Seleziona una pagina
Spread the love

“A new world” è il titolo del nuovo disco del batterista e compositore piemontese Andrea Penna, pubblicato venerdì 21 ottobre su etichetta Workin’ Label e distribuito da I.R.D.
Il titolo del disco nasce da un desiderio di profondo rinnovamento e dall’esigenza nostalgica di ritrovare le emozioni di ricordi e affetti vissuti. I brani sono ispirati da emozioni di vita: la sensazione di un abbraccio, il pensiero di un amico o quando il desiderio di vivere in un mondo migliore si scontra ironicamente con la realtà. Come in un flusso di ricordi che si sovrappongono, i brani si configurano come piccole suite, in atmosfere e generi si susseguono secondo un filo emotivo.

Per la realizzazione di questo nuovo progetto Andrea Penna si è avvalso della collaborazione dei musicisti con i quali da sempre condivide i suoi progetti musicali: il pianista e compositore Massimo Artiglia,  il bassista Umberto Mari, il sassofonista Luca Biggio, i chitarristi Mario Petracca, Andrea Mignone e il flautista Antonio Santoro.
Il 28 ottobre su YouTube è prevista l’uscita del videoclip della traccia di apertura “Parlami ancora”. 

MULTILINK ALLE PIATTAFORME DIGITALI
https://bfan.link/a-new-world-penna

IL DISCO TRACCIA PER TRACCIA

La tracklist si apre con “Parlami ancora” brano composto immaginando il mare, il discorrere intenso e rilassato passeggiando sulla spiaggia, con qualche brivido di gioia ed una grande voglia di libertà.
“A new world” è invece frutto del desiderio utopico, forse con un po’ di ironia, di vivere in un mondo diverso intriso di emozioni positive.

Il desiderio di un abbraccio profondo, con un piccolo salto nel passato, caratterizza invece l’idea di “In my arms”, dove lo scorrere di vecchie fotografie ha portato alla mia memoria alcune emozioni legate a mia figlia.

Le nuvole si spostano veloci, un po’ di freddo sta arrivando ed il tempo cambia in un attimo. Succede “Tutto in un momento”, sono i cambiamenti rapidi delle cose ma anche gli imprevisti della vita che a volte possono essere piacevoli.

Scorrono i pensieri, “E fuori piove”. Aspettiamo. Una giornata di pioggia dove ascoltarsi dentro, meditando con un poco di malinconia. 

“30 Years later” nasce nell’idea del ricordo dei tempi passati, degli affetti, degli amici, delle strade percorse insieme. Tutto questo però ha una relazione con il presente, cosa è rimasto e cosa è cambiato?

Durante gIi anni del servizio militare si diceva e si scriveva così: “Poki”, quando ci si avvicinava all’alba, il congedo, ed il desiderio di tornare ad una vita normale era grande. Come durante il primo lockdown, osservando le strade vuote, non si vedeva l’ora di essere di nuovo liberi. 

“It was just like that” è una constatazione fluttuante tra fatalismo, delusione, dubbio e necessità di accettare i fatti. E’ stato proprio cosi?. 

“1Be my dear” è invece un brano scritto pensando al carattere e alla grande sensibilità del mio caro amico Umberto che da sempre si firma come “1Be”.

TRACKLIST
01 Parlami ancora                06:24
02 A new world                    05:51

03 In my arms                      07:06

04 Tutto in un momento      05:07

05 E fuori piove                    06:56

06 30 years later                  05:38

07 Poki                                05:19

08 It was just like that          05:36

09 1Be my dear                    04:19

Andrea Penna, batteria, percussioni, voce          

Massimo Artiglia, pianoforte, tastiere, voce    

Umberto Mari, basso elettrico, voce       

Luca Biggio, sax soprano e tenore (5, 8, 9)

Mario Petracca, chitarra elettrica (3,5,7)

Andrea Mignone, chitarra elettrica ed acustica (1,4,6)

Antonio Santoro, flauto traverso (1,4,7)

Musiche composte da Andrea Penna eccetto tracce 6,7,8, composte con Massimo Artiglia   

Tutti i diritti riservati.  

Registrato da Andrea Penna presso il proprio studio a Torino nel 2021. Mixato e masterizzato da Alberto Macerata, Andrea Penna e Massimo Artiglia presso Play Studio di Bricherasio (To) nel 2022.

LINK
Workin’ Label https://www.workinlabel.it/a_new_world

Sito ufficiale https://www.andreapennamusic.com/
Facebook https://www.facebook.com/profile.php?id=100077686542043
Instagram https://instagram.com/andrea_penna_drums
TikTok https://www.tiktok.com/@andreapennadrums

BIOGRAFIA

Andrea Nasce a Torino nel 1966 e inizia a dedicarsi allo strumento nel 1978, nel 1982 intraprende l’attività professionale svolgendo tournée in Finlandia, Svezia Germania e Svizzera. In Italia, come sideman, ha lavorato con artisti e gruppi quali Skyline, Giuni Russo, Mariagrazia Pilato ed altri, effettuando diversi passaggi televisivi su reti nazionali.
Ha collaborato con numerosi musicisti in ambito jazzistico: Emanuele Cisi, Riccardo Zegna, Rosario Bonaccorso, Gianpaolo Casati, Alessio Menconi, Aldo Rindone, Antonio Santoro, Fulvio Albano, Arthur Miles, Karl Potter,  Barry Vincent e molti altri. Ha partecipato a numerosi jazz festival (JVC festival, Festival dei due Mondi, Ravensburg jazz festival, Due laghi jazz festival, ecc..). Ha fatto parte di numerose formazioni tra cui : Penna, Petracca duo – Slep & the Red house, – Nightshop (con U. Mari e M. Carletti) – Antonio Santoro quartet e molti altri. Con PMP trio (Penna, Mari, Petracca) ha registrato il cd dal titolo 3 Kinds of one (Map Linearecords) e svolto numerosi concerti, stages e seminari di perfezionamento in tutta Italia (Torino, Roma, Bologna, Venezia). Con il quartetto Walkabout ha registrato il cd dall’omonimo titolo con Panastudio records. Con il trio Joint Venture ha registrato il cd dal titolo “Nel vento”.

In ambito didattico ha insegnato in numerose scuole tra cui l’istituto musicale C. Soliva di Casale M.to e l’Istituto musicale di Rivoli, dove nel corso degli anni ha contribuito alla formazione musicale di numerosi musicisti. 

In autunno 2022 esce  il suo nuovo album dal titolo “A new world”, pubblicato su etichetta Workin’ Label. 

__________________________________________________________________________________
WORKIN’ LABEL
L’etichetta Workin’ Label, fondata nel 2009 e guidata dalla pianista e compositrice Irene Scardia, ha prodotto ad oggi 50 dischi. Distribuiti nei negozi in Italia e all’estero da I.R.D., i dischi Workin’ Label possono essere acquistati sul sito www.workinlabel.it e online sulle maggiori piattaforme digitali internazionali. Nel 2020 è nato il catalogo Sun Village Records che conta attualmente 8 produzioni tra cd, vinili e singoli. Dal 2017 ha avviato un catalogo di libri e spartiti.

CATALOGHI DISCHI

JAZZ – CONTEMPORARYCLASSICAL – SONGS & WORLD 

WP Facebook Auto Publish Powered By : XYZScripts.com