Un quartetto d’archi per la collaborazione tra CLASSICHE FORME e ARTISTICHE ARMONIE
“Artistiche Armonie nasce a Tiggiano nel 2016 come punto di incontro tra la musica, le arti visive e la letteratura. Negli anni è diventato un appuntamento fisso nella programmazione artistica salentina il che lo rende importante motore di promozione del patrimonio artistico (materiale e immateriale) della nostra terra. Sono stati ospitati musicisti provenienti dalla Cina, dalla Germania, dal Sud Africa e dagli USA i quali hanno imparato ad apprezzare il Salento con le sue tradizioni e le sue bellezze naturali ed architettoniche e di esso hanno parlato entusiasticamente al ritorno nei loro Paesi.
Negli anni abbiamo maturato esperienza, visibilità, credibilità ed un seguito di pubblico numeroso, affezionato ed appassionato la cui presenza ci incoraggia a continuare sulla strada intrapresa.
Quest’anno, dopo il periodo di quarantena che tutti abbiamo vissuto, quando all’orizzonte non si vedeva che incertezza, è sbocciata la collaborazione con Classiche Forme – il Festival diretto da Beatrice Rana (la Pianista, con la P maiuscola)-, il massimo cui potessimo aspirare.
La collaborazione è il frutto dell’amicizia e della stima reciproca che lega i due direttori artistici: Beatrice Rana e Giovanni Calabrese, ma evidentemente è anche il riconoscimento di un lavoro certosino di cura dei dettagli organizzativi e delle relazioni e di passione verso l’arte. Cerchiamo sempre di migliorarci, di dare il massimo, di spenderci per rendere indimenticabili le calde sere di mezza estate salentina”, (Giuseppe Alessio -presidente del Centro Artistico Internazionale del Mediterraneo).
“Sono grato a Beatrice Rana per averci scelto come partner della IV ed. di Classiche Forme, un festival che non ha bisogno di presentazioni, basta seguire RAI 5 o Rai Radio 3 per capirne il livello. Nel nostro piccolo cerchiamo di dare sempre il massimo, poi arrivano queste fantastiche occasioni e facciamo di più, lanciamo il cuore oltre la staccionata. Perché essere partner di Classiche Forme non è una cosa che capita a tutti e non capita sempre”. (Giovanni Calabrese – direttore artistico di Artistiche Armonie).
L’appuntamento è per mercoledi 29 luglio ingresso ore 20.30, inizio ore 21.00 presso l’atrio di Palazzo Serafini Sauli di Tiggiano, in scena il quartetto d’archi MITJA durante la serata presentazione dell’installazione “Artistiche Armonie” del M° Giuseppe Alessio.
Il concerto patrocinato dal Comune di Tiggiano rientra nella programmazione estiva EXPE 365 del Parco Ecclesiale Culturale “De Finibus Terrae”.
Per il rispetto della normativa anti-COVID 19, si potrà accedere solo su prenotazione telefonando al 3478022725.