View Calendar



Credit ed Info:
Produzione: ARRA Produzioni Mediterranee
Art Director. Claudio “Cavallo” Giagnotti \ MASCARIMIRI
Organizzazione e promozione Kasia Kurdziel \ ARRA Produzioni Mediterranee
Allestimenti: Mattia Vergari \ Il Giardino del Follaro
Info: 348 0442053 – promo@mascarimiri.com
Fonte: Arra Produzioni www.arraproduzioni.com
2021-08-14 21:00 - 23:59
Party in Collina- edizione speciale
ELETTRO BALLATI! 2021
LIVE & DJ set
Giuggianello(LE) - Il Giardino del Follaro
Due serate all’insegna dell’elettro world music, nel club più innovativo del Salento
14.08.2021
RONDA ELETTRICA
30 tamburi Salentini a ritmo di Pizzica Pizzica s’incontreranno con i loop elettronici di Elettro Mascarimiri
Una grande Pizzica Pizzica dal sapore urban mediterraneo tutta da dondolare
15.08.021
JANT AFRICA by Circular Music
Una session elettro world con percussioni africane tutta da dondolare
A seguire
Dj set Beirut World Beat e Claudio Cavallo
Info: 3480442053
ELETTRO BALLATI! 2021
LIVE & DJ set
Giuggianello(LE) - Il Giardino del Follaro
Due serate all’insegna dell’elettro world music, nel club più innovativo del Salento
14.08.2021
RONDA ELETTRICA
30 tamburi Salentini a ritmo di Pizzica Pizzica s’incontreranno con i loop elettronici di Elettro Mascarimiri
Una grande Pizzica Pizzica dal sapore urban mediterraneo tutta da dondolare
15.08.021
JANT AFRICA by Circular Music
Una session elettro world con percussioni africane tutta da dondolare
A seguire
Dj set Beirut World Beat e Claudio Cavallo
Info: 3480442053
Ballati! Il festival della Tradinnovazione nato nel 2001 da un’idea di Claudio “Cavallo” Giagnotti, dedicato alla musica tradizionale del Salento, e non solo, alle sue innovazioni e sperimentazioni.
Il Festival negli ha ospitato sul suo palco artisti storici della tradizione salentina come Uccio Aloisi, Pino Zimba, Alla Bua, Aramirè, Canzoniere Grecanico Salentino, Mascarimiri, Aria Corte e Carlo Canaglia, Enza Pagliara, Anna Cinzia Villani, e tanti altri “maestri” della musica salentina, porta voce nel mondo del patrimonio musicale di questa terra.
Non sono mancati nei quasi 20anni di festival artisti e Dj Producer di fama internazionale: Dj CLICK, Jordi Auguri Lordsassafras, Papet J (Massilia Sound System), Radio Babel Marsiglia, la Gipsy music degli Alegria Gitana e Gitanistan Orkestra.
La matrice della Tradinnovazione, raccontano lo spirito che è l’anima del evento, votato all’incontro del Salento e della Puglia, della loro tradizione e cultura con linguaggi, stili, tradizioni e culture delle altre sponde del Mediterraneo, in un percorso proiettato verso il multiculturalismo e l’abbattimento delle barriere tra realtà differenti. Un approccio che testimonia l’incontro, il dialogo, la convivenza tra civiltà diverse, nel rispetto dei reciproci sistemi di valori e di credenze.
L’edizione 2021 che si svolgerà nei magnifici spazzi del Il Giardino del Follaro a Giuggianello avrà come tema, la world music da ballare nel linguaggio del club music e party electro. Ormai è sempre più frequente che nei maggiori club internazionali del Mediterraneo le musiche dal mondo siano la colonna sonora di serate danzanti che incrociano la musica elettronica.
Il Festival negli ha ospitato sul suo palco artisti storici della tradizione salentina come Uccio Aloisi, Pino Zimba, Alla Bua, Aramirè, Canzoniere Grecanico Salentino, Mascarimiri, Aria Corte e Carlo Canaglia, Enza Pagliara, Anna Cinzia Villani, e tanti altri “maestri” della musica salentina, porta voce nel mondo del patrimonio musicale di questa terra.
Non sono mancati nei quasi 20anni di festival artisti e Dj Producer di fama internazionale: Dj CLICK, Jordi Auguri Lordsassafras, Papet J (Massilia Sound System), Radio Babel Marsiglia, la Gipsy music degli Alegria Gitana e Gitanistan Orkestra.
La matrice della Tradinnovazione, raccontano lo spirito che è l’anima del evento, votato all’incontro del Salento e della Puglia, della loro tradizione e cultura con linguaggi, stili, tradizioni e culture delle altre sponde del Mediterraneo, in un percorso proiettato verso il multiculturalismo e l’abbattimento delle barriere tra realtà differenti. Un approccio che testimonia l’incontro, il dialogo, la convivenza tra civiltà diverse, nel rispetto dei reciproci sistemi di valori e di credenze.
L’edizione 2021 che si svolgerà nei magnifici spazzi del Il Giardino del Follaro a Giuggianello avrà come tema, la world music da ballare nel linguaggio del club music e party electro. Ormai è sempre più frequente che nei maggiori club internazionali del Mediterraneo le musiche dal mondo siano la colonna sonora di serate danzanti che incrociano la musica elettronica.



Credit ed Info:
Produzione: ARRA Produzioni Mediterranee
Art Director. Claudio “Cavallo” Giagnotti \ MASCARIMIRI
Organizzazione e promozione Kasia Kurdziel \ ARRA Produzioni Mediterranee
Allestimenti: Mattia Vergari \ Il Giardino del Follaro
Info: 348 0442053 – promo@mascarimiri.com
Fonte: Arra Produzioni www.arraproduzioni.com
Mostra meno
