Seleziona una pagina
View Calendar
2021-08-22 21:00 - 23:59
CONFINI 2021 – LA POESIA DEL RESTARE
📅20- 21-22 Agosto 2021
📍Corsano (LE)
✨Al tema della Restanza è dedicato l’evento Confini – La Poesia del Restare.
La Restanza, intesa come un’attitudine di stare in un luogo, vivere un territorio in
comunità con gli altri. Nel Sud Salento assume un significato profondo, non è soltanto arrestare un processo di spopolamento ma ricostruire il territorio, in maniera consapevole. La consapevolezza che chi rimane non è prigioniero di un luogo, ma è in un luogo in cui si sente di appartenere. Restanza come coraggio di restare dove si è nati, dove vi sono cose importanti da riscoprire.
Il restare deve essere interpretato come un atto di rinascita e cambiamento che parte dalla comunità, dalle sue tradizioni e risorse in quei luoghi dove compiere, con chi torna, chi arriva, chi viaggia, piccole rinascite e riscoperte. Restare in questo concetto dinamico tra passato e futuro.
📝PROGRAMMA 20 AGOSTO📝
📍Corsano, Fore Contrabbando Speranza
-17:30: Lu sale in Capo – Escursioni per le Vie Del Sale
Riflessioni sul paesaggio con Danilo Zaia (Edeno) e Gigi Bello (Cea il Massarone Sauli)
-18:00: Workshop “Dun Dun Dance” a cura di Elena Nel Mondo
-20:00: Presentazione del Libro “Più anni e meno danni nel Capo - A chi appartiene il nostro futuro?” di Francesco Giaquinto e discussione insieme all’autore
-21:30: Proiezione del cortometraggio “Anche gli uomini hanno fame” a cura di BrogaFilm con discussione e commento del film insieme agli autori Andrea Settembrini e Gabriele Licchelli
-22:30: line up DjSet:
“Out of Hit”
Il Sisili
📝PROGRAMMA 21 AGOSTO📝
📍Corsano, P.zza San Giuseppe
-18:30: Workshop “Cucina e Tradizione” a cura di Enza De Francesco
-18:30: Workshop di Musica “Canti e Radici” a cura di Margherita Mariano, Euterpe
-20:30: I giochi de na Fiata a cura di Lucio Dalla Villa e in collaborazione con Pro Loco Corsano
📝PROGRAMMA 22 AGOSTO📝
CONFINI 2021
📍Fore Contrabbando Speranza
-18:00: Workshop di Pizzica Pizzica a cura di Tarantarte, Giulia Piccinni
Workshop di Tamburello a cura di Luca Buccarellla
-19:30: Proiezione docufilm “Vado Verso Dove Vengo” con la partecipazione di Luigi Vitelli
-20:00: Introduzione alla Restanza a cura di Gianluca Palma, La Scatola di Latta
-World Café: Sfruttare il momento conviviale dell’aperitivo è il modo perfetto per stimolare la creatività e il coinvolgimento dei partecipanti.
Insieme ai nostri moderatori, testimoni ed esperti, si dà vita a conversazioni informali, vivaci e costruttive tra i suggestivi tavoli di discussione incentrati a trattare tutte le sfaccettature della Restanza
Mostre ed esposizioni di Artisti e Collettivi sul tema
-22:00: Playgirls From Caracas
-00:00: After Party con Ape in Funky Garage
❗️L’ingresso all’evento sarà consentito SOLO agli spettatori muniti di GREEN PASS, che dovrà essere mostrato all’ingresso. In mancanza di questo NON SI POTRÀ ACCEDERE ALL’EVENTO
🟢Prenotazioni fino ad esaurimento posti
🟢Il concerto sarà con posti a sedere distanziati nel rispetto dei protocolli AntiCovid-19. Sarà permesso di sedersi solo accanto ai congiunti
🟢L’invito a tutti i partecipanti è che il medesimo rispetto alle regole venga mantenuto anche fuori dal perimetro protetto
CONTATTI e INFO
🔹Prenotazioni disponibili sulla pagina dell’evento Facebook
🔹Info: https://wa.me/message/DJACGYOQKMAWL1
🔹 Posizione Fore: https://goo.gl/maps/vpeigeffRjFkEjzn8
🔹Telefono: Roberto - 3923543596
Angelita - 3899680779
Lucia - 3274996688
🔹e-mail: info@contrabbandosperanza.it
🔹account ig: @contrabbandosperanza

Related upcoming events

  • 2023-09-30 19:00 - 2023-09-30 23:59

    Pianista, compositore e arrangiatore e docente di grande talento ed esperienza, Massimo Fedeli presenta la colonna sonora di Stolen Moments, un film non ancora uscito nelle sale la cui trama vede protagonista un pugliese travolto dalla passione per il Jazz!
    Una serata - evento nella splendida cornice di Palazzo Sangiovanni ad Alessano vede protagonista la musica per il cinema.
    Sul palco il maestro romano Massimo Fedeli, autore della colonna sonora del film Stolen Moments, affiancato da cinque eccellenti musicisti pugliesi.
    Il concerto sarà arricchito da aneddoti e interventi di Fedeli che illustreranno al pubblico le fasi principali della costruzione di una colonna sonora.
    Stolen Moments lungometraggio di Stefano Landini, è una storia di Jazz ed emigrazione ambientata tra la Puglia e Torino negli Anni Settanta. Nel film appaiono: Nicola Nocella, Antonella Carone, Pupi Avati e Paolo Sassanelli.
    La Colonna Sonora è stata scritta da Massimo Fedeli ispirandosi al Jazz degli anni Settanta con varie sfumature di genere tipiche del periodo storico, con colori che, seguendo le vicissitudini della trama, assumono tonalità amare, drammatiche, sensuali e ironiche.
    I brani verranno suonati dal seguente Sestetto:
    Massimo Fedeli: Pianoforte, Rhodes
    Enzo Lanzo: Batteria
    Mattia Pellegrino: Conrabbasso
    Emanuele Coluccia: Sax Tenore
    Alberto Di Leone: Tromba e Flicorno
    Lorenzo Lorenzoni: Trombone

WP Facebook Auto Publish Powered By : XYZScripts.com