Seleziona una pagina
View Calendar
2019-07-06 21:00 - 23:59

MATINO STREET FOOD 5-6-7 LUGLIO 2019

Si terrà a Matino (Le) la prima edizione dello street food, un trend nato in America dedicato al consumo di cibo in strada, che si è ormai diffuso in tutta Europa Italia compresa.
L’evento è stato organizzato dall’associazione Smile di Manuel Manfuso, insieme ad Arcuevi e Vento del sud con il patrocinio del comune di Matino.
L’associazione Smile è ormai un marchio di qualità per la professionalità e la cura dei dettagli nell’organizzazione di eventi originali e di successo tra cui ricordiamo “Borgo infuocato” di Cisternino, “Come nelle favole” ad Ostuni e “la notte dei giganti” a Locorotondo.
Il bellissimo centro storico di Matino ospiterà tutti i chioschi, furgoni e mezzi ambulanti avvolti in un turbinio di sapori, profumi, e fumate tipiche dei barbecue; tra le prelibatezze di questi cibi da consumare “on the go” troverete: carne alla brace, i tipici panzerotti pugliesi, la cazzatedda cegliese, panini cubani, la strazzata lucana, le pittule, la mozzarella di bufala, ma anche dei prodotti tipici salentini, nello specifico dei primi piatti, ma anche veneti. Non mancherà di certo dell’ottima birra artigianale per accompagnare tutte queste bontà e non mancheranno di certo i dolci come le crepes, mostaccioli e dolci della pasticceria tipica siciliana.
Per una sera (ma anche tre) dimenticate la dieta e indossate dei pantaloni larghi, per smaltire il tutto ci penseranno i gruppi che si esibiranno durante le tre serate e che non vi lasceranno di certo fermi e immobili a guardare!
Il programma musicale prevede due band a serata come riportato qui di seguito:

Venerdi 5 luglio 2019

“I PAPILLON DE NUIT” Start ore 20.30
I Papillon de nuit sono un duo violoncello/voce che vi condurrà, attraverso i più bei brani della musica internazionale spaziando dal pop al rock, dal jazz al blues in una chiave unica, fondendo la corposità del violoncello di Luca Basile con la dolcezza/atmosfericità della voce di Valeria Montesardo

MR QUEEN Start ore 22.30
I Mr Queen sono una band pugliese nata nel 2016, quando Vito De Matteis e Tonio Giorgini dopo aver militato in diverse cover band decidono di dar vita ad un progetto tutto loro.
La band rappresenta non tanto un tributo quanto un vero e proprio "RINGRAZIAMENTO" ai Queen per la loro musica. Successivamente al gruppo si unisce il batterista Maurizio Casciabanca fan dei Queen sin da bambino e la voce di Alberto Sciroccale per proporvi un viaggio musicale attraverso le sonorità sempre più attuali della musica dei Queen.

Sabato 6 luglio 2019

ONE BEAT DRUMLINE Start ore 20.30
Una formazione di sole percussioniste, insieme dal 2016 da un’idea del M° Nico Marzovilla, vuole riproporre il famoso stile delle drumline americane in Italia. Il repertorio prevede ampi generi che vanno dalla semplice marcia ai ritmi latini americani, accompagnati da marce e coreografie il cui scopo è quello di creare 'ONE BEAT' : UN UNICO BATTITO, che porti il pubblico ad essere parte integrante dello spettacolo.

LIGA 2.0 Start ore 22.30

I LIGA2.0 sono una delle band più operanti nel territorio italiano con una storia decennale e con più di 150 concerti annui tra locali di spicco e piazze.La band si è sempre saputa distinguere dalle altre realtà “COVER” grazie alla timbrica baritonale e calda nativa del frontman Ilir Argentiero che non imita l’artista in questione. La cura nel dettaglio delle sonorità, data anche dalle diverse collaborazioni con i musicisti di Luciano Ligabue, fa si’ che il pubblico viva la sensazione di essere presente ad un vero concerto del Liga.
La band è composta dai fratelli Argentiero, Ilir e Michele, quest’ultimo bassista , Alessandro Iacobelli alla chitarra (dallo spirito Rock inconfondibile) e Alessandro Spinelli, batterista oramai storico dei LIGA2.0,

Domenica 7 luglio 2019

“M&L” ACOUSTIC DUO Start ore 20.30
Michele Santoro e Laura Donatone ripercorreranno le vie della musica acustica per sax e chitarra, passando dallo Swing al Jazz, dalla Bossa Nova alle Hit della musica Pop/Rock degli anni passati, dalla dance alle composizioni sperimentali scritte dal Duo attivo dal 2012.

ORCHESTRA MANCINA Start ore 22.30
Una band fuori dagli schemi che si fa apprezzare e riconoscere non solo per il grande talento, ma anche per il cuore che ci mette in ogni singolo evento a cui partecipa. Antonio Tinelli, Amedeo Lippolis, Maurizio Cardone, Nicola Spera, Marcello De Felice, Ferdinando Filomeno e Piero Santoro sono i componenti di questa scatenata orchestra, che vi faranno cantare e ballare a ritmo di ska e reggae intrecciati magistralmente con un buon vecchio funky, sonorità dubstep e qualche ballata.

Si ringraziano vivamente per la preziosa collaborazione il Sindaco Toma Jonny, il Vice sindaco Fabrizio Coluccia,l’ assessore alla cultura Luccetta Barone e i collaboratori Rocco Pispico e Aldo De Donatis e la ATL service di Pispico Antonio.

Appuntamento al prossimo weekend a Matino!

5-6-7 luglio 2019 start ore 20.30
Centro storico di Matino
INGRESSO GRATUITO

Associazione Smile
Manuel Manfuso – 324.8679062
Associazionesmile2015@gmail.com

Related upcoming events

  • 2023-05-28 20:00 - 2023-05-28 23:59

  • 2023-05-28 20:30 - 2023-05-28 23:59

    Con partenza il 23 maggio da Roca Vecchia, Puglia, Italy e arrivo il 28 maggio a Santa Maria al Bagno, TRAMMARI è un vero e proprio cammino “musicale” volto alla promozione del territorio attraverso suoni, tracce e visioni, dall’Adriatico allo Ionio, passando per ambienti rurali, storici e naturalistici di assoluto pregio.

    Su strada, a percorrere a piedi queste traiettorie trasversali tra le due coste della penisola salentina, saranno i musicisti e ricercatori di tradizioni orali Enza Pagliara e Dario Muci (ideatori del progetto), e i compositori e musicisti Antongiulio Galeandro e Gianluca Longo. Si faranno interpreti del lungo concerto a sei tappe fatto di canti, “cunti”, poesie, tradizioni, testimonianze (alle ore 20.30). Ogni sera anche visite guidate, passeggiate e altre iniziative di coinvolgimento del pubblico in centri storici, musei, aree archeologiche e altri luoghi di interesse (alle ore 18.00)

     

  • 2023-05-28 20:30 - 2023-05-28 23:59
  • 2023-05-28 21:00 - 2023-05-28 23:59
  • 2023-05-29 20:00 - 2023-05-29 23:59

WP Facebook Auto Publish Powered By : XYZScripts.com