View Calendar
Info e prenotazioni:
346 3450613 | 333 7161061 | 338 9016288
info@calandrateatro.it
Tutti gli eventi si svolgeranno nel rispetto delle vigenti misure anti Covid.
2021-12-03 20:30 - 23:59
Nell'ambito della rassegna
- MessInScena -
Stagione teatrale 2021
a cura di Calandra Teatro e Teatro Pubblico Pugliese
A ritmo di un ciak - Il musical
- Compagnia della Lira
(Casamassima - BA)
- MessInScena -
Stagione teatrale 2021
a cura di Calandra Teatro e Teatro Pubblico Pugliese
A ritmo di un ciak - Il musical
- Compagnia della Lira
(Casamassima - BA)
***
Un’ambientazione che ci riporta in un mondo tutto colori e sogni che ci fanno fare un benefico tuffo nel passato. Uno spettacolo brillante, dinamico, vivace; una fresca rivisitazione di una famosa pellicola degli anni ’30. Una storia che strappa una risata e fa sognare, in un’evasione unica, che capita solo quando siamo chiusi in un teatro. Una performance che, dietro una scoppiettante comicità, nasconde una attenta ed incisiva riflessione sui rapporti umani. Ma come si suol dire “Non tutto è oro ciò che luccica a Hollywood”.
S’intrecciano una vera e romanticissima storia d’amore con i sotterfugi del mondo del cinema in un’era critica per il genere: il passaggio dal muto al parlato. Un susseguirsi di musiche dal ritmo di Broadway e gag dalla sprizzante comicità; il tutto circondato da strepitosi personaggi che sono vere e proprie icone di un mondo che, dietro la magia, spesso nasconde difficili realtà. Ben dieci numeri, uno più coinvolgente dell’altro, legano canto, ballo e recitazione dimostrando un’eccellenza professionale del cast. Nota di pregio dello spettacolo sono le musiche del musical originale “Singin’ in the rain”. Tutti i testi sono però inediti e riscritti in italiano per l’occasione.
S’intrecciano una vera e romanticissima storia d’amore con i sotterfugi del mondo del cinema in un’era critica per il genere: il passaggio dal muto al parlato. Un susseguirsi di musiche dal ritmo di Broadway e gag dalla sprizzante comicità; il tutto circondato da strepitosi personaggi che sono vere e proprie icone di un mondo che, dietro la magia, spesso nasconde difficili realtà. Ben dieci numeri, uno più coinvolgente dell’altro, legano canto, ballo e recitazione dimostrando un’eccellenza professionale del cast. Nota di pregio dello spettacolo sono le musiche del musical originale “Singin’ in the rain”. Tutti i testi sono però inediti e riscritti in italiano per l’occasione.
***
Sono trascorsi trent’anni anni da quando Calandra Teatro ha iniziato la sua attività.
In questo lungo periodo, Calandra ha presentato i suoi lavori in molti teatri italiani, sempre con profonda passione, ottenendo importanti riconoscimenti e prestigiosi premi.
La compagnia, inoltre, organizza da quindici anni il Premio Nazionale Calandra, che si tiene d’estate, in piazza Garibaldi, a Tuglie.
Ora, insieme al Teatro Pubblico Pugliese e con il patrocinio del Comune di Tuglie, Calandra Teatro propone al pubblico la prima rassegna nel teatro del territorio che l’ha vista nascere e crescere.
Da una parte, dunque, l’onore di curare, guidare e coordinare il futuro delle attività del Teatro Comunale di Tuglie; dall’altra, la gioia di condividere questo percorso con la fitta trama delle associazioni locali, per generare un crocevia di esperienze culturali e artistiche.
La rassegna vedrà il succedersi di cinque spettacoli, che sapranno divertirci, affascinarci, farci riflettere.
Un modo, questo, per ritrovarci in questo momento storico così delicato e condividere insieme un tempo e uno spazio densi di storie ed emozioni.
_________________________________
In questo lungo periodo, Calandra ha presentato i suoi lavori in molti teatri italiani, sempre con profonda passione, ottenendo importanti riconoscimenti e prestigiosi premi.
La compagnia, inoltre, organizza da quindici anni il Premio Nazionale Calandra, che si tiene d’estate, in piazza Garibaldi, a Tuglie.
Ora, insieme al Teatro Pubblico Pugliese e con il patrocinio del Comune di Tuglie, Calandra Teatro propone al pubblico la prima rassegna nel teatro del territorio che l’ha vista nascere e crescere.
Da una parte, dunque, l’onore di curare, guidare e coordinare il futuro delle attività del Teatro Comunale di Tuglie; dall’altra, la gioia di condividere questo percorso con la fitta trama delle associazioni locali, per generare un crocevia di esperienze culturali e artistiche.
La rassegna vedrà il succedersi di cinque spettacoli, che sapranno divertirci, affascinarci, farci riflettere.
Un modo, questo, per ritrovarci in questo momento storico così delicato e condividere insieme un tempo e uno spazio densi di storie ed emozioni.
_________________________________
Cartellone della stagione 2021:
ven 19 novembre
Il Malato Immaginario (Artemisia Teatro, Bari)
ven 03 dicembre
A ritmo di un ciak – Il Musical (Compagnia della Lira Casamassima)
ven 10 dicembre
La guerra del vino (di e con Fabrizio Saccomanno)
ven 17 dicembre
E tu chi sei? (Calandra Teatro)
gio 30 dicembre
Natale in casa Cupiello (Essenza Teatro)
____________
ven 19 novembre
Il Malato Immaginario (Artemisia Teatro, Bari)
ven 03 dicembre
A ritmo di un ciak – Il Musical (Compagnia della Lira Casamassima)
ven 10 dicembre
La guerra del vino (di e con Fabrizio Saccomanno)
ven 17 dicembre
E tu chi sei? (Calandra Teatro)
gio 30 dicembre
Natale in casa Cupiello (Essenza Teatro)
____________
Botteghino:
- abbonamento intera rassegna: € 25
- biglietto singolo: € 7
- ingresso libero per i minori di 18 anni
- abbonamento intera rassegna: € 25
- biglietto singolo: € 7
- ingresso libero per i minori di 18 anni

346 3450613 | 333 7161061 | 338 9016288


#custodiamolacultura #teatropubblicopugliese #regionepuglia #calandrateatro
