Seleziona una pagina
View Calendar
2022-07-16 20:30 - 23:59

Sabato 16 e domenica 17 luglio - ore 20:30
Palazzo Comi - Lucugnano (Le)
Ingresso libero
Info www.festivalarmonia.it
3496415030 - info@associazionenarrazioni.it

"ARMONIA ESTATE" OSPITA DUE APPUNTAMENTI DEDICATI ALLE "VOCI NUOVE" DEL CONCORSO LETTERAFUTURA FELLOWSHIP E DEL PREMIO ITALO CALVINO

 
Dopo il focus di fine maggio a Presicce-Acquarica con la dozzina del Premio Strega e l'incontro a Leuca con Paolo Rumizsabato 16 e domenica 17 luglio nell'atrio di Palazzo Comi Lucugnanol'ottava edizione del festival “Armonia. Narrazioni in Terra d’Otranto”, dedicata al tema "Leggere nella tempesta", si conclude con due appuntamenti di "Armonia Estate", in collaborazione con Tina Lambrini - Casa Comi Comune di Tricase, dedicati alle "voci nuove" del concorso LetteraFutura Fellowship e del Premio Italo Calvino.

Sabato 16 luglio alle 20:30Valeria La Rocca, vincitrice della prima edizione di LetteraFutura Fellowship, concorso promosso da InQuiete Festival di Roma, dialogando con Gabriella Genisi, con letture di Giustina De Iaco, presenterà "Le ultime" (Solferino), un romanzo che attraversa una vita e tocca le corde di un’intensa maturazione. L’infanzia segnata – o salvata? – dall’esperienza di una sorella in affido, profuga della guerra nei Balcani. L’amore violento di un uomo che sbriciola la sua autostima. La tentazione della salvezza tra le braccia di un altro amore che un viaggio esotico, in una notte violetta e crudele a Katmandu, svelerà nella sua vera natura, l’abbandono. Sullo sfondo di ogni esperienza e di ogni avventura c’è lo specchio deformante della famiglia, tra una maternità rincorsa, schivata, voluta, temuta, e un rapporto complicato con il padre, un nodo che nemmeno la morte saprà sciogliere.

Domenica 17 luglio dalle 20:30 una serata dedicata al Premio Italo Calvino,  prestigioso concorso letterario per testi inediti di scrittori esordienti. Francesca Valente, vincitrice nel 2021, presenterà "Altro nulla da segnalare", pubblicato da Einaudi, con Mariella RainòTiziana Cazzato con letture di Elisa Maggio. Al centro, le storie struggenti dei «paz»: i pazienti – o i pazzi, direbbero i piú – dei servizi psichiatrici nati subito dopo la chiusura dei manicomi. Alle 21:30Armonia Estate si concluderà con la partecipazione di Chiara D'Ippolito, addetta stampa del Premio, e Nicolò Moscatelli, fresco vincitore della treantacinquesima edizione del Calvino con il suo "I calcagnanti", un racconto accattivante e dallo spirito anarchico. "Un romanzo che costruisce con straordinaria sapienza linguistica e culturale un mondo fantastico, che mescola e fonde tratti di tanti altri mondi fantastici della tradizione narrativa e popolare italiana e non solo, quella carnascialesca e del mondo alla rovescia: un racconto accattivante che con spirito anarchico trascina il lettore, proponendo anche, sotto traccia, una sorta di laica e beffarda utopia”, si legge nella motivazione della Giuria.

Armonia. Narrazioni in Terra d’Otranto è ideato e organizzato dalla Libreria Idrusa di Alessano e dall’Associazione Narrazioni, in collaborazione con Fondazione Maria e Goffredo Bellonci, Premio Strega, Premio Italo Calvino, InQuiete, Parco Culturale Ecclesiale de FinibusTerrae, Tina Lambrini - Casa Comi con il contributo dei Comuni di Presicce-Acquarica, Castrignano del Capo e di alcuni sponsor privati. Media partner Radio Peter Pan, RadioVenere e OraComunica. Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero e gratuito.

Info
www.festivalarmonia.it
3496415030 - info@associazionenarrazioni.it

Ufficio Stampa
Società Cooperativa Coolclub
Piazzetta Cloe Elmo 10, 73100 Lecce
www.coolclub.it - ufficiostampa@coolclub.it - 0832303707
Pierpaolo Lala - pierpaolo@coolclub.it - 3394313397
Cristiana Alessia Francioso - cristiana@coolclub.it - 3889311218

Related upcoming events

  • 2023-09-21 19:30 - 2023-09-21 23:59
  • 2023-09-21 22:00 - 2023-09-21 23:59

    Info e Tavoli  327 349 3448⁣⁣⁣
    📌 Via della Libertà | Anfiteatro Comunale di Corsano⁣⁣⁣

  • 2023-09-22 19:00 - 2023-09-22 23:59
  • 2023-09-24 21:00 - 2023-09-24 23:59
  • 2023-09-30 19:00 - 2023-09-30 23:59

    Pianista, compositore e arrangiatore e docente di grande talento ed esperienza, Massimo Fedeli presenta la colonna sonora di Stolen Moments, un film non ancora uscito nelle sale la cui trama vede protagonista un pugliese travolto dalla passione per il Jazz!
    Una serata - evento nella splendida cornice di Palazzo Sangiovanni ad Alessano vede protagonista la musica per il cinema.
    Sul palco il maestro romano Massimo Fedeli, autore della colonna sonora del film Stolen Moments, affiancato da cinque eccellenti musicisti pugliesi.
    Il concerto sarà arricchito da aneddoti e interventi di Fedeli che illustreranno al pubblico le fasi principali della costruzione di una colonna sonora.
    Stolen Moments lungometraggio di Stefano Landini, è una storia di Jazz ed emigrazione ambientata tra la Puglia e Torino negli Anni Settanta. Nel film appaiono: Nicola Nocella, Antonella Carone, Pupi Avati e Paolo Sassanelli.
    La Colonna Sonora è stata scritta da Massimo Fedeli ispirandosi al Jazz degli anni Settanta con varie sfumature di genere tipiche del periodo storico, con colori che, seguendo le vicissitudini della trama, assumono tonalità amare, drammatiche, sensuali e ironiche.
    I brani verranno suonati dal seguente Sestetto:
    Massimo Fedeli: Pianoforte, Rhodes
    Enzo Lanzo: Batteria
    Mattia Pellegrino: Conrabbasso
    Emanuele Coluccia: Sax Tenore
    Alberto Di Leone: Tromba e Flicorno
    Lorenzo Lorenzoni: Trombone

WP Facebook Auto Publish Powered By : XYZScripts.com