Seleziona una pagina
View Calendar
2021-11-27 21:30 - 23:59

Motociclette, birra e amplificatori che sudano!
COSTO D'INGRESSO: 3 EURO
Serata all'insegna dell'acufene con
CHRISTINE IX (rock, https://www.facebook.com/christineix ) e i BRAVATA (punk rock, https://www.facebook.com/bravataofficial/ )
Il tutto contornato da motociclette, birra e ottimo cibo, in una location che vi rilasserà e vi farà sentire a casa nonostante i volumi da galera.
Presenziare è un dovere, non un'opzione.
***WELCOME BIKERS!!!!
Se vieni in moto , l'ingresso lo offriamo noi!!!!
-------------------------------
BRAVATA
Sergio Chiari forma i Bravata nel 2016. I loro primi due singoli, “Bravata” e “Lead The Sin”, vengono pubblicati su White Zoo records. Dopo gli inevitabili cambi di line up, registrano “Pray For Today” fra Giugno e Novembre 2019 come trio. Successivamente la formazione si stabilizza con Rico alla batteria, Ciccio alla seconda chitarra e Lele Cimi al basso. Scoppia la pandemia... Wops!
Rispetto ai precedenti singoli, l’album di debutto rivela l’intero spettro di influenze del sound della band: i 60s, il glam rock anni 70, punk, new wave, la scena Paisley Underground, l’indie rock anni 80 e 90... Con un occhio di riguardo al songwriting piuttosto che puntare un genere specifico.
"Making an album with this variety and scope of influences could be a tricky ambition but Bravata have pulled it off with audacity and style" - SHINDIG (UK)
"Offering up well-crafted songs with a laid back delivery, the album chimes easily from one song to the next, making each one a delightful pill to swallow" rpmonline.uk
"Dimostra due cose: di sapere cesellare belle canzoni e di aver mandato a memoria cinquant'anni di suoni underground" - Roberto Calabrò - BLOW UP Magazine
"Il risultato del primo album dei Bravata è sbalorditivo" - Manuel Graziani – RUMORE
“Perfect Spot”, punto di equilibrio assoluto tra punk, post-punk, new wave e più o meno quello che ha cambiato la storia della musica dal 1977 in poi, tutto in una semplice canzone di pochi minuti." - Onda Rock
"Don’t know how it goes over in their native Italy, but Bravata has a good, lusty ‘feel’ to this American . . ."
(Neal Humphred, Rather Rare Records)
"The lead track/theme song ‘Bravata’ is an instant classic. The B-Side ‘The South They All Ignore’ is the real hidden gem here. This track is the coolest fusion of T-Rex, Link Wray, and early Sub Pop psych-grunge."
(Kevin McGovern, Fear And Loathing in Long Beach / Blinded By A Million Shades)
"Il pezzo omonimo è un anthem punk che non si schioda dalla testa. Sul lato B una ballata dalle atmosfere dark..."
(Manuel Graziani, Rumore)
"Boom! Prima pallottola andata a segno per i Bravata"
(Antonio Romano, Rock.it)
"Really good two song banger here"
(Tom Spencer, Dead Beat Records)
"Questo è solo l'inizio" (Christian Montagna, Son of Flies)
------------------------------------
CHRISTINE IX band
Line-up: Damiano Rielli (batteria), Salvatore Zullino (basso), Ivan Meani (chitarra), Christine IX (chitarra e voce)
Christine IX dal 1999 compone ed è attiva in diverse formazioni.
- Nel 2007 fonda la band Shotgun Babies, con la quale suona in giro per l’Italia, da Lecce a Brescia, esibendosi in location come: Medimex, Locanda Atlantide di Roma, ex asilo Filangieri di Napoli, Mu di Parma, Atlantide Occupata di Bologna, Nonsolorock Festival di Cervinara, Notte itinerante della Taranta, Blackhouse Blues di Avellino, Circolo dei Malfattori di Rimini, Drunk In Public di Macerata, Go Down Records Festival, Rockinday, Notte Bianca di Lecce e molte altre ancora. La band vanta una collaborazione con Lydia Lunch, l’americana regina della no wave, che ha appositamente scritto, cantato e recitato un testo all’interno dell’album “Private Games”.
- Ha aperto a Giorgio Canali (in diverse occasioni), Pierpaolo Capovilla, Punkreas, Aldo Tagliapietra (Le Orme), La Fame di Camilla (Ermal Meta), Assalti Frontali, Tides From Nebula, Il Santo Niente, ecc. Ha, inoltre, vinto il concorso italiano “Rock Bad Girls” e il pugliese “Art Music Live”.
- Si parla di lei nel libro "Le ragazze del rock", della giornalista de “Il Manifesto” Jessica Dainese e in "Femita, femmine rock dello stivale" di Laura Pescatori. Ha stretto contatti con musiciste di tutta Italia, entrando a far parte del movimento “Rock with mascara”.
- Ha partecipato al Premio Tenco nella categoria “Miglior album a progetto” con la compilation allegata al libro su Ian Curtis “Nessun perduto amore” di Roberto Molle.
- È stata recensita/intervistata da: “La Repubblica”, “Rumore”, “Rock Hard”, “Fireworks U.K.”, "Rockit”, “MEI Web”,“Anthem Review Australia”,“What’s Up Magazine”, “Rock Now” (ex “Rock Sound”), nonché su televisioni locali. Per “Son of flies webzine” il suo album “Crosses And Laurels” è il miglior disco rock del 2019.
- Ha partecipato a performance letterarie e musicali con la scrittrice Loredana De Vitis (“Storie d’amore inventato”) e con il poeta e scrittore Gianluca Conte (“Danza di nervi” e “Lectura Dantis”, svoltesi anche nelle scuole).
- Christine IX nasce come un progetto solista. Nei lavori in studio registra quasi tutti gli strumenti (chitarra, basso, piano, armonica, voce) e si avvale del featuring di una valida live band, attualmente composta da Salvatore Zullino al basso, Damiano Rielli alla batteria e Ivan Meani alla chitarra. Nel 2015 vince una campagna di crowdfunding e produce il suo primo album, “Can I Frame The Blue?”. “Crosses And Laurels” è il secondo lavoro.
"Explosive. She reminds me some of the early Patti Smith" - Spectrum Radio, Petts Wood, U.K.
"You're gonna love her stuff, freaking amazing. This girl is amazing. Just wow. Killer". - Rock Bandom Radio, Missouri, USA
"Colonna sonora ideale per i film dalle atmosfere dark e surreali del maestro Tim Burton (...) Se dovessi esprimere un giudizio definitivo sul primo lavoro della bravissima Christine IX, userei semplicemente due aggettivi: coraggioso, in quanto non è da tutti proporre un lavoro del genere in Italia, l'altro aggettivo che userei è eccellente" - Rockit
"Tocca il livello di strafottenza di una Courtney Love in pieno stato di sanità mentale, ma anche il lavoro strutturato di impegno ed emotività di una Dolores O'Riordan dei tempi d'oro" - Rock Garage
"Una voce incredibile, un hard rock graffiante, tinto di gothic e new wave, mai banale e sempre arrangiato ottimamente. Non si può che pensare a Christine IX come a una vera stella nascente del rock made in Italy" - Rock Hard Italy , 2015
"All'estero avrebbe già sfiorato alte vette (...) un album che tocca l'anima" - Tuttorock
"All'insegna di una teatralità e di un trasporto, tanto per citare un altisonante esempio, accomunabile a quella di un genio indiscusso come Amanda Palmer. Una prestazione, quella dell'ispirata Christine, che va ben oltre il concetto di musica stessa: 'Crosses And Laurels' è la chiave per entrare nel poetico e visionario universo di una musicista capace di raccontarsi senza filtri " - Rock Hard, 2019
"Una voce che versa sale sulle ferite aperte e fa ribollire il sangue (...) La veemenza del rock, quello tosto s'intende, le pennellate delle striature grunge, i sentori metal e industrial, con quel fare sfrontato alla Courtney Love, con quel tocco di inquietudine che può ricordare il sapore della plastica nella bocca di Marilyn Manson" - QuiSalento
"Un connubio stilistico sublime. Non ci sono dubbi a questo punto, nel decretare Christine un talento vero, puro. Una voce diversa dalla solita mandria di voci femminili " - Rock Diary
"E' forza pura. Dalle Shotgun Babies al suo progetto solista, vedere Christine IX sul palco o nei suoi video è un'iniezione di adrenalina sparata direttamente nel cervello." - Corriere Salentino
"Una padronanza tecnica ammirevole ed un'estensione vocale invidiabile " - Rockit, 2019
-"Un'artista battagliera e ispirata, poco avvezza a negoziazioni, schietta e diretta come potrebbe essere 'Rape Me' "- QuiSalento
-"Heavy, crashing guitars, dark atmospherics, and brave lyrics that shimmer through a wave of apocalyptic anthems, 'Can I Frame the Blue?' is an explosive cornucopia of creativity and personal style". - Rating: 8 Anthem Review Australia
"Christine IX è un'artista a 360°, nonché bravissima cantante e songwriter di spessore, e chissà quali riscontri avrebbe potuto ottenere se la sua carta d'identità fosse stata statunitense."- Metaleyes
"Gli spunti ispirati non mancano, come la sua capacità di fondere i My Vitriol di 'Finelines' (2001), Smashing Pumpkins, A Perfect Circle, Melissa Auf Der Maur, Foo Fighters, i primi Garbage (...) Un full-length di ottimo livello espressivo, in bilico tra mutevoli atmosfere concettuali e sorretto da un estro melodico adatto alle orecchie più esigenti"- Son Of Flies Webzine
"CHRISTINE IX ci ha riprovato con un secondo lavoro davvero eccellente" - Rocktelling
"Difficile allontanarsi dalle graffianti chitarre che salutano Black Corolla perché vorresti che il brano non finisse mai. Christine IX è una delle scoperte più interessanti degli ultimi mesi (...) Una canzone non finisce mai come ti aspetti. La voce è dolce qualche secondo e poi si distorce, come se le sue corde vocali fossero strizzate. E' coraggiosa a seguire una linea così borderline. Ma significa anche che è conscia della sua forza. E dunque avanti con queste pennellate naif che allargano l'orizzonte del nuovo rock" - Note Spillate
"E' ancora lì, sul selvaggio lato della strada con una nuova e sempre più penetrante veste sonora" - MusicalBox Web Live

Related upcoming events

WP Facebook Auto Publish Powered By : XYZScripts.com