Seleziona una pagina
View Calendar
2020-01-17 22:00 - 23:59

La cantautrice Delijah, da giovedì 16 gennaio a sabato 18 gennaio, sarà la protagonista del mini tour organizzato e promosso da Alpaca Music. Sul palco insieme a lei il musicista Simone Guzzino

📆 16 GEN - Delijah - Dischi Parlanti + Bizarre Bazaar alle Officine Cantelmo di Lecce - LE (Ingresso libero - start live ore 21.00)
📆 17 Gen - Delijah in concerto al Caffe del Teatro di Aradeo - LE (ingresso libero - ore 22.00)
📆 18 GEN - Delijah in concerto per Home Concert presso Zen Palazzo Storico di Alliste - LE (Ingresso 10 euro - ore 19.30)

Grazie al prezioso lavoro di Radio WAU, CoolClub.it, Officine Cantelmo, Caffe del Teatro e Zen Palazzo Storico.
__________
✨ Classe 1998, Sara d’Elia, in arte Delijah, inizia a esibirsi nella capitale in chiave acustica (chitarra e voce) prediligendo toni intimisti e confidenziali. Scrive per esigenza personale dall’età di sedici anni, trattando tematiche sociali, esistenziali e sentimentali. Nel 2019 l’incontro Simone Guzzino (Il Solito Dandy), nel panorama emergente di San Lorenzo, che poco dopo inizia ad affiancarla, insieme ad Alessandro Scorta (Laago!), durante i live in formazione completa. Nasce così un sodalizio artistico che porta, il 29 settembre 2019, all’uscita del singolo d’esordio “Un forte Applauso", di cui Guzzino cura minuziosamente la produzione. Il brano nasce nel lontano 2014, come una sorta di sfogo personale, durante un viaggio da Foggia, città originaria dell’autrice, verso Roma. Frutto di una spiccata sensibilità da parte dell’autrice, le tematiche affrontate oscillano tra il grido al cielo di chi vorrebbe cambiare il mondo - condannandone i difetti più evidenti - e la rassegnazione di chi ha perso fede nell’umanità. La speranza è forte ma la realtà è troppo cruda, e il senso di inadeguatezza si fa sempre più evidente, come suggerisce il finale aperto a varie interpretazioni. In questo modo l’ascoltatore ha la possibilità di immedesimarsi e rendere suo il pezzo. Il brano vuole quindi essere una sorta di preghiera sincera e amara. Un punto di ripartenza per tagliare con il passato e abbracciare il futuro, a partire dalla presa di consapevolezza del proprio dolore. L’unica soluzione che sembra realizzabile si apre nel ritornello: è la via dell’Amore. Che ci accomuna tutti e ci rende umani. La produzione è ispirata dal gusto e dall’ascolto di molteplici icone della Musica, italiane e non. Su tutte Bluvertigo, Arctic Monkeys, Lana Del Rey, Amy Winehouse. Mentre sul versante liriche l’autrice, in arte Delijah, prende come riferimento autori come Renato Zero, Giuliano Sangiorgi e Luigi Tenco. Un gusto sofisticato e ricercato che dà sensazioni estranianti ma allo stesso tempo stimolanti, in bilico tra l’utilizzo di chitarre distorte e theremin. “Un forte applauso” è l’esempio di un cantautorato che non vuole esaurirsi soltanto in un genere.

Related upcoming events

  • 2023-06-09 21:30 - 2023-06-09 23:59

    Trio Bianco, Anglano, Casciaro. Le Zampogne e le atmosfere oniriche della film music incontrano e sposano il meglio della musica popolare Salentina. Sul palco Giulio Bianco, polistrumentista del Canzoniere Grecanico Salentino, Giacomo Casciaro (chitarra, mandola voce e tamburi) e Giuseppe Anglano (fisarmonica, organetto e voce). In scaletta accanto ad alcuni estratti di "Di zampogne, partenze e poesia" di Bianco (CGS 2018) anche alcune classici della tradizione popolare Salentina riarrangiati in chiave minimale e moderna. Il suono del trio è potente e ricercato, la loro musica sicuramente da ascoltare e danzare. Cena Spettacolo con menù libero alla carta. Chaos Wine Restaurant sp 46 km 300 Martano Teò 3505833625

  • 2023-06-09 22:00 - 2023-06-09 23:59
  • 2023-06-24 21:00 - 2023-06-24 23:59
WP Facebook Auto Publish Powered By : XYZScripts.com