Related upcoming events
-
2022-08-08 19:00 - 2022-08-08 23:59
"Muri diversi" non si presenta come un semplice evento, un festival o una rassegna ma si propone come *varco* che crea libertĂ o come *linea* che connette vari elementi di una fitta rete.
Il muro, solitamente elemento separatore tra il conosciuto e l'ignoto, rappresenta in quest'occasione il limite umano, un muro "psicologico" costruito con convenzioni sociali che ostacola i rapporti interpersonali.
L'arte, con la sua immensa forza, sarĂ il nostro strumento per attraversare muri e fare rete, creando connessioni, comunitĂ e armonia. Essa, infatti, essendo accessibile a tutti, libera da ogni convenzione e soggetta a molteplici chiavi di lettura, ci aiuta ad esprimere le nostre emozioni, a volte anche contrastanti.
La nostra cultura è una commistione di popoli diversi tra loro e le nostre radici, come quelle della grande magnolia che domina il luogo dell'evento, pretendono spazio e invadono l'ambiente oltrepassando i muri di recinzione.
âMuri diversiâ rappresenta dunque unâoccasione di ri-costruzione delle nostre identitĂ in cui ogni elemento è unico, ma in grado di declinarsi in svariati modi nella relazione con gli altri. Come in un muro, le arti e i pensieri si poggiano sulla storia e sulle esperienze di ognuno di noi e il presente si presta ad accogliere nuovi tasselli che saranno parte di questa grande rete.
Circular Music Fornopronto Wellness Studio De Francesco Beverage Urban Cafè Forno Casciaro -
2022-08-08 20:30 - 2022-08-08 23:59L' 8 e 9 agosto ci incontreremo a San Dana.Discuteremo di STRATEGIE e OPPORTUNITĂ nella COOPERAZIONE tra Puglia e Albania,con Alessandro DELLI NOCI e altri qualificati ospiti.Come anche di DIALOGO E CONVIVENZA tra le DIVERSITĂ,con la partecipazione dei RAPPRESENTANTI RELIGIOSI delle diverse confessioni presenti in Albania, il nostro Vescovo Mons Vito ANGIULI, il giornalista e vaticanista di Avvenire, MIMMO MUOLO.A trent'anni dalla Marcia della Pace di don TONINO BELLO a Sarajevo, sotto l'incubo delle bombe, ricorderemo e onoreremo il suo messaggio:La Pace come "CONVIVIALITĂ DELLE DIFFERENZE".SeguirĂ tanta bella musica con, insieme ad altri, Davide Sergi Marco Antonio Romano @Federico LaganĂ
-
2022-08-08 21:00 - 2022-08-08 23:59
GIUSEPPE MAGAGNINO PIANO RECITAL #HJF2022
âMy Inner Childâ, il recente lavoro discografico di Giuseppe Magagnino, è un viaggio indietro nel tempo, nella sua infanzia; un momento che lo ha portato a intime riflessioni sullâapproccio giocoso alla musica e allo strumento, che tende un poâ a perdersi con lâinizio dellâattivitĂ professionistica quando le aspettative e le tensioni âsporcanoâ curiositĂ , slancio ed entusiasmo tipici delle prime esperienze.
âMy Inner Childâ è un invito a contattare piĂš spesso, anche in etĂ adulta, il nostro bambino interiore.
Nello stile di Magagnino si trovano tracce della tradizione jazz afroamericana integrate con suono ed arrangiamenti tipici del Jazz nord europeo e con una forte componente melodica caratteristica della grande musica italiana.
Il disco è stato pubblicato con lâetichetta GleAM Records ed è disponibile dal 1 luglio scorso in CD e digital download/streaming, distribuito da IRD International e Believe Digital. -
2022-08-08 21:00 - 2022-08-08 23:59Torna il Calènder Beer Fest per la sua terza edizione!Dall'8 al 10 agosto vi aspettiamo a Tuglie per l'evento dell'estate: tre serate all'insegna della buona musica, del buon cibo e della buona birra, la Birra Calènder!Promosso dal Birrificio Calender, il Calènder Beer Fest è un importante strumento di promozione territoriale e turistica, unâeccezionale occasione di aggregazione e condivisione, tipica della cultura salentina.Il Calènder Beer Fest giunge alla sua terza edizione e si propone come una festa dal sapore squisitamente estivo, in cui la birra artigianale - prodotta proprio a Tuglie - è lâelemento principe ed il giusto legame con i prodotti di eccellenza del nostro territorio.La birra Calènder , lo #streetfoodÂ
 e la #musicaÂ
, infatti, saranno gli elementi cruciali delle tre serate, che consisteranno in una grande fiera di sapori e tradizioni locali e regionali, una festosa attrattiva per cittadini e turisti.
Ecco le band che vi faranno scatenare:
 LunedÏ 8 agosto: NESSUNA PRETESA (alternative/indie)
 MartedÏ 9 agosto: ACCASACCIO (patchanka/raggae/folk)
 MercoledÏ 10 agosto: RITMO BINARIO (pizzica/popolare)
Vi aspettiamo!
#calenderbeerfest2022Â Ingresso libero e gratuito
 Piazzale Montegrappa, Tuglie (Le)
Con il patrocinio del Comune di Tuglie.
____________________________________________________
IL BIRRIFICIO
Il birrificio Calènder nasce nel cuore del Salento, terra dâeccellenza per le produzioni enogastronomiche della Puglia. Lâattenzione per le materie prime, che da sempre contraddistingue il Salento, è un retaggio che Calènder porta avanti nel rispetto dellâartigianalitĂ e della qualitĂ .
Le birre Calènder sono completamente artigianali: non pastorizzate, non filtrate e rifermentate in bottiglia. Sono utilizzati solo i migliori ingredienti, selezionati personalmente dal mastro birraio, senza lâaggiunta di additivi di alcun genere. Lâintento è di soddisfare anche il consumatore piĂš esigente, fornendogli un prodotto di altissima qualitĂ , totalmente artigianale e naturale.
Il birrificio Calènder si trova a Tuglie, un paesino di 5000 abitanti a circa 40km da Lecce, il cui stemma araldico raffigura al centro una calandra, un uccello che nidifica sugli alberi dei terreni macchiosi e che era tenuto in grande considerazione dai contadini locali, perchÊ si nutriva degli insetti che infestavano le campagne. Il nome Calènder, calandra in latino, è pensato per rendere omaggio al paese di Tuglie, alle sue origini e tradizioni.Birrificio Calènder
Via Leonardo Da Vinci, 1/C Tuglie (Le)
0833597151
birracalender@gmail.com www.birracalender.it -
2022-08-08 21:30 - 2022-08-08 23:59POWER QUINTETSarĂ un concerto da non perdere per nessun motivo al mondo quello che Oltretromba Jazz Club in collaborazione con il Comune di Poggiardo organizzerĂ , lunedĂŹ 8 agosto, alle ore 21.00, ingresso libero, nella splendida cornice di Villa Episcopo a Poggiardo.Un viaggio straordinario nel mondo del jazz, per appassionati e non, con un quintetto formato da incredibili musicisti riconosciuti a livello internazionale che per la prima volta si esibiscono insieme nel Salento.Una band energica e vigorosa che viaggia sulla tradizione del jazz classico pur contaminandosi con le nuove tendenze musicali ed i nuovi stili.La straordinaria tecnica e la maestria nei fraseggi di Flavio Boltro e Max Ionata sono incredibilmente supportati dalla robustezza ritmica di Luca Mannutza all Hammond e dalla soliditĂ della batteria di Ale Napolitano il tutto accompagnato dalle armonie di un grande come Fabio Zeppetella.Un concerto-evento anche per la straordinarietĂ del luogo che accoglierĂ musicisti e spettatori.Villa Episcopo, con il suo maestoso ed elegante giardino all'italiana, grazie alla collaborazione del Comune di Poggiardo, si apre ancora al jazz di di Oltretromba rendendo unica una serata giĂ eccezionale.Sia la Villa che il vicino Museo degli Affreschi bizantini di Santa Maria degli Angeli saranno visitabili gratuitamente a partire dalle ore 19.00.InfoComune di Poggiardo (Ufficio Cultura): 0836.909847 - sistemainformativo@comune.poggiardo.le.itOltretromba Jazz Club: 328.1934011 â 329.8236668 - oltretrombajazzclub.com
-
2022-08-08 21:30 - 2022-08-08 23:59DAL 3 ALLâ8 AGOSTO A CORSANO RITORNA âDANZARE LA TERRAâ LA RESIDENZA DI TARANTARTE CHE COINVOLGE DANZATRICI E DANZATORI DA TUTTA ITALIA. UNA SETTIMANA DI LABORATORI DI DANZA, MUSICA E CANTO AL LUG CENTRO CULTURALE EX MACELLO E UNA SERATA CONCLUSIVA NELLâANFITEATRO COMUNALE CON RACHELE ANDRIOLI E CORO A CORO E LA COMPAGNIA TARANTARTE.
Da mercoledĂŹ 3 a lunedĂŹ 8 agosto a Corsano la compagnia Tarantarte propone la ventunesima edizione di "Danzare la terra". Diretto da Maristella Martella, il laboratorio residenziale proporrĂ nel Lug Centro Culturale Ex Macello cinque giorni di stage dedicati allo studio delle danze rituali del Sud Italia con le insegnanti della Scuola Tarantarte e altri ospiti. Il programma ospiterĂ il Laboratorio di Pizzica Pizzica e Tarantelle con Manuela Rorro e la musica dal vivo di Luca Buccarella (3 e 4 agosto dalle 10:30 alle 13), il Laboratorio di approfondimento sulla Pizzica Pizzica con Silvia De Ronzo (3 agosto dalle 16 alle 19), Taranta Atelier - Laboratorio Coreografico con Maristella Martella e Compagnia Tarantarte (5/6/7 agosto dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19). NovitĂ di questâanno due laboratori rispettivamente per sole donne e per soli uomini: quello di canto âCoro a Coroâ con Rachele Andrioli (giovedĂŹ 4 agosto dalle 16 alle 19) e il laboratorio di danza scherma con Davide Monaco (giovedĂŹ 4 agosto dalle 16 alle 18). LunedĂŹ 8 agosto (ore 21:30 - ingresso gratuito) nellâAnfiteatro comunale, Danzare la terra si concluderĂ con lo spettacolo finale della residenza, curato ed interpretato dalla Compagnia Tarantarte e dai partecipanti ai laboratori. A seguire una performance a cura di Davide Monaco e il concerto di Rachele Andrioli e "Coro a Coroâ, un laboratorio di canto d'insieme in continua evoluzione per donne che amano cantare. Nel concerto si attraversano musiche popolari e d'autore dal mondo, si scoprono il fascino della polifonia e la forza terapeutica del canto.
La residenza è un'occasione di interazione e valorizzazione della cultura locale, un'esperienza umana e artistica che vede gli operatori rapportarsi con le strutture del territorio e i partecipanti a contatto con i luoghi e la gente che li abita. L'interazione con la comunitĂ del territorio ha l'intento di conoscerne abitudini odierne e usi antichi, creando cosĂŹ occasioni di scambio e confronto sulle usanze locali. Il passato che va ricordato e il presente che va partecipato. "Quest'anno Tarantarte sceglie di portare la danza in paese, nelle campagne e nell'anfiteatro comunale di Corsano attivando unâinterazione tra luogo, performance e pubblico e realizzarne un video", sottolinea Maristella Martella. "La danza in esterna racconta di un ritorno all'Uomo in natura in maniera paritaria, fusionale, è imitazione della forma ideale della realtĂ per cui l'operare dell'artista diventa simile all'operare della natura (Aristotele). La danza site-specific porta a fare unâesperienza nuova dello spazio naturale e architettonico, trasformandolo, contraddicendo le convenzioni che ne regolano lâuso per esplorare modi alternativi di abitarlo. Il luogo condiziona la danza e la cambia profondamente. Dal radicamento della danza popolare si sperimenterĂ attraverso lo spazio la nostra potenzialitĂ creativa".
Info e iscrizioni
Fb www.facebook.com/danzarelaterra
Ig www.instagram.com/tarantarte/
3492561471 -Â www.tarantarte.itUfficio Stampa
SocietĂ Cooperativa Coolclub
Piazzetta Cloe Elmo 10 - 73100 Lecce
www.coolclub.it - ufficiostampa@coolclub.it - 0832303707
Pierpaolo Lala - pierpaolo@coolclub.it - 3394313397
Cristiana Alessia Francioso - cristiana@coolclub.it - 3889311218 -
2022-08-09 21:00 - 2022-08-09 23:59Torna il Calènder Beer Fest per la sua terza edizione!Dall'8 al 10 agosto vi aspettiamo a Tuglie per l'evento dell'estate: tre serate all'insegna della buona musica, del buon cibo e della buona birra, la Birra Calènder!Promosso dal Birrificio Calender, il Calènder Beer Fest è un importante strumento di promozione territoriale e turistica, unâeccezionale occasione di aggregazione e condivisione, tipica della cultura salentina.Il Calènder Beer Fest giunge alla sua terza edizione e si propone come una festa dal sapore squisitamente estivo, in cui la birra artigianale - prodotta proprio a Tuglie - è lâelemento principe ed il giusto legame con i prodotti di eccellenza del nostro territorio.La birra Calènder , lo #streetfoodÂ
 e la #musicaÂ
, infatti, saranno gli elementi cruciali delle tre serate, che consisteranno in una grande fiera di sapori e tradizioni locali e regionali, una festosa attrattiva per cittadini e turisti.
Ecco le band che vi faranno scatenare:
 LunedÏ 8 agosto: NESSUNA PRETESA (alternative/indie)
 MartedÏ 9 agosto: ACCASACCIO (patchanka/raggae/folk)
 MercoledÏ 10 agosto: RITMO BINARIO (pizzica/popolare)
Vi aspettiamo!
#calenderbeerfest2022Â Ingresso libero e gratuito
 Piazzale Montegrappa, Tuglie (Le)
Con il patrocinio del Comune di Tuglie.
____________________________________________________
IL BIRRIFICIO
Il birrificio Calènder nasce nel cuore del Salento, terra dâeccellenza per le produzioni enogastronomiche della Puglia. Lâattenzione per le materie prime, che da sempre contraddistingue il Salento, è un retaggio che Calènder porta avanti nel rispetto dellâartigianalitĂ e della qualitĂ .
Le birre Calènder sono completamente artigianali: non pastorizzate, non filtrate e rifermentate in bottiglia. Sono utilizzati solo i migliori ingredienti, selezionati personalmente dal mastro birraio, senza lâaggiunta di additivi di alcun genere. Lâintento è di soddisfare anche il consumatore piĂš esigente, fornendogli un prodotto di altissima qualitĂ , totalmente artigianale e naturale.
Il birrificio Calènder si trova a Tuglie, un paesino di 5000 abitanti a circa 40km da Lecce, il cui stemma araldico raffigura al centro una calandra, un uccello che nidifica sugli alberi dei terreni macchiosi e che era tenuto in grande considerazione dai contadini locali, perchÊ si nutriva degli insetti che infestavano le campagne. Il nome Calènder, calandra in latino, è pensato per rendere omaggio al paese di Tuglie, alle sue origini e tradizioni.Birrificio Calènder
Via Leonardo Da Vinci, 1/C Tuglie (Le)
0833597151
birracalender@gmail.com www.birracalender.it -
2022-08-09 20:30 - 2022-08-09 23:59L' 8 e 9 agosto ci incontreremo a San Dana.Discuteremo di STRATEGIE e OPPORTUNITĂ nella COOPERAZIONE tra Puglia e Albania,con Alessandro DELLI NOCI e altri qualificati ospiti.Come anche di DIALOGO E CONVIVENZA tra le DIVERSITĂ,con la partecipazione dei RAPPRESENTANTI RELIGIOSI delle diverse confessioni presenti in Albania, il nostro Vescovo Mons Vito ANGIULI, il giornalista e vaticanista di Avvenire, MIMMO MUOLO.A trent'anni dalla Marcia della Pace di don TONINO BELLO a Sarajevo, sotto l'incubo delle bombe, ricorderemo e onoreremo il suo messaggio:La Pace come "CONVIVIALITĂ DELLE DIFFERENZE".SeguirĂ tanta bella musica con, insieme ad altri, Davide Sergi Marco Antonio Romano @Federico LaganĂ
-
2022-08-09 04:30 - 2022-08-09 07:00
La notte tra 8 e 9 agosto, sarĂ Â Giuliano Sangiorgi il protagonista dellâAlba Locomotive, alle 4.30 sulla spiaggia di San Cataldo (LE). Il direttore artistico Raffaele Casarano incontra sul palco il cantante e leader dei Negramaro, che per anni è stato a sua volta co-direttore artistico dellâAlba Locomotive. Un concerto che si annuncia giĂ irripetibile, in cui, in attesa del sorgere del sole, Sangiorgi e Casarano suoneranno insieme anche a Mirko Signorile al piano, Giorgio Vendola al contrabbasso, Alessandro Monteduro alle percussioni, Marco DâOrlando alla batteria e la partecipazione straordinaria della Moka Family Big Banda.
Parte dellâincasso del concerto sarĂ Â devoluto dalla Locomotive Impresa Sociale SRL per lâacquisto di un bene strumentale che sarĂ donato per la riqualificazione del parco giochi della Marina di San Cataldo.
Il Locomotive è ormai da anni un Festival sensibile alle tematiche ambientali e da questâanno è entrato a far parte di âJazz takes the greenâ, ovvero, la rete dei Festival Jazz italiani ecosostenibili. Quello che da sempre, per la direzione artistica, lo staff e gli artisti ospiti, è stato un impegno attivo in stretta relazione con il rispetto del territorio, oggi è diventato uno statuto condiviso a livello nazionale anche da altre realtĂ musicali. Ed in questâottica che si consolida con questa edizione la collaborazione con Links per la gestione di tutti i contenuti digitali del Locomotive e con Cam per la fornitura di automobili di servizio elettriche.
infoline
info@locomotivejazzfestival.it
tel. +39 345 1089622
orari: 10.30-12.30 e 17.00-19.00
Prevendite:
vivaticket:Â https://www.vivaticket.com/it/tour/ljf-locomotive-jazz-festival-2022/2089
I Luoghi:
Sogliano Cavour, dal 31 luglio al 6 agosto
San Cataldo, 8-9 agosto
Ufficio Stampa Locomotive Jazz Festival 2022
Gaito Ufficio Stampa e Promozione
info@gaito.it | guido@gaito.it
Guido Gaito 329 0704981
-
2022-08-10 21:00 - 2022-08-10 23:59Torna il Calènder Beer Fest per la sua terza edizione!Dall'8 al 10 agosto vi aspettiamo a Tuglie per l'evento dell'estate: tre serate all'insegna della buona musica, del buon cibo e della buona birra, la Birra Calènder!Promosso dal Birrificio Calender, il Calènder Beer Fest è un importante strumento di promozione territoriale e turistica, unâeccezionale occasione di aggregazione e condivisione, tipica della cultura salentina.Il Calènder Beer Fest giunge alla sua terza edizione e si propone come una festa dal sapore squisitamente estivo, in cui la birra artigianale - prodotta proprio a Tuglie - è lâelemento principe ed il giusto legame con i prodotti di eccellenza del nostro territorio.La birra Calènder , lo #streetfoodÂ
 e la #musicaÂ
, infatti, saranno gli elementi cruciali delle tre serate, che consisteranno in una grande fiera di sapori e tradizioni locali e regionali, una festosa attrattiva per cittadini e turisti.
Ecco le band che vi faranno scatenare:
 LunedÏ 8 agosto: NESSUNA PRETESA (alternative/indie)
 MartedÏ 9 agosto: ACCASACCIO (patchanka/raggae/folk)
 MercoledÏ 10 agosto: RITMO BINARIO (pizzica/popolare)
Vi aspettiamo!
#calenderbeerfest2022Â Ingresso libero e gratuito
 Piazzale Montegrappa, Tuglie (Le)
Con il patrocinio del Comune di Tuglie.
____________________________________________________
IL BIRRIFICIO
Il birrificio Calènder nasce nel cuore del Salento, terra dâeccellenza per le produzioni enogastronomiche della Puglia. Lâattenzione per le materie prime, che da sempre contraddistingue il Salento, è un retaggio che Calènder porta avanti nel rispetto dellâartigianalitĂ e della qualitĂ .
Le birre Calènder sono completamente artigianali: non pastorizzate, non filtrate e rifermentate in bottiglia. Sono utilizzati solo i migliori ingredienti, selezionati personalmente dal mastro birraio, senza lâaggiunta di additivi di alcun genere. Lâintento è di soddisfare anche il consumatore piĂš esigente, fornendogli un prodotto di altissima qualitĂ , totalmente artigianale e naturale.
Il birrificio Calènder si trova a Tuglie, un paesino di 5000 abitanti a circa 40km da Lecce, il cui stemma araldico raffigura al centro una calandra, un uccello che nidifica sugli alberi dei terreni macchiosi e che era tenuto in grande considerazione dai contadini locali, perchÊ si nutriva degli insetti che infestavano le campagne. Il nome Calènder, calandra in latino, è pensato per rendere omaggio al paese di Tuglie, alle sue origini e tradizioni.Birrificio Calènder
Via Leonardo Da Vinci, 1/C Tuglie (Le)
0833597151
birracalender@gmail.com www.birracalender.it -
2022-08-10 22:00 - 2022-08-10 23:59
San Lorenzo di stelle, musica e magia
Lâimpegno artistico e culturale di ARA ARTIS prosegue con IL 3° evento musicale, promosso da Fattoria Pugliese Diffusa APS, nella magica atmosfera di CASA TURRITA.
Il 10 Agosto lasciati travolgere dalle note suggestive della musica Gospel, che come pochi altri stili musicali ha la capacitĂ di toccare il cuore, lâanima e la spiritualitĂ senza rinunciare allâenergia e al divertimento.
La gioia e lâintensitĂ del âThe Vision Gospel Choirâ, guidato dal cantante americano Kirk Smith con la direzione artistica di Marco Puzzello, saranno la colonna sonora di una serata indimenticabile.
Per info e prenotazione tavoli, scrivici al numero whatsapp +39 0833219146 o allâindirizzo mail progettazione@fattoriapugliesediffusa.it (affrettati, posti limitati)!!! -
2022-08-12 21:00 - 2022-08-12 23:59
Ai piedi del Faro di Leuca, in uno scenario da sogno, Mafalda Minnozzi presenta Fotogrammi, il concerto tratto dall'album Cinema City. Mafalda, cantante internazionale, usa il linguaggio del jazz e maliarde colorazioni di musica brasiliana
https://oooh.events/evento/fotogrammi-mafalda-minnozzi-per-note-di-luna-piena-biglietti/?fbclid=IwAR2_1pIebct1siUIr2eMmeEQ4RQnfCnso10FzizMnP1u3qRr8DMSVd2M-rA
-
2022-08-12 22:00 - 2022-08-12 23:59
Radio Rocket direttamente da Made in Sud,il programma TV di cabaret piĂš visto in Italia.Una pop band napoletana che alterna vari generi musical al Cabaret,per una serata estiva decisamente esilarante.Vi aspettiamo.
-
2022-08-13 21:30 - 2022-08-13 23:59Sabato 13 Agosto ore 21:30
Presso Art&Lab Lu Mbroia
Per informazioni e prenotazioni: 3381200398
Apertura ore 20:30 - Start live ore 21:30
Contributo associativo: 20 euro
Presso Art&Lab Lu Mbroia â Via Vicinale di Sternatia - Corigliano DâOtranto
Prenotazione-prevendita obbligatoria â posti limitatiPeppe Servillo â Javier Girotto â Natalio Mangalavite
in
Lâanno che verrĂ â Canzoni di Lucio DallaTre personalitĂ artistiche, provenienti da culture musicali diverse, ricche e versatili in cui non difetta estro, capacitĂ interpretativa e innata voglia dâimprovvisare. Gli argentini Javier Girotto e Natalio Mangalavite incontrano la voce di Peppe Servillo: ne nasce un incastro musicale perfetto, un continuo stimolo e la voglia di inventare insieme nuovi percorsi musicali e nuove "storie". Questa sera a Lu Mbroia di Corigliano dâOtranto il trio ripercorre il percorso umano e musicale di uno dei piĂš grandi cantautori italiani: Lucio Dalla.Con
Peppe Servillo - voce
Javier Girotto - Sax soprano e baritono
Natalio Mangalavite - piano, tastiere e voce
Sono gli stessi musicisti che ci raccontano il senso di questo concerto-spettacolo:
âL'ANNO CHE VERRA' ci sembrava il titolo piĂš indicato, visto l'anno che abbiamo passato e ci auguriamo davvero che ... sarĂ tre volte Natale e festa tutto lâanno !
Lucio Dalla sapeva indagare il futuro con le sue canzoni da profeta e per questo ci avviamo con la lampada a ripercorrerle, canzoni antiche come la terra, ma con dentro un motore che guarda il domani.
Dalla ha sempre intercettato il comune sentire traducendolo in forma poetica e popolare, e le sue grandi doti di interprete hanno contribuito non poco a ciò. A noi, il tentativo di rileggere i suoi brani tenendo conto di tutto questo, sperando di indagare e ritrovare nella sua scrittura la capacitĂ di fare della canzone un imprescindibile del nostro cercare la vita, del fare poesia.â
Visti i posti limitati, si consiglia vivamente di acquistare i biglietti in prevendita presso la sede dellâassociazione, previo contatto telefonico. Si possono acquistare i biglietti anche concordando telefonicamente le modalitĂ di acquisto: telefonare al 3381200398 (o messaggio whatsapp) o scrivere allâindirizzo lumbroia@massimodonno.it
à possibile, inoltre, prenotare un tavolo per il pre-concerto, nel quale ci si può accomodare per degustare cibi e bevande: saranno preparati primi e secondi piatti, aperitivi, panini e focacce, insalatone, verdure, secondo stagionalità e freschezza, in continuità con le precedenti stagioni artistiche. Per qualsiasi richiesta ed informazione contattateci.
Evento realizzato grazie al sostegno della Cantina Duca Carlo Guarini di Scorrano (LE).Sabato 13 agosto ore 21:30
Presso Art&Lab Lu Mbroia
Per informazioni e prenotazioni: 3381200398
Apertura ore 20:30 - Start live ore 21:30
Contributo associativo: 20 euro
Presso Art&Lab Lu Mbroia â Via Vicinale di Sternatia - Corigliano DâOtranto
Prenotazione â prevendita obbligatoria â posti limitati -
2022-08-18 22:00 - 2022-08-18 23:59Un vero e proprio festival dedicato alla polpetta, degustata e rivisitata per creare delle pietanze prelibate e raffinate.
Stand gastronomici
Noi vogliamo riportarvi indietro nel tempo e regalarvi quell' emozione.
Il tutto sarĂ accompagnato da buon vino e ottima birra.
Ospiti delle serate
18 Agosto
Giancarlo Paglialunga con Cosimo Pastore, Giuseppe Anglano, Giulio Bianco.19 Agosto
Mariglia Pizzica Salentina
Consuelo Alfieri EnsambleMercatino -area bimbi -esposizione artigianato -gastronomia - -
2022-08-19 22:00 - 2022-08-19 23:59Un vero e proprio festival dedicato alla polpetta, degustata e rivisitata per creare delle pietanze prelibate e raffinate.
Stand gastronomici
Noi vogliamo riportarvi indietro nel tempo e regalarvi quell' emozione.
Il tutto sarĂ accompagnato da buon vino e ottima birra.
Ospiti delle serate
18 Agosto
Giancarlo Paglialunga con Cosimo Pastore, Giuseppe Anglano, Giulio Bianco.19 Agosto
Mariglia Pizzica Salentina
Consuelo Alfieri EnsambleMercatino -area bimbi -esposizione artigianato -gastronomia -