Seleziona una pagina
View Calendar
2019-07-27 22:00 - 23:59

Sabato 27 Luglio – Ore 21:30
Art&Lab Lu Mbroia - Via Marcello, Corigliano D’Otranto
Contributo associativo Ingresso 5 Euro per lo spettacolo
Dalle 20:30 cena a buffet 5 euro
Per informazioni: 3381200398 - lumbroia@massimodonno.it

PRESENTAZIONE DI NAS CORDAS DI FRANCO CHIRIVÌ A CORIGLIANO D'OTRANTO

Sabato 27 luglio (ore 21:30 - ingresso 5 euro) all'Art&Lab Lu Mbroia di Corigliano d'Otranto, in provincia di Lecce, appuntamento con la presentazione di "Nas Cordas", nuovo progetto discografico del chitarrista salentino Franco Chirivì, prodotto da Dodicilune, distribuito in Italia e all’estero da Ird e nei migliori store on line da Believe Digital. “Nas Cordas” è un personale e doveroso omaggio alla musica popolare brasiliana, scaturito da una profonda e pluriennale passione. Il progetto dal vivo è reso possibile grazie all’incontro e alla collaborazione con l’artista fasanese Gianni Rotondo, cultore del patrimonio musicale brasiliano, già presente (chitarra e voce) sul disco nel brano “Carinhoso”. Franco Chirivì è chitarrista e compositore di natura eclettica, si cimenta nel corso degli anni in diversi generi musicali e in numerose collaborazioni in diversi ambiti e stili come il pop (Franco Simone, Renato Zero, Noa, Massimo Ranieri, Gegè Telesforo), il jazz (Guido Pistocchi), la Black Music (Osunlade), il funk (Gabriele Poso), artisti con i quali ha registrato numerosi cd e tenuto concerti in Italia e all’estero (Londra, Berlino, Montecarlo, Amsterdam, Istanbul, Toronto, ecc.). "Franco Chirivì è un chitarrista con uno stile molto caldo e personale. Il suo modo di suonare e gli arrangiamenti di queste classiche canzoni brasiliane sono molto belli", è il lusinghiero pensiero del chitarrista e compositore statunitense Mike Stern che arricchisce il booklet. La tracklist del disco propone "Senhoras do Amazonas" di João Bosco, "Let Me Go" di Ed Motta, Chico Navarro e Mike Ribas (ispirata dalla versione di Eliane Elias), "Agarradinhos" di Roberto Menescal e Rosàlia De Souza, "Carta de Pedra" (ispirata dalla versione di Marco Pereira), "Catavento e Girassol" e "Rio de Janeiro" di Guinga e Aldir Blanc, "Beija Flor" di Nelson Cavaquinho, "Carinhoso" di Pixinguinha, "Maria Ninguem" di Carlos Lyra, "Valsa da Noite" di Mario Sêve. “Sentire propria una musica che viene da lontano vuol dire riconoscersi nelle emozioni che essa esprime. Non è stato necessario, per me, comprendere le parole per capirne il messaggio: la musica brasiliana si esprime compiutamente attraverso il ritmo, la melodia e l’armonia, che sono d‘altra parte gli elementi fondamentali della musica", sottolinea nelle note di copertina Chirivì. "Attraverso il suono della chitarra il disco mira a catturare quell’accordo di emozioni e sentimenti - a volte in “tensione” tra loro - che questa musica riesce a far convivere in armonia e bellezza. Un insieme tra nostalgia, malinconia e felicità", prosegue. "L’uso di chitarre di diverse tipologie nasce dall’esigenza di esprimere e valorizzare ogni brano nel rispett o della propria identità sonora". L’etichetta Dodicilune, fondata e guidata da Gabriele Rampino (direttore artistico) e Maurizio Bizzochetti (label manager) è attiva dal 1996 e dispone di un catalogo di oltre 250 produzioni di artisti italiani e stranieri. Distribuiti nei negozi in Italia e all'estero da IRD, i dischi Dodicilune possono essere acquist ati anche online, ascoltati e scaricati su una cinquantina tra le maggiori piattaforme del mondo grazie a Believe Digital. Info e catalogo su www.dodiciluneshop.it

Dodicilune - Edizioni Discografiche & Musicali
Via Ferecide Siro 1/E - Lecce
Tel: 0832.0 91231
info@dodiciluneshop.it - press@dodicilune.it

Per richiesta foto, interviste, comunicati e copie dischi
Ufficio stampa
Società Cooperativa Coolclub
Piazza Giorgio Baglivi 10, Lecce
ufficiostampa@coolclub.it - 0832303707
pierpaolo@coolclub.it - 3394313397

Related upcoming events

  • 2023-06-07 22:00 - 2023-06-07 23:59

    Per info e prenotazioni chiama al numero 380 909 9509

  • 2023-06-09 21:30 - 2023-06-09 23:59

    Trio Bianco, Anglano, Casciaro. Le Zampogne e le atmosfere oniriche della film music incontrano e sposano il meglio della musica popolare Salentina. Sul palco Giulio Bianco, polistrumentista del Canzoniere Grecanico Salentino, Giacomo Casciaro (chitarra, mandola voce e tamburi) e Giuseppe Anglano (fisarmonica, organetto e voce). In scaletta accanto ad alcuni estratti di "Di zampogne, partenze e poesia" di Bianco (CGS 2018) anche alcune classici della tradizione popolare Salentina riarrangiati in chiave minimale e moderna. Il suono del trio è potente e ricercato, la loro musica sicuramente da ascoltare e danzare. Cena Spettacolo con menù libero alla carta. Chaos Wine Restaurant sp 46 km 300 Martano Teò 3505833625

  • 2023-06-09 22:00 - 2023-06-09 23:59
  • 2023-06-24 21:00 - 2023-06-24 23:59
WP Facebook Auto Publish Powered By : XYZScripts.com