Seleziona una pagina
View Calendar
2022-10-02 20:00 - 23:59

INCONTRI E TEATRO PER NON DIMENTICARE CHI

DIMENTICA

Per il quattordicesimo anno consecutivo, l’Associazione di Volontariato “Salento Alzheimer”, allo
scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica su questa malattia degenerativa, organizza una serie di
iniziative in occasione della XXIX Giornata Mondiale dell’Alzheimer. L’evento, che cade
annualmente il 21 settembre, è stato programmato per i giorni 1 e 2 ottobre in collaborazione con il
Comune di Gagliano del Capo, l’Associazione Casa e Putea e con il Patrocinio della Provincia e
dell’ASL di Lecce. Si inizia nel pomeriggio di sabato 1 ottobre a partire dalle 14:30 con uno
“Screening Cognitivo” gratuito presso l’auditorium delle scuole medie di Gagliano del Capo per poi
proseguire con la Celebrazione Eucaristica delle 18:00 presieduta da S.E. Mons. Vito Angiuli in
memoria dei defunti malati di Alzheimer e dei benefattori. La funzione avrà luogo presso la
Parrocchia “San Rocco” di Gagliano del Capo. Subito dopo, alle 19:30, nel sopra citato auditorium
avrà inizio una tavola rotonda dal titolo “Per non dimenticare chi dimentica: la parola ai
caregivers”, che vedrà la partecipazione di autorità locali, responsabili di RSA, medici specialisti e
medici di base. Ospite dell’iniziativa l’attrice Daniela Poggi, testimonial della Giornata Mondiale
dell’Alzheimer nonché socia onoraria di “Salento Alzheimer”. Nella mattinata di domenica 2
ottobre, presso le principali piazze dei vari comuni salentini, si svolgerà la distribuzione dei
ciclamini in fiore, la pianta simbolo dell’Alzheimer, unitamente al materiale informativo sulla
malattia e sull’associazione. Alle ore 20:00, nell’auditorium di Gagliano del Capo, la Compagnia
Teatrale “Accademia Armonauti” di Sannicola porterà in scena uno spettacolo in due atti incentrato
sull’intento di migliorare le condizioni di vita delle persone con demenza e dei loro caregivers.
Antonio Marsano

Related upcoming events

  • 2023-09-22 19:00 - 2023-09-22 23:59
  • 2023-09-24 21:00 - 2023-09-24 23:59
  • 2023-09-30 19:00 - 2023-09-30 23:59

    Pianista, compositore e arrangiatore e docente di grande talento ed esperienza, Massimo Fedeli presenta la colonna sonora di Stolen Moments, un film non ancora uscito nelle sale la cui trama vede protagonista un pugliese travolto dalla passione per il Jazz!
    Una serata - evento nella splendida cornice di Palazzo Sangiovanni ad Alessano vede protagonista la musica per il cinema.
    Sul palco il maestro romano Massimo Fedeli, autore della colonna sonora del film Stolen Moments, affiancato da cinque eccellenti musicisti pugliesi.
    Il concerto sarà arricchito da aneddoti e interventi di Fedeli che illustreranno al pubblico le fasi principali della costruzione di una colonna sonora.
    Stolen Moments lungometraggio di Stefano Landini, è una storia di Jazz ed emigrazione ambientata tra la Puglia e Torino negli Anni Settanta. Nel film appaiono: Nicola Nocella, Antonella Carone, Pupi Avati e Paolo Sassanelli.
    La Colonna Sonora è stata scritta da Massimo Fedeli ispirandosi al Jazz degli anni Settanta con varie sfumature di genere tipiche del periodo storico, con colori che, seguendo le vicissitudini della trama, assumono tonalità amare, drammatiche, sensuali e ironiche.
    I brani verranno suonati dal seguente Sestetto:
    Massimo Fedeli: Pianoforte, Rhodes
    Enzo Lanzo: Batteria
    Mattia Pellegrino: Conrabbasso
    Emanuele Coluccia: Sax Tenore
    Alberto Di Leone: Tromba e Flicorno
    Lorenzo Lorenzoni: Trombone

WP Facebook Auto Publish Powered By : XYZScripts.com