La Bussola Teatro
presenta
XIV RASSEGNA TEATRALE "PALCOSCENICO"
Venerdì 26 Aprile 2019
ore 21
Compagnia Calandra Teatro in
IL BORGHESE GENTILUOMO
di Molière
con Federico Della Ducata, Ester De Vitis, Pierpaolo De Lumè, Patrizia Miggiano, Donato Chiarello, Anna Rita Vizzi, Luigi Giungato, Piero Schirinzi.
Regia Giuseppe Miggiano
Direttore di scena Benedetta Fedele
Se “Il Borghese Gentiluomo” di Molière è una farsa assurda e stravagante - perché quando si tratta della vanità umana nulla è impossibile e inverosimile - va detto che si tratta anche di una satira briosa, “satura” di vis comica, di trabocchetti, d’ingannatori specchi per un’allodola che pretende di spiccare il volo dell’aquila comprando ali posticce: sarebbe a dire - ai tempi del Re Sole come ora - raccomandazioni, mazzette in cambio del riconoscimento di un titolo, di uno status symbol che permetta di premere quel pulsante dell’ascensore sociale che porta in alto, su, in cima.
O molto in basso.
L’eterna lotta tra l’essere e l’apparire qui giunge al suo culmine e la nobiltà equivoca, corrotta dei parvenus, gioca a farsi beffe del povero borghese Buridano, la cui ignoranza può, a tratti, addirittura commuovere.
Come commuovono i tanti oggi, nascosti dietro un'identità apparente, col favore del chiaroscuro artificioso che regalano i social, ad esempio, i titoli, il denaro, i marchi, un potpourri di etichette che allontanano irrimediabilmente la persona dal personaggio.
La compagnia Calandra, sulla scacchiera bianca e nera della scena, squadrata, ma al contempo instabile, muove, con tocchi leggeri, pedine, alfieri, cavalli pazzi, dame frou-frou, che hanno l’unico intento di dare scacco al Re.
O a colui che vorrebbe farne le veci.
* * *
Ritorna la rassegna teatrale del teatro "La Bussola", giunta alla sua quattordicesima edizione.
La rassegna, composta da 8 appuntamenti, si riconferma un appuntamento atteso e gradito dal pubblico. Avrà inizio a gennaio e si concluderà nella prima metà di giugno.
Tanti i nomi in cartellone con compagnie provenienti da tutta Italia: si comincia il 25 gennaio con un appuntamento con il teatro locale e con la compagnia Vallonea di Tricase che porta in scena ‘Le corna de lu massaru’. L’1 febbraio sarà, invece, la volta della compagnia tarantina ‘Quanta brava gente con ‘Nient’altro che la verità’ con la regia di Fabiano Marti. Si continua con Massimiliano Loizzi — attore de “Il terzo segreto di satira” — da Milano, che porterà in scena il suo monologo ‘Please stand up’, tra satira e poesia per poi procedere, a passo spedito, verso lo spettacolo ‘Sangue di quella terra’ di e con Fabrizio Saccomanno, il 12 aprile. Giorno 26 aprile, invece, toccherà a Calandra e al suo ‘Borghese gentiluomo’ di Molière e il 10 maggio sarà, invece, la volta di A.Lib.I artisti liberi indipendenti con ‘Football Club’. Per concludere due produzioni firmate ‘La Bussola’: il 31 maggio ‘Il matrimonio perfetto’ con la regia di Lorenzo Donno e, nella prima metà di giugno, lo spettacolo finale del laboratorio teatrale condotto da Patrizia Miggiano e Luigi Giungato presso il Teatro La Bussola.
* * *
Abbonamento a sette spettacoli
Platea (posto unico): € 42
Platea ridotto: € 37
Biglietto singolo spettacolo
Platea (posto unico): €8,50
Platea ridotto: € 6,50
(Over 70 e under 18)
Orario degli spettacoli
Apertura sala ore 20:30
Apertura sipario ore 21 Non sarà consentito l’accesso in sala a spettacolo inizlato.
La Bussola
Via Malta, 103 – Muro Leccese
Tel. 0836/341413 Cell. 340.2731537/ 338.9016288
e-mail: info@labussolamuro.it - Web: www.labussolamuro.it
Fb: @La Bussola Muro Leccese
Per info: 340.2731537/ 338.9016288