Piazza Unità Europea, 73010 Surbo LE, Italia
|
Martedì 23 aprile, ore 21.00
Piazza unità europea, Surbo (Lecce)
JAMES SENESE E NAPOLI CENTRALE
Il Suono Illuminato approda a Surbo, martedì 23 aprile, con la travolgente musica di James Senese e Napoli Centrale, che si esibirà in Piazza Unità Europea, a partire dalle 21.00, INGRESSO LIBERO.
In occasione dei festeggiamenti per Maria SS Lauretana, la "Madonna vestita d' Oro", storica celebrazione religiosa, che Surbo vive da sempre con grande coinvolgimento e passione, la città ospiterà uno dei più grandi musicisti italiani degli ultimi 50 anni: James Senese e la sua band.
L'appuntamento rientra tra le tappe de “Il suono illuminato”, festival di musica diffuso nei cinque paesi del nord Salento partner di progetto, che con la direzione artistica del maestro Gioacchino Palma, ha la finalità di far rivivere piazze, vicoli e piccoli borghi attraverso concerti gratuiti di grande qualità.
James Senese e Napoli Centrale presentano il loto ultimo lavoro discografico
A due anni dal bellissimo “ ’O Sanghe ” (vincitore della Targa Tenco nel 2017 nella sezione album in dialetto), e dopo oltre 200 concerti che in altrettanto tempo lo ha portato a girare l’Italia e l’Europa, l’instancabile artista partenopeo a breve pubblicherà “ASPETTANNO ‘O TIEMPO”, ultimo lavoro che presenterà in occasione del suo concerto a Surbo. Un disco che contiene tutti i suoi grandi successi oltre due inediti - lo strumentale “Route 66” e “‘LL’AMERICA”, quest’ultimo scritto da Edoardo Bennato e una rilettura di “Manha de Carnaval” di Astrud Gilberto e Herb Otha, qui intitolata “Dint’ ‘o core”.
//
Scoprire i bei centri storici del Nord Salento attraverso la musica ed il folklore, tappa dopo tappa, è il principale obiettivo del progetto, Il suono illuminato, vincitore del Programma spettacolo della Regione Puglia, realizzato assieme ai comuni di Guagnano, Salice, Surbo e Squinzano e TREPUZZI come capofila. Fil rouge dell’intera idea progettuale è, appunto, la valorizzazione dei luoghi attraverso quella cultura immateriale, che in moltissimi paesi del Salento si esprime attraverso la ritualità delle feste patronali e delle bande da giro.
Responsabili progetto di comunicazione e ufficio stampa
Gioia Perrone: 393.9122997 | Ilaria Florio: 349.2195145
Visual
CORE Agenzia di Comunicazione