Seleziona una pagina
View Calendar
2022-03-20 20:30 - 23:59

 

Domenica 20 marzo ore 20.30
🏑Sala Teatro San Francesco
Ruffano, Via Napoli 15

𝐋𝐀 ππˆπ‚πˆπ‚π‹π„π“π“π€ π‘πŽπ’π’π€
Regia di Giuseppe Semeraro
Con Giuseppe Semeraro, Silvia Lodi, Otto Marco Mercante, Dario Cadei, Cristina Mileti
regia di Giuseppe Semeraro
drammaturgia Valentina Diana
scenografie Dario Cadei
costume designer Cristina Mileti
suoni Leone Marco Bartolo.

πŸ₯‡Vincitore 𝐏𝐫𝐞𝐦𝐒𝐨 π„πŽπ‹πŽ 𝐀𝐖𝐀𝐑𝐃𝐒 πŸπŸŽπŸπŸ‘ – migliore drammaturgia dell’anno come spettacolo di teatro per ragazz
πŸ₯‡Menzione speciale all’interno del π…πžπ¬π­π’π―πšπ₯ 𝐅𝐄𝐒𝐓𝐄𝐁𝐀́ 𝟐𝟎𝟏𝟐 di Ferrara.

π‹πš 𝐁𝐒𝐜𝐒𝐜π₯𝐞𝐭𝐭𝐚 π‘π¨π¬π¬πš nasce da una forte necessitΓ  di raccontare e tradurre per la scena la storia di una famiglia capace di parlare dell’oggi. A tenere il filo della narrazione c’è Marta che come se sfogliasse un album fotografico ci racconta le strampalate ed eroiche avventure della sua famiglia. Marta non Γ¨ in scena o meglio, c’è ma non si vede, Γ¨ nel pancione di sua madre e proprio all’inizio dello spettacolo annuncia: β€œquesta e la storia della mia famiglia prima che nascessi”. La famiglia di Marta per vivere mette le sorprese negli ovetti di cioccolato ma a complicare la sua vita, come la vita di un intero paese, c’e BanKomat il personaggio negativo, proprietario di tutto, della fabbrica degli ovetti, della casa ma anche della luna e delle stelle e nulla puΓ² essere fatto senza pagare qualcosa a BanKomat. E poi c’è Ugo, il servente di Bankomat, che viene a prendere il lavoro fatto, a dare il misero salario, unico sostentamento della famiglia e pure a riprenderselo, puntualmente, tutto, per l’affitto della casa. Il linguaggio utilizzato, ora comico ora riflessivo, narra le peripezie per la sopravvivenza di questa strampalata famiglia e la forza di trasformare uno strumento di vessazione e oppressione in mezzo di liberazione, grazie a Pino, il fratello di Marta, che quasi per caso farΓ  ritrovare dignitΓ  e riscatto a tutti. Trasformare la quotidianitΓ  in un miracolo che resiste
𝐈𝐧𝐟𝐨 𝐞 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐳𝐒𝐨𝐧𝐒: 328.2233833 // 3472485922
πŸ’ΈΒ Costo biglietto 8 euro
Si accede con π†π«πžπžπ§ 𝐏𝐚𝐬𝐬 𝐫𝐚𝐟𝐟𝐨𝐫𝐳𝐚𝐭𝐨 e mascherina

 

Related upcoming events

WP Facebook Auto Publish Powered By : XYZScripts.com