Sabato 27 luglio presso la Chiesa dei Diavoli a Tricase si terrà il concerto de La Cantiga de la Serena che presenterà il nuovo disco “La Fortuna”, canti di gioia di preghiera e d’amore dal Mediterraneo; ospite della serata il ballerino Andrea De Siena. Ore 21, ingresso libero
Prima del concerto sarà possibile partecipare, previa prenotazione, ad una breve escursione lungo la via Francigena verso un panorama mozzafiato lungo strade e sentieri in cui dominano l'olivo e la pietra, inframezzati dalla macchia mediterranea, dalla roverella e dalla quercia vallonea.
Il ritrovo è alle 18 presso la Chiesa di S. Maria di Costantinopoli (Chiesa dei diavoli) a Tricase.
(Info e prenotazioni: walkinsalento@gmail.com, 347.8227836).
Il Festival Il Cammino Celeste è un evento promosso da:
Regione Puglia Assessorato all’Industria Turistica e Culturale, Piiil Cultura Puglia, Associazione Le Comunità ospitanti degli itinerari Francigeni della Puglia meridionale
In collaborazione con: Comune di Torchiarolo, Comune di Tricase, Comune di Sannicola,Unione dei Comuni Terre di Acaya e Roca, Arcidiocesi di Lecce.
Con il Patrocinio del Comune di Lecce, Comune di Melendugno, Comune di Vernole, Comune di Caprarica di Lecce, Comune di Patù, Fondazione Puglia, Associazione europea delle vie francigene.
Partners: Zero Nove Nove, Associazione Il Giunco, Associazione Meditinere, Associazione Tina Lambrini – Casa Comi, Associazione Arci Terra Archeorete del Mediterraneo.
Produzione: Zero Nove Nove
Ufficio Stampa: Cool Club.
Illustrazione “I was quiet but I was not blind” di Maria Teresa De Palma
Graphic Designer Sandra Lazzarin.
Tutte le iniziative sono gratuite (per i cammini è necessaria la prenotazione)
Info Festival: santorogiorgia@gmail.com 339.2063444
Info Cammini: walkinsalento@gmail.com, 347.8227836
www.ilcamminoceleste.it
