View Calendar
2021-08-09 21:00 - 23:59
Discanto Mediano Cinema e Musica annotredici 2021
Lunedì 9 agosto 2021 ore 21.00
Biagino Bleve per Alchimista Incursioni Culturali in collaborazione con il Massarone eco museo, nell'ambito del Festival dei Paesaggi Culturali del Capo di Leuca II Ed.
presentano
Discanto Mediano Cinema e Musica annotredici 2021
I film:
L'ELEMENTO MANCANTE
In conversazione con Arch. Giusto Puri Purini
Regia di Désirée Haupts
Italia Colore 8:40min
Giusto Puri Purini vive insieme alla moglie Tamara Triffez in Salento. Qui ha coronato il suo sogno di un restauro conservativo di una tipica casa contadina. Attraverso questo luogo, ci racconta la sua vita tra Roma, Rossellini, l'amore, l'architettura e il mondo.
a Seguire
Quarantine Moon(d)
Regia Biagino Bleve
montaggio donato bleve italia colore durata min. 2.55 corsano 9 Aprile 2020
Breve film dedicato alla sua Luna, quella che sorge sui tetti, attraversa il campanile e solca, leggera, luminosa e poetica, il cielo del paesino del Capo di Leuca. Il cielo sopra Corsano. «Il mio paese, visto dal terrazzo di casa mia, nel silenzio assordante, ai tempi del Covid 19, con la sua gente chiusa in quarantena. Una luna che sorge, vola nel buio in una danza parabolica, con la vanità e la presunzione di chi conosce bene la propria indiscutibile bellezza, che infonde forza e speranza.»
a seguire
NELL'ANNO DELLA VIGILIA DEL VENTESIMO ANNIVERSARIO DALLA SUA USCITA:
ITALIAN SUD EST
Regia Fluid Video Crew
Paese:Italia Durata:116 min Con Antonio Aluisi, Caterina Tortosa, Matteo Fraterno, Gianni Monteduro, Alberto Signore, Lea Barletti, Fabrizio Pugliese, Fabrizio Saccomanno, Biagino Bleve, Vincent Brunetti, Mario Fracasso, Ippolito Chiarello
Caterina viaggia a bordo dei treni della ferrovia Sud-Est, con piccoli treni gialli che attraversano la provincia di Lecce. Ogni giorno parla con qualcuno, un passeggero, un macchinista. E ogni giorno ascolta delle storie, dei ricordi, che parlano di sogni, speranze, ma anche di ingiustizie, di degrado e di abbandono di una terra di frontiera dell'estremo sud-est italiano. Uno sguardo ad un'epoca che non esiste più e che, lontana dalla frenetica vita odierna, viene raccontata dalle vite di venti personaggi che girano per il Salento sui vecchi treni delle Ferrovie del Sud Est.
LE PROIEZIONI SARANNTO PRESENTATE IN COMPAGNIA DEI REGISTI E DI ALCUNI PERSONAGGI DEI FILM
