View Calendar
Giovedì 28 ottobre
, in esclusiva sul palco del Cantiere, suonerà Michele Cortese, alias Cortese, cantautore salentino dalle esperienze internazionali che ritorna sulla scena con il suo nuovo lavoro "Amore e Gloria", concept album che ufficialmente uscirà venerdì 29 ottobre su tutte le piattaforme digitali.
Start h 22 
Ingresso gratuito come sempre, ma con obbligo di prenotazione tavoli per evitare assembramenti. Per prenotare un tavolo,
online da questo link: https://bit.ly/Prenota_Cantiere oppure telefonicamente al
3895141191.
\
Direzione artistica a cura di TTevents - Titti Stomeo
2021-10-28 22:00 - 23:59
Un'altra notte di musica live sta per arrivare al Cantiere di Lecce. E stavolta porta il nome di un artista che tanti conoscono per la sua voce e il suo percorso incredibili. Ricordate la voce degli Aram Quartet, vincitori della prima edizione di X-Factor Italia?


"Amore e Gloria" è un progetto che racconta le varie sfaccettature e declinazioni di tutto ciò che nella vita facciamo per la gloria dell’essere e dell’anima: amare e sognare. Parlando del suo nuovo album, Cortese commenta: “Questo è un disco che segna per me una sorta di ri-esordio artistico, una nuova pelle post pandemica, un nuovo linguaggio per ricordi antichi ed emozioni recenti. Un’intimità improvvisamente violata dalle canzoni e quindi poi, con pudore e coraggio, condivisa.”
In scena sul palco insieme a lui (voce, chitarra acustica, piano), ci saranno Matteo Bemolle De Benedittis (tastiere e cori), Mattia Carluccio (chitarra elettrica), Giuseppe Pascone Calabrese (basso), Francesco Pennetta (batteria).
In scaletta l'intera tracklist dell'album insieme ad alcuni singoli che hanno segnato significativamente i trascorsi discografici di Michele Cortese oltre agli omaggi a capostipiti della canzone d'autore italiana che hanno accompagnato i suoi ascolti.
L’album "Amore e Gloria" è stato anticipato da “GLADIATORI”, un brano che racconta la quotidianità tra amore, inquietudini, passioni e irriducibili sogni dalla prospettiva di un’anima in subbuglio.
Oltre ad aver vinto nel 2008 la prima edizione italiana di X-Factor con la vocal band Aram Quartet, Cortese nel 2015 ha vinto il “Festival internazionale della canzone di Viña del Mar” in Cile. Poi è stato co-coach della prima edizione cilena del talent-show televisivo "The Voice" e ha all’attivo significative esperienze artistiche all’estero in giro per i più importanti palcoscenici d’America Latina, da Buenos Aires a Santiago del Cile fino al magico e prestigioso Teatro del Lago di Frutillar. Sempre in Sudamerica dal 2017 ad oggi è stato protagonista di noti musical di Broadway prodotti e portati in scena nei maggiori teatri d’oltreoceano. Da qualche mese è anche voce protagonista dello spettacolo "Mogol racconta Mogol" in cui interpreta i più grandi successi del paroliere introdotti e raccontati da Giulio Rapetti in persona. Nel 2020 poi si mette in gioco nuovamente, decide di usare solo il suo cognome come nome distintivo del progetto e prende così vita la sua versione 2.0.
Ad Ottobre pubblica il singolo “Street food”, a Febbraio 2021 “Febbre”, ad Aprile il singolo “Hiroshima”, a Luglio "Gladiatori".
Pronti per un live da sorseggiare, birra in mano? Prenotate prima che sia troppo tardi.


Ingresso gratuito come sempre, ma con obbligo di prenotazione tavoli per evitare assembramenti. Per prenotare un tavolo,


\
Direzione artistica a cura di TTevents - Titti Stomeo
