Castello Volante - Corigliano d'Otranto (Le)
Ingresso con consumazione 5 euro
Posti limitati. Prenotazione obbligatoria circuito Dice
Info 3331803375 - www.coolclub.it
Nel fossato del Castello Volante di Corigliano d'Otranto, in provincia di Lecce, proseguono gli appuntamenti targati SeiYoung. La rassegna dedicata a giovani band e artisti Under 35, è promossa da CoolClub, in collaborazione con il SEI Festival, con il sostegno di Mibact e di Siae, nell'ambito del programma "Per chi crea". Domenica 2 agosto (ore 22 - ingresso con consumazione 5 euro. Posti limitati. Prenotazione obbligatoria sulla piattaforma DICE) il cantautore Motta presenterà, esibendosi anche in alcuni brani in acustico, il suo libro "Vivere la musica. Affrontare gli ostacoli, i cattivi maestri e le folli regole del gioco", uscito per Il Saggiatore.
Nel suo “manuale sentimentale” il cantautore racconta che cosa significa vivere con la musica: cosa spinge molti giovani a voler diventare musicisti o cantanti, che ostacoli si incontrano lungo il cammino e in che modo è possibile affrontarli. Condivide, riavvolgendo il nastro della sua vita, storie e riflessioni intorno a problemi fondamentali: l’importanza della solitudine e del silenzio, lo scoramento per quello che si ha in testa e non si riesce a esprimere, l’imprevedibile viaggio che si compie ogni volta che si inizia a scrivere una canzone. Vivere la musica è un manifesto poetico per riscoprire la vera bellezza della musica, per tornare ad ascoltarla con le orecchie, il cuore e lo stupore di un bambino.
«Sono stato un bambino punk, incapace di stare fermo, incosciente, curioso di tutto. Un ragazzo ossessionato dalle fantasie, dalle libertà, dall'immaginazione. Spero di essere diventato un adulto capace di stare con sincerità e schiettezza in questo mondo. Sarebbe già molto», racconta Motta. Nel libro mette in fila i ricordi, le scoperte, gli errori. «Vorrei che qui trovassero una spalla quelli che sentono la musica come me. Quelli tormentati, innamorati, disperatamente felici. Quelli che camminano storti e inciampano spesso, sui marciapiedi della quotidianità, come ai crocevia delle scelte più importanti. Quelli che non temono nulla ma hanno sempre molta paura. Quelli che pensano che la musica non sia (solo) riflettori, applausi, interviste, palazzetti pieni, ma molto, molto di più, intimamente. Quelli che non inseguono il successo, ma la verità. Quelli che si trovano davanti mille ostacoli, maestri cattivi che li scoraggiano, distrazioni di ogni tipo, ma non perdono la bussola, mai. Quelli nati fuori dallo spartito: un piede sopra il pentagramma, lo sguardo sempre rivolto al cielo». Classe 1986, cantante, polistrumentista e autore ha pubblicato due album: "La fine dei vent’anni" (Woodworm, 2016; vincitore della Targa Tenco 2016 «Opera prima») e "Vivere o morire" (Sugar, 2018; vincitore della Targa Tenco 2018 «Migliore disco in assoluto» e di un Disco d’oro per il singolo La nostra ultima canzone). Ha partecipato al Festival di Sanremo 2019 con il brano "Dov’è l’Italia" (candidato alla Targa Tenco 2019 «Canzone singola»).
Info 3331803375 - www.coolclub.it
Ufficio Stampa
Società Cooperativa Coolclub
Piazza Giorgio Baglivi 10, Lecce
ufficiostampa@coolclub.it - 0832303707
Pierpaolo Lala - pierpaolo@coolclub.it - 3394313397
Cristiana Francioso - cristiana@coolclub.it

motta