"Muri diversi" non si presenta come un semplice evento, un festival o una rassegna ma si propone come *varco* che crea libertà o come *linea* che connette vari elementi di una fitta rete.
Il muro, solitamente elemento separatore tra il conosciuto e l'ignoto, rappresenta in quest'occasione il limite umano, un muro "psicologico" costruito con convenzioni sociali che ostacola i rapporti interpersonali.
L'arte, con la sua immensa forza, sarà il nostro strumento per attraversare muri e fare rete, creando connessioni, comunità e armonia. Essa, infatti, essendo accessibile a tutti, libera da ogni convenzione e soggetta a molteplici chiavi di lettura, ci aiuta ad esprimere le nostre emozioni, a volte anche contrastanti.
La nostra cultura è una commistione di popoli diversi tra loro e le nostre radici, come quelle della grande magnolia che domina il luogo dell'evento, pretendono spazio e invadono l'ambiente oltrepassando i muri di recinzione.
“Muri diversi” rappresenta dunque un’occasione di ri-costruzione delle nostre identità in cui ogni elemento è unico, ma in grado di declinarsi in svariati modi nella relazione con gli altri. Come in un muro, le arti e i pensieri si poggiano sulla storia e sulle esperienze di ognuno di noi e il presente si presta ad accogliere nuovi tasselli che saranno parte di questa grande rete.
Circular Music Fornopronto Wellness Studio De Francesco Beverage Urban Cafè Forno Casciaro
