Seleziona una pagina
View Calendar
2018-10-13 19:00 - 23:59

a recente visita di Papa Francesco ad Alessano rappresenta ancora una volta un forte messaggio al mondo dell'importanza della figura di don Tonino Bello. "don Tonino non è stato sepolto in quella terra ma SEMINATO!"
queste le parole del Papa.
Non Morte quindi, ma Vita, Fecondità. Ed ecco che ancora una volta dal "Vescovo del Grembiule" germoglia il vitale anelito della Pace e della Solidarietà sotto forma di musica.
"MUSICHE DI PACE" è infatti il titolo della manifestazione, organizzata dal Comune di Alessano in collaborazione con la "Fondazione don Tonino Bello", la Parrocchia e la ProLoco che si terrà il 13 ottobre ad Alessano , proprio nel Cimitero Comunale, a fianco a quella lastra di marmo, luogo di pellegrinaggio di Papa Francesco, in ricordo della grandezza di un uomo che, sull'esempio di Gesù Cristo, dedicò se stesso al prossimo.
Dalle 19.30, un ricco programma di canzoni e citazioni dagli scritti di don Tonino, si trasformerà nella più gioiosa, coinvolgente ed emozionante delle preghiere.
Dopo gli interventi di autorità civili e religiose, gli ospiti dell'evento saranno: il cantautore e poeta Franco Simone, il compositore e musicista Alberto Costantini, il cantore di musica popolare Antonio Amato, la bravissima Francesca Profico e il "Coro di Alessano per don Tonino" diretto dal m. Sergio Filippo direttore artistico dell'evento. Presenti Radio Venere e Radio PeterPan da sempre vicine agli eventi riguardanti la figura di don Tonino.
Tra i brani, ritorna dopo 21 anni dalla prima esecuzione, "Santa Maria Compagna di Viaggio" ispirata all'omonimo scritto di don Tonino e musicata dal m. Alberto Costantini che la eseguirà insieme al "Coro di Alessano per don Tonino

Related upcoming events

  • 2023-03-30 19:00 - 2023-03-30 23:00

    Il dramma dell'epidemia di Xylella, che ha colpito mortalmente gli ulivi salentini, dura da 10 anni e non si è mai arrestato. Un fenomeno che ha distrutto il paesaggio, mettendo in crisi l'economia del territorio, ma anche il valore identitario di queste silenziose e magnifiche presenze. Daniele Rielli tenta un viaggio per comprendere ciò che è accaduto, parla con gli scienziati, con chi non crede nella malattia, con gli agricoltori e i frantoiani che devono chiudere le aziende, ma si mette anche al centro di un racconto famigliare, come testimone, attraverso le storie, di una catastrofe che, come dice Emanuele Trevi, è naturale, ma anche umana.

    Daniele Rielli presenterà "Il fuoco invisibile" alla Libreria Idrusa giovedì 30 marzo.
    con Luana Prontera

  • 2023-03-30 22:00 - 2023-03-30 23:59

    Info e Tavoli  327 349 3448⁣⁣⁣
    📌 Via della Libertà | Anfiteatro Comunale di Corsano⁣⁣⁣

  • 2023-04-01 22:00 - 2023-04-01 23:59
  • 2023-04-01 22:00 - 2023-04-01 23:59
  • 2023-04-27 20:30 - 2023-04-27 23:00

    Giovedì 27 Aprile 2023 - Ingresso ore 20.30 Inizio ore 21.00
    Cinema Moderno – Tricase

    Batteria: Massimiliano Gaballo
    Basso e Cori: Pasquale Chirivì
    Chitarra, Lap Steel, Cori: Marco Grendene
    Tastiere e Pianoforte: Maurizio Mariano
    Flauto Traverso: Gabriella Prinari
    Sassofoni: Mauro Esposito
    ℹ️Per info e biglietti: https://oooh.events/evento/themusicofmarkknopfler-biglietti/
    🛒Prezzo del biglietto Euro 12,50

WP Facebook Auto Publish Powered By : XYZScripts.com