Ultimo appuntamento stasera con Nardò 365 Folk Festival, un viaggio a tre tappe nella cultura del Sud e nella memoria storica di questa terra attraverso la musica, la danza e le tradizioni. Dopo gli appuntamenti del 1° aprile e del 1° maggio, stasera si chiude in piazza Pio XI (sul piazzale antistante la cattedrale) alle ore 20:30 con un ensemble composto da Adriano Piscopello(violino), Federico Laganá (tamburi), Massimiliano Però (organetto e voce), Massimiliano De Marco (chitarra e voce), Serena Bologna e Andrea De Siena(danza). Ospiti della serata Le Sorelle Gaballo e il maestro Antonio Calsolaro(mandolinista) con canti e pizziche d'amore.
L’idea di fondo di Nardò 365 Folk Festival (con la direzione artistica di Serena Bologna) è quella di animare il centro storico in un periodo di media stagione, con lo straordinario pretesto di un evento di qualità per significato e spessore degli artisti. Ma è anche l’occasione per “raccontare” la cultura, le tradizioni e la memoria del territorio attraverso l’enorme patrimonio della musica popolare e anche della danza.