Seleziona una pagina
View Calendar
2019-09-07 21:00 - 23:59
Biblioteca Convitto Palmieri

Via Benedetto Cairoli, 73100 Lecce

Sabato 7 settembre (ore 21 - ingresso 15 euro), nel Chiostro del Convitto Palmieri in Piazzetta Carducci a Lecce, con un omaggio in chiave jazz a Pino Daniele della band Convergenze Parallele si chiude il ciclo di concerti organizzati dall’Associazione Festinamente all’interno di “Muse, Musei, Musiche”, rassegna estiva del Polo Biblio-Museale di Lecce.

Il quartetto - guidato dalla cantante napoletana Emilia Zamuner e completato da Paolo Zamuner (piano, rhodes), Lorenzo Scipioni (contrabbasso) e Michele Sperandio (batteria) - presenterà i brani del progetto discografico “Chi Tene 'O Mare”. Prodotto da Dodicilune Edizioni Discografiche e Musicali, nella collana Controvento, e distribuito da IRD International Records Distribution e Believe Distribution Services Italia, il disco è un omaggio a nove brani di Pino Daniele. “Quando”, “Je sto vicino a te”, “Chi tene ‘o mare”, “Alleria”, “Sicily”, “Sulo per parlà”, “Quanno chiove”, “Anima” e “Napule è” sono trattati e riarrangiati come dei veri e propri standard jazz del Real Book napoletano.

“Pino è un pezzo di storia per noi napoletani. Le emozioni che ha regalato alla città di Napoli sono tante. Il nostro omaggio a Pino Daniele in realtà vuole essere qualcosa di più grande", sottolineano i quattro musicisti nelle note di copertina. "Ci siamo sforzati di vivere ed interpretare i suoi brani in un'ottica diversa, la stessa che nel jazz viene usata per trattare grandi capolavori che resteranno nella storia della musica”.

“I brani di Pino Daniele rientrano senza dubbio alcuno nell'antologia degli standard americani ed è affascinante notare come i giovani trasformino una musica così radicata nel tessuto sociale in musica del presente, con richiami ad una 'napoletanità' che fu ma che per certi versi ancora è", scrive la pianista Elisabetta Serio, al fianco del cantautore napoletano durante gli ultimi tour. "Emilia è una forza della natura. Il mio incontro con lei è avvenuto al conservatorio di Napoli durante il corso di laurea in jazz. Una ragazza a dir poco solare, sognante, leggera, complessa nonostante la sua giovane età, con una splendida famiglia che mangia semicrome e marmellata. La sua vocalità, degna di una Fitzgerald nostrana, è potente, onirica, trasversale, ambiziosa, mai scontata. In questo passionale e consapevole omaggio a Pino la voce dialoga con un pianoforte evocativo di una New York contemporanea. Ogni brano cela sorprese ritmico-armoniche inaspettate e ciò che colpisce è un suono ipnotico, rotondo, immaginifico”.

Ingresso 15 euro
Parte dell’incasso sarà donato alla Comunità Emmanuel.
Evento organizzato con il sostegno di dimore romano, Lecce.

Prevendita:
Castello Carlo V, tel. 0832 246517;
Youm Youmusic, Piazza Mazzini 71, tel. 0832 241574;
Principe, Via V. Emanuele 7, 0832 302050;
Gift, Via 147mo Reggimento Fanteria 14, tel. 0832 332011;
Balletto del Sud, Via Biasco 10, tel. 0832 453556;
Libreria Palmieri, Lecce, Via Trinchese 62, tel. 0832 314144;
Oui, via Zanardelli 103, tel. 3409745574

Related upcoming events

  • 2023-06-08 22:00 - 2023-06-08 23:59
    Primo Maggio Roma 2023, Finale Sanremo Giovani 2018 e ora il nuovo album. On the rooftop in settimana arriva un live d'alto livello!
     Giovedì 8 giugno 🚧 ospite per la prima volta al Cantiere, sarà Wepro, nome d’arte del cantautore e produttore Marco Castelluzzo, attivo nel panorama underground romano dal 2018.
    Direttamente da Roma, sua città d'azione, dopo aver collaborato con la Disney per la colonna sonora di Rapunzel e dopo aver pubblicato il suo primo omonimo album, giovedì porterà il suo nuovo progetto a Lecce - dopo il live al Monk di Roma e al Medimex di Taranto - con un live incredibile.
    Per l'occasione sarà accompagnato da un special guest d'eccezione: Cesare dell’Anna, Cristian Verardo e ad aprire il concerto, Dimaggio.
    🚧 Start h 22 🚧
    Ingresso gratuito come sempre. Per prenotare un tavolo, 📌 online da questo link: https://bit.ly/Prenota_Cantiere.
    Direzione artistica a cura di Cantiere Music Production.
    Per info, music@cantierehambirreria.it.
WP Facebook Auto Publish Powered By : XYZScripts.com