|
Il progetto P40 nasce nel 2002
dall’idea del musicista Pasquale G.
Quaranta, personaggio emergente ed
estroso della grande fucina di artisti
salentini, subito balzato agli occhi del
pubblico della sua terra natía per l’originalità
della sua opera e il carisma del personaggio.
Alla base del lavoro di P40 c’è
l’osservazione attenta e critica del suo
tempo che l’artista cerca di ri-significare nei
suoi spettacoli, attraverso un repertorio di
brani inediti composto dallo stesso.
Incarnando un incontro tra la figura del
cantautore e quella dell’attore, che insieme
convivono sul palco portando in scena una
rappresentazione quasi teatrale, essenziale,
a tratti geniale ma nello stesso tempo ricca
di improvvisazioni che giocano sugli equivoci
e sulle sensazioni del pubblico. P40 appare
una sorta di menestrello di corte catapultato
nell’età contemporanea dove le corti di un
tempo diventano i palchi e i teatri di oggi. Ed
è così lo spettacolo di P40 dove la scena è
“riempita” dalla figura dell’artista che con
chitarra e voce ama scherzare poeticamente
sugli usi e costumi, vizi e virtù della società
che lo circonda. Un menestrello, un
cantastorie, un artista che col tempo ha visto
maturare la sua creatività riuscendo a cogliere attraverso la satira e l’umorismo significati
intimi del nostro quotidiano, svelandoli al pubblico che non può far altro che disegnare sul
proprio volto un sorriso e riflettere sulle verità palesate dall’artista. Collaborazioni Musicali:
Emanuele “PHL” Flandoli,Carlo Verrienti, Daniele Leucci, Leone Marco Bartolo, Antonio
De Donno, Lucia Minutello (Donna Lucia).
Tanti i luoghi dove P40 ha portato in musica il suo spettacolo, da osterie a feste popolari,
da teatri improvvisati a live club, dove l’intimità col pubblico fa ben riuscire l’opera del menestrello e
palesa le capacità di coinvolgimento dell’artista. Tra questi, importante ricordare: il Teatro Illiria a
Poggiardo, la Caffetteria Teatro Morlacchi a Perugia, l’Osteria del Moretto a Bologna, Dilinò
Festival, Millibar e Pikriba a Pisa, Kiosko a Viareggio, Arteria a Bologna, LaratroFOLKfestival,
Materia OFF e MU a Parma, Ergot a Lecce, Cicco Simonetta a Milano, Da Maurizio a Bologna,
EnoSud a Milano, Foollik a Roma, partecipazione al Premio Fabrizio De Andrè “Parlare
Musica”2009 (Roma),Terminal (Macerata), VI Festa Nazionale dei Piccoli Comuni
(Giuggianello(Salento))2010, L’Asino che Vola (Roma), Sull’AdriaticaTour luglio2012
(Rimini/Fano/Civitanova Marche/ Vasto/ Polignano a Mare e Otranto), P40 inTour a Km0 fra i
MercatiniDiCampagnaAmica Agosto-Settembre 2012 / “TencoAscolta” 2012 Bari / tra le date del
MeTiraNaFriseddhraTOUR2013/2014, Festival Dieta Med-Italiana a Lecce / PutecheAperte a
Palmariggi (Le) / Eremo Club (Molfetta) / Specchia (Le) / nella rassegna “Ti racconto a capo” a
Giuliano di Lecce / Puteca de Mieru a Minervino di Lecce / Notte Verde a Castiglione d’Otranto
(Le) / TipicoLigureFestival a Sestri Ponente (Ge) / LiUcciFestival a Cutrofiano(Le) / Fiera a
Miggiano (Le) / Birre del Bi-dù a Bizzarone (Co) / Alba dei Popoli al Faro della Palascìa ad
Otranto (Le)/ Antica fiera di San Vito a Ortelle/ MeTiraNaFriseddhraTour2015/2016/ all’interno del
Progetto culturale associativo di LIQUILAB a Tricase (LE) con il progetto "Dal racconto la bellezza"
con la regia di IPPOLITO CHIARELLO, insieme a Donna Lucia vari spettacoli tra i quali percorsi
itineranti teatrali e musicali attraverso vicoli storici e mostre d’arte/ “i 40 di P40” tour 2017/2018…in
corso..
Info: 339.4291320 www.myspace.com/P40salento YOUTUBE : P40salento
“iMeil”: p40crea@gmail.com Facebook : P40 / pakito salento
PRODUZIONI
- “In una grotta i suoni rimbalzano” CD
- “Io faccio marcheting” CD
- “Indovinelli Spintarelli” (libro+CD) ManniEditori raccolta di indovinelli erotici tradizionali
salentini tradotti anche in “lingua italiana”…alcuni di questi…musicati e cantati da P40
- “DonnaProject” CD ( Cyberpimmidoru/Funkynerd)…P40&Electrolelito.
- “Vane”…il discOrario musicale…CD ( P40salento/Funkynerd)