Racconti, luoghi e bellezza... Itinerario e spettacolo.....
14 luglio 2019 a Tricase (Lecce) nel sud Salento.
"Scuola delle Tradizioni Popolari | Cantastorie nel Capo di Leuca. Viaggiando tra Mediterraneo, Balcani, Africa".
Tricase, 14-21 luglio 2019
IL PROGRAMMA DELL'ANTEPRIMA DEL 14 LUGLIO 2019
19.00 DAL RACCONTO LA BELLEZZA
un esperimento di viaggio esperienziale e di narrazione corale dei luoghi alla ricerca delle radici più autentiche in una logica di marketing territoriale e sviluppo turistico
Tra sacro e profano, un viaggio tra le storie del convento, le botteghe, i diavoli, le “malumbre”...
Narrazione antropo-artistica della Compagnia Liquilab nel Centro storico di Tricase con: Pasquale Quaranta “P40”; Lucia Minutello; Kirbj Coppola.
Regia, Ippolito Chiarello.
Responsabile del progetto e direzione antropologica, Ornella Ricchiuto
Partenza Liquilab
Piazzetta Dell’Abate, ex Convento dei Domenicani, Tricase
Itinerario: Via Santo Spirito, Via Carità, Via Catalano, Via Monsignor Ingletti, Via Tempio, Piazza Don Tonino Bello, Piazza Pisanelli, Via Principe Gallone, Via Aymone, Piazzetta Dell’Abate, Liquilab.
21.30 P40 & Donna Lucia in concerto
Piazzetta Dell’Abate, Tricase
Info e iscrizioni gratuite fino a esaurimento posto: #Liquilab +39 348 3467609 | infoliquilab@gmail.com
Programma completo 12-21 luglio 2019 su Scuola delle Tradizioni Popolari | Cantastorie nel Capo di Leuca
_______________
Organizzazione: La Scuola è organizzata da Liquilab, Comune di Tricase, MIBAC - Ministero per i Beni e le Attività Culturali,
Istituto Centrale per la Demoetnoantropologia, Regione Puglia - Industria Turistica e Culturale, Gestione e Valorizzazione dei Beni Culturali con il Patrocinio di Provincia di Lecce, Università del Salento.
Collaborano: Fondazione Maria Carta, Siligo (Sassari); Museo Internazionale delle Marionette Angelino Pasqualino, Palermo;
Fondazione Sylla Tati Caap Onlus - Afrika Mandela Ranch, Senegal; Muzeul Național al Țăranului Român, București - Museo Nazionale del Contadino Rumeno, Bucarest.
Asociatia Pe-un picor de Plai, Bucarest; Associazione Culturale “Murales”, Orgosolo (Nuoro); Osse.For. - Osservatorio Formazione. Centro servizi, studi e ricerche interdisciplinari per lo sviluppo del territorio, Tricase; Trei Parale, Bucarest; CESMIL - Centro Studi Minoranze Linguistiche, Università del Salento; Associazione di Promozione Sociale “Tina Lambrini - Casa Comi”, Lucugnano.
Callistos Hotel & Spa, Tricase; Castel di Salve, Azienda Vitivinicola, Depressa di Tricase; Trattoria Iolanda, Lucugnano; G&ko Gelateria, Tricase; Azienda Agricola “Merico Maria Rosa”, Miggiano; Cook and Chat, Poggiardo.
Media partner: Mondoradio Tuttifrutti, Tricase
Accommodation partner: Callistos Hotel & Spa, Tricase