Venerdì 11 settembre il Sei Festival ospiterà "Cosa sono le nuvole" con la cantante Rachele Andrioli e il fisarmonicista Rocco Nigro. Il sodalizio artistico nato dieci anni fa traccia un percorso ben preciso, una successione di arie popolari, di omaggi a voci femminili e di brani inediti. Si sale, un salto dopo l’altro, dalla musica tradizionale del Sud Italia alla canzone popolare Italiana (Matteo Salvatore, Rosa Balistreri, Gabriella Ferri, Domenico Modugno) e del mondo (Edith Piaf, Amalia Rodriguez, Chavela Vargas). I due giovani autori e interpreti lavorano a una proposta con tratti innovativi, tra un ben radicato ramo salentino e una dimensione decisamente nuova, tra “world music” e nuove “sensibilità musicali” contemporanee. In scaletta, tra gli altri, i brani dei tre dischi - Maldimè, Malìe e Maletiempu - prodotti da Eraldo Martucci e dalla
Dodicilune Edizioni Discografiche e Musicali
di Gabriele Rampino e Maurizio Bizzochetti.

Prima del concerto (ore 20:30 - ingresso libero) sulla Terrazza del Ristoro aperitivo letterario con la presentazione del libro "I nuovi salentini. Storie di chi è arrivato nel Tacco d’Italia" della giornalista Giorgia Salicandro, appena uscito per
Tau Editrice
, nella collana Testimonianze e esperienze delle migrazioni, a cura della Fondazione Migrantes.
~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~
Prevendite ATTIVE sul circuito
Vivaticket Italia
: http://bit.ly/3i6P0O1CosaSonoLeNuvole_SEIF

Il biglietto include la degustazione di un calice di Rosso de Censi dell'azienda
Garofano Vigneti e Cantine
, partner di questa edizione del festival.
Il concerto sarà con posti a sedere distanziati nel rispetto dei protocolli anticovid-19. Solo ai congiunti sarà permesso di sedersi accanto.
~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~

MUSICA in sicurezza, ecco alcune semplici regole da osservare:
- presentarsi muniti di mascherina
- mantenere la distanza interpersonale di 1 metro rispettando la fila all'ingresso, all'uscita e nei punti ristoro
- igienizzare le mani con gli appositi dispenser
~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~
Sponsor:
Garofano Vigneti e Cantine
e
Vestas Travel
~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~
Media Partner:
Radio WAU
,
Radiosonar.net
, @rko,
Le Rane
,
Sei tutto l'indie di cui ho bisogno
~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~
Dopo un ricco luglio e agosto con i concerti di Vinicio Capossela, Dente, Napoli Segreta, Giovanni Truppi, Giardini di Mirò, Lucio Corsi, Beatrice Antolini, Inude, Les Contes d'Alfonsina, Merifiore, Erica Mou, Julielle, Lefrasiincompiutedielena e Bartolini, al Castello di Volante di Corigliano d'Otranto proseguono anche nel mese di settembre - grazie al sostegno della Programmazione
Puglia Sounds
Live 2020/2021 della Regione Puglia (FSC 2014/2020 Patto per la Puglia - Investiamo nel vostro futuro) - gli appuntamenti musicali e culturali della quattordicesima edizione del SEI festival, ideato, prodotto e promosso da
CoolClub.it
, con la direzione artistica di
Cesare Liaci
.