L'Associazione Culturale "Ponti non Muri" propone la manifestazione "SALENTO - ALBANIA. UN PONTE TRA LE DUE SP0NDE"-
La manifestazione parte dalla valorizzazione dei legami storici tra i due territori, come il culto di un Santo albanese nel Salento, SAN DANA, che dà anche il nome ad un piccolo paese del Capo di Leuca, o la presenza degli SCANDERBEG (come a Galatina e a Gagliano del Capo, ecc.) e vuole guardare al futuro, rinforzando il sentimento di vicinanza e la collaborazione tra i due popoli.
Il Salento ha una sua specifica vocazione, essere una TERRA - PONTE con tutto il Mediterraneo, sin dai primordi della storia, in particolare con il settore orientale (le civiltà micenee, l'antica Grecia, la Via Appia o la Via Egnazia che univano Roma con l'Oriente, Bisanzio, le vie per Gerusalemme, la Francigena del Sud ...).
Chi ha solcato quello specchio di mare, ha creato la civiltà occidentale. Ha unito popoli,ha scambiato idee, prodotti, conoscenze, elevato la cultura dell'Uomo,migliorato le civiltà.
In una rassegna di eventi, distribuiti su tre giorni differenti, si discuterà e si approfondirà il tema dei legami storici tra le due terre, ponendo l'accento , anche e soprattutto, sulle opportunità future di cooperazione, scambio culturale e sviluppo tra i due popoli.
Avremo il piacere di accogliere ospiti illustri, dall'elevata cultura e profondità di pensiero (Massimo Bray,direttore dell'Enciclopedia Treccani ed ex Ministro della Cultura, il rettore dell'Università del Salento, il presidente del Conservatorio di Lecce, docenti, studiosi, politici, storici e giornalisti) oltre ad una folta delegazione albanese rappresentata dal Sindaco di Valona, dalla responsabile cultura dell'Ambasciata di Albania ed un nutrito gruppo di giornalisti.
La manifestazione si svolgerà nella Piazza di San Dana e nel cortile del palazzo natale di Vincenzo Ciardo a Gagliano del Capo, ora sede dell'Oratorio Parrocchiale.
Il programma in sintesi:
- Venerdi 3 agosto - ore 20:00 Piazza San Dana
Inaugurazione mostra fotografica "La memoria del vento. 50 anni di Albania" nel racconto fotografico di Luca Turi
Partecipa il Console Generale Rep. Albania BARI
- Lunedì 6 agosto - ore 19:00 Piazza San Dana
Incontro - dibattito "San Dana, un Santo Albanese nel Salento. Antichi legami e prospettive future nelle relazioni tra i due Paesi"
A seguire, ore 21:30, SPETTACOLO MUSICALE con Redi Hasa - Mazzotta (presentazione nuovo album "Novilunio") e Francesca Profico ed il gruppo Soul Woman Band
- Martedì 7 agosto - ore 19.30 Gagliano del Capo (cortile palazzo parrocchiale Vincenzo Ciardo)
Intitolazione strada "Giorgio Castriota Scanderberg" e a
seguire conferenza "Gli Scanderbeg a Gagliano e nel Salento"
Spettacolo musicale - ore 21:00
Inoltre, prenderanno parte all'iniziativa diverse associazioni locali.