View Calendar
2019-03-31 17:30 - 23:59
via Sante Cezza, 5/7, 73024 Maglie
Dal 2 marzo al 12 maggio 2019
Biglietti: € 10,00 - Info e prenotazioni: 391.3119716Dacia Maraini, qualche giorno fa, così intitolava l’articolo che dedicava al teatro al femminile su “La 27esimaora” del Corriere della Sera: “Il vizio antico del teatro che si dimentica di autrici e registe”. Un titolo incisivo per un contenuto ancor più perforante circa la scarsa attenzione che, da secoli, accompagna la donna in questo ambito. Ma non è proprio così perché qui in Salento, a Maglie, la Corte De’ Miracoli non si è mai dimenticata del teatro declinato al femminile. Parte, infatti, la quarta edizione di “Storie di Donne - Visioni al femminile”, rassegna teatrale realizzata assieme alla Fondazione Capece e diretta dall’attore e regista magliese Massimo Giordano, che spiega: “Questa rassegna è aperta non solo a un pubblico femminile, ma riesce anzi ad avvicinare moltissime persone che hanno una sensibilità culturale alta e sono fortemente toccati dalle tematiche trattate perché non è tanto una rassegna di attrici femminili, ma è una rassegna dell’arte attraverso la lente della sensibilità femminile, che è qualcosa di completamente diverso”.
Il palco della Corte De’ Miracoli, in via Sante Cezza n.5 a Maglie, è pronto ad accogliere i sei spettacoli presenti nel cartellone di quest’anno.
Si comincia il 2 marzo (ore 20.45) e il 3 marzo (ore 17.45) con Lingua Matrigna della Compagnia Del Sole, tratto da "L'analfabeta" di Agota Kristof.
Il 16 marzo (ore 20.45) e il 17 marzo (ore 17.45) ad andare in scena è Costruzione in sì, di e con Gaia Benassi e con le musiche dal vivo della cantautrice brasiliana Daniella Firpo.
Il 30 marzo (ore 20.45) e il 31 marzo (ore 17.45) spetta alle due artiste salentine Emanuela Gabrieli e Carla Petrachi parlare delle donne con il loro Camera doppia.
Il 13 aprile (ore 20.45) e il 14 aprile (ore 17.45) ci sarà la divertente e poetica pièce teatrale-musicale La Trinacria è femmina della regista e attrice agrigentina Ilenia Costanza, insieme alla “cantastorie” Lorena Vetro.
Il 27 aprile (ore 20.45) e il 28 aprile (ore 17.45) gradito ritorno di Daria Paoletta che con la compagna Burambò porterà lo spettacolo Le tre storie.
L’11 maggio (ore 20.45) e il 12 maggio (ore 17.45) a chiudere questa edizione di “Storie di donne” sarà la nuova produzione della Corte De’ Miracoli, Il matrimonio mancato di Stefania De Ruvo, per la regia di Massimo Giordano.
Biglietti: € 10,00 - Info e prenotazioni: 391.3119716Dacia Maraini, qualche giorno fa, così intitolava l’articolo che dedicava al teatro al femminile su “La 27esimaora” del Corriere della Sera: “Il vizio antico del teatro che si dimentica di autrici e registe”. Un titolo incisivo per un contenuto ancor più perforante circa la scarsa attenzione che, da secoli, accompagna la donna in questo ambito. Ma non è proprio così perché qui in Salento, a Maglie, la Corte De’ Miracoli non si è mai dimenticata del teatro declinato al femminile. Parte, infatti, la quarta edizione di “Storie di Donne - Visioni al femminile”, rassegna teatrale realizzata assieme alla Fondazione Capece e diretta dall’attore e regista magliese Massimo Giordano, che spiega: “Questa rassegna è aperta non solo a un pubblico femminile, ma riesce anzi ad avvicinare moltissime persone che hanno una sensibilità culturale alta e sono fortemente toccati dalle tematiche trattate perché non è tanto una rassegna di attrici femminili, ma è una rassegna dell’arte attraverso la lente della sensibilità femminile, che è qualcosa di completamente diverso”.
Il palco della Corte De’ Miracoli, in via Sante Cezza n.5 a Maglie, è pronto ad accogliere i sei spettacoli presenti nel cartellone di quest’anno.
Si comincia il 2 marzo (ore 20.45) e il 3 marzo (ore 17.45) con Lingua Matrigna della Compagnia Del Sole, tratto da "L'analfabeta" di Agota Kristof.
Il 16 marzo (ore 20.45) e il 17 marzo (ore 17.45) ad andare in scena è Costruzione in sì, di e con Gaia Benassi e con le musiche dal vivo della cantautrice brasiliana Daniella Firpo.
Il 30 marzo (ore 20.45) e il 31 marzo (ore 17.45) spetta alle due artiste salentine Emanuela Gabrieli e Carla Petrachi parlare delle donne con il loro Camera doppia.
Il 13 aprile (ore 20.45) e il 14 aprile (ore 17.45) ci sarà la divertente e poetica pièce teatrale-musicale La Trinacria è femmina della regista e attrice agrigentina Ilenia Costanza, insieme alla “cantastorie” Lorena Vetro.
Il 27 aprile (ore 20.45) e il 28 aprile (ore 17.45) gradito ritorno di Daria Paoletta che con la compagna Burambò porterà lo spettacolo Le tre storie.
L’11 maggio (ore 20.45) e il 12 maggio (ore 17.45) a chiudere questa edizione di “Storie di donne” sarà la nuova produzione della Corte De’ Miracoli, Il matrimonio mancato di Stefania De Ruvo, per la regia di Massimo Giordano.