Care amiche, amici, simpatizzanti e futuri custodi de La Scatola di Latta
domenica 8 luglio a partire dalle 20.00 vi invitiamo a trascorrere con noi una serata conviviale nelle campagne di Galatone con canti e cunti che partiranno dal quartiere San Luca - dove incontreremo la storica Albina col suo tamburello - fino ad arrivare a contrada San Biagio (dove un tempo si faceva festa, cuccagna, la gente si ritrovava vicino alla cappella votiva per chiacchierare).
Attenzione: vi avvertiamo che quella sera il tempo trascorrerà al contrario 🙂 !
Nella cultura popolare si parla di tempo ordinario, orario, che è il tempo della vita, del lavoro...e di tempo antiorario: il tempo dello svago e delle feste.
Durante le feste c'era la musica con gli strumenti che i pochi possedevano: violino, organetto, tamburo a cornice ma anche cucchiai, castagnole e utensili vari.
Le danze come la pizzica sono danze di coppia ma "slegate", seguono il SENSO CIRCOLARE ANTIORARIO.
Come sempre libertà e partecipazione ben muniti di strumenti musicali, sonareddhi, cunti e canti popolari.
Occorrerà portare da mangiare (friselle, stanati vegani, vegetariani e non) e da bere (vino, gassosa, acqua magica, ecc) per trascorrere la serata in una deliziosa casetta con un giardino immerso nella campagna galatonese.
Faremo qualche metro a piedi e vi sarà un breve spostamento in auto.
foto di Marialucia Musca