Seleziona una pagina
View Calendar
2018-10-15 22:00 - 23:59

UOMINI SCHIFOSI

“Come una creatura posseduta Wallace sentiva le voci e da autentico sciamano le ha risputate, ciascuna con il suo timbro inconfondibile...”
“Misogini, perversi, psicopatici. Comunque, uomini.”
Due attori pugliesi professionisti, protagonisti da anni delle scene teatrali e non, si cimentano nella lettura drammatizzata liberamente ispirata all’opera “Brevi interviste con uomini schifosi” di David Foster Wallace, prodigioso scrittore americano scomparso prematuramente.
Nel reading “UOMINI SCHIFOSI” prendono vita le voci di una quotidianità a noi molto più comune di ciò che sembri. Sarebbe America, ma potrebbero provenire da qualsiasi lembo del nostro stivale.
Un concerto a più voci, una galleria inquietante e vivissima, un viaggio senza filtri e ipocrisie nell’universo maschile. Un tema caldo come i tramonti psichici di Wallace.

Giorgio Consoli è un attore, musicista, performer e autore di testi musicali e teatrali. Diplomatosi attore professionista con specializzazione nel 2005 alla Scuola del Piccolo Teatro di Milano Teatro d'Europa diretta da Luca Ronconi ha lavorato in diverse produzioni nazionali ed internazionali con Maestri della scena quali Ronconi, Castellucci, Robert Carsen. Al cinema ha lavorato con registi quali Guido Chiesa, Nico Cirasola, Andrea Porporati. Da musicista è in attività con la band Leitmotiv di cui è autore e cantante. Attiva da anni, ha alle spalle 4 album editi, distribuiti globalmente e centinaia di date in Italia ed Europa. Ha conseguito diversi premi da attore e musicista (BJCEM Skopje Biennale giovani artisti Mediterraneo, Rome Film Award) e si dedica alla formazione attoriale, animando corsi di teatro ed educazione alla voce. Autore professionista, dedito anche alla regia, ha dato alla luce recentemente la sua prima opera drammaturgica "Sciocaciuè". Vive attualmente a Lecce.
Fabio Zullino: Nasce a Maglie nel 1986. Studia Sociologia presso l'università di Lecce. Inizia la sua formazione teatrale nel 2010 all'interno dei Cantieri Teatrali Koreja, dopo aver conosciuto su un set cinematografico Fabrizio Saccomanno, che segue da allievo per due anni. Nel 2012 entra nel Centro Europeo di Pratiche Teatrali «OPT GARDZIENICE» diretto da Wlodzmierz Staniewski, in Polonia, dove studia e pratica teatro per un anno a contatto con formatori da tutto il mondo. Nel 2013 entra a far parte della compagnia dei Cantieri Teatrali Koreja e ci rimane per tre anni, continua il suo percorso di formazione sulle pratiche teatrali. In questi anni, incontra numerosi maestri italiani e internazionali, recita nelle produzioni di koreja: La Visita, Il Matrimonio, Kater i Rades, OperaStracci, Cavalieri Erranti, alcune ancora attive vengono presentate in tournée di calibro internazionale. Nel 2017 continua a collaborare con i Cantieri Teatrali Koreja, interrompendo però il rapporto d'esclusività; recita nella produzione del Teatro della Forche di Massafra: Dune, con la regia di Gianluigi Gherzi .Recita negli stessi anni in diverse produzioni cinematografiche, videoclip, corti e film, alcuni dei quali vincono premi, dalla critica e dal pubblico. Batterista nel gruppo pugliese DSW, registra con loro l'omonimo album che vendono in tutto il mondo.

WP Facebook Auto Publish Powered By : XYZScripts.com