Seleziona una pagina
View Calendar
2019-07-26 21:00 - 23:59

🎉🎉 Lo aspettavamo tutti con grande trepidazione e finalmente è arrivato! 🎉🎉

VECCHIA TORRE WINE FESTIVAL
XI EDIZIONE
dal 19 al 27 luglio

🎯 degustazioni, musica e arte >> INGRESSO LIBERO

Cantina Vecchia Torre
SP. LECCE - P.TO CESAREO :: LEVERANO

🕘Programma del festival:
✅Venerdì 19 - BandAdriatica
✅Sabato 20 - Le Rumasuje / Mistura Louca
✅Domenica 21 - Le ballerine di Ferrari Dance / Alla Bua OFFICIAL
✅Lunedì 22 - Bar Italia Musica Italiana
✅Martedì 23 - Bundamove + Nandu Popu
✅Mercoledì 24 - Cesare Dell'Anna
✅Giovedì 25 - Enza Pagliara feat Lorenzo Monti / Enza Prestia /
Cristina Vetrone
✅Venerdì 26 - Compagnia Aria Corte
✅Sabato 27 - Scazzicapieti PaginaUfficiale

📸Mostra fotografica a cura di LO.FT :
In occasione del Vecchia Torre Wine Festival 2019, LO.FT ha scelto di esporre il lavoro di Pierpaolo Del Coco, individuando nel suo progetto fotografico una tematica comune con il vino e le caratteristiche e peculiarità che lo rendono unico.
I/O [input • output] è la mostra che inaugura la rassegna “Sorsi di Cultura”: il lavoro di Pierpaolo Del Coco – esposto in Cantina nei giorni del festival – esalta la casualità, l’inatteso, l’errore tecnico e questa pratica determina l’assoluta originalità e unicità delle sue fotografie.

📷 PARTECIPA AL CONTEST “LA POLTRONA DELL’AMORE”
Da venerdì 19 a venerdì 26 “La Poltrona dell’Amore” ti aspetta al Vecchia Torre Wine Festival 2019: partecipa al Contest e vinci premi Cantina Vecchia Torre!

🥇1° posto: confezione da 6 bottiglie vino + degustazione e visita guidata cantina
🥈2° posto: confezione da 3 bottiglie vino + degustazione e visita guidata cantina
🥉3° posto: confezione da 2 bottiglie vino + degustazione e visita guidata cantina

#sorsidiculturasalentina
#CantinaVecchiaTorre
#Leverano

Related upcoming events

  • 2023-05-28 20:00 - 2023-05-28 23:59

  • 2023-05-28 20:30 - 2023-05-28 23:59

    Con partenza il 23 maggio da Roca Vecchia, Puglia, Italy e arrivo il 28 maggio a Santa Maria al Bagno, TRAMMARI è un vero e proprio cammino “musicale” volto alla promozione del territorio attraverso suoni, tracce e visioni, dall’Adriatico allo Ionio, passando per ambienti rurali, storici e naturalistici di assoluto pregio.

    Su strada, a percorrere a piedi queste traiettorie trasversali tra le due coste della penisola salentina, saranno i musicisti e ricercatori di tradizioni orali Enza Pagliara e Dario Muci (ideatori del progetto), e i compositori e musicisti Antongiulio Galeandro e Gianluca Longo. Si faranno interpreti del lungo concerto a sei tappe fatto di canti, “cunti”, poesie, tradizioni, testimonianze (alle ore 20.30). Ogni sera anche visite guidate, passeggiate e altre iniziative di coinvolgimento del pubblico in centri storici, musei, aree archeologiche e altri luoghi di interesse (alle ore 18.00)

     

  • 2023-05-28 20:30 - 2023-05-28 23:59
  • 2023-05-28 21:00 - 2023-05-28 23:59
  • 2023-05-29 20:00 - 2023-05-29 23:59

WP Facebook Auto Publish Powered By : XYZScripts.com