Venerdì 11 ottobre – ore 20:45
Manifatture Knos – Via Vecchia Frigole 36, Lecce
Ingresso libero
Info www.larepetition.com
LA RÉPÉTITION – ORCHESTRA SENZA CONFINI
Venerdì 11 ottobre le Manifatture Knos di Lecce ospitano il concerto di presentazione di Mondo, cd d’esordio de La Répétition – Orchestra senza confini, progetto diretto da Claudio Prima e Giovanni Martella. L’uscita del disco, prodotto da Finisterre, con il sostegno di Puglia Sounds Record 2019, è stata anticipata in estate dal singolo Siamo Uguali.
Anticipato in estate dal singolo “Siamo Uguali“, venerdì 11 ottobre (ore 20:45 – ingresso libero) alle Manifatture Knos di Lecce sarà presentato ufficialmente “Mondo!“, cd d’esordio dell’orchestra senza confini La Répétition, prodotto da Finisterre con il sostegno di Puglia Sounds Record 2019. Il progetto, diretto da Claudio Prima e Giovanni Martella, nasce nel marzo del 2017, con l’obiettivo di far incontrare la musica tradizionale del West Africa e il sound del nuovo Salento, crocevia di popoli, e unisce musicisti italiani e africani nella creazione di un repertorio inedito.
Il progetto prende forma, infatti, durante alcune session aperte alle Manifatture Knos e successivamente grazie a workshop con esponenti internazionali della musica WestAfricana. Durante le session, i musicisti hanno incontrato Meissa Ndiaye (Senegal), Somieh Murigu (Kenya) e Mike E. Eghe (Nigeria) con i quali hanno esplorato i canoni della musica tradizionale dei rispettivi paesi di provenienza. I tre sono tuttora membri stabili dell’orchestra. A settembre del 2018 La Répétition incrocia, poi, il lavoro dei maestri Ousmane Coulibaly e Petìt “Solo” Diabaté, artisti del Burkina Faso riconosciuti a livello internazionale, per esplorare il sound della musica Burkinabé. Nel Gennaio 2019, l’orchestra incontra per un nuovo approfondimento Oumar Kone, fuoriclasse maliano del Djembé. Il risultato di questo processo è un’orchestra multietnica che fonde sonorità westafricane, mediterranee e salentine in un linguaggio moderno e originale, costituito da una potente sezione ritmica di djembe, ngoma, dundun, cuore pulsante del progetto, che, insieme a balafon e kamalé ngonì, conserva il contatto con la tradizione africana, da un’ampia sezione fiati, chitarra elettrica e basso e da oud, violino e organetto che tracciano un ponte ideale con Mediterraneo e Salento.
Le quattro voci dell’orchestra sono Claudio Prima, leader salentino di BandAdriatica e autore di numerosi progetti musicali ‘di confine’, il nigeriano Mike Eghe, Rachele Andrioli, talento ormai affermato sul panorama della world music italiana e internazionale, e la giovane Claudia Giannotta, protagonista insieme a Giovanni Martella (batteria, balafon) delle ricerche musicali in Burkina Faso, che sono state il preludio di questo progetto. L’Orchestra è completata da Morris Pellizzari (chitarra elettrica, kamelé ngonì), Riccardo Basile (basso elettrico), Antonio Alemanno (oud), Caterina Calò (violino), Lorenzo Lorenzoni ed Elia Leardi (trombone), Giovanni Chirico (sax tenore, sax baritono), Luca Ferro e Marco De Paola (tromba), Federico Laganà (tamburi a cornice, kalabasse), Alessandro Chiga (tamburi a cornice, darbouka), Meissa Ndiaye e Luigi Colella (djembé), Somieh Mourigu (dundun). In alcuni brani del disco si aggiunge al djembé anche Oumar Kone. In occasione dell’esibizione al festival Sud Est Indipendente 2018, la Répétition ha accolto nella sua formazione anche due ragazzi non udenti dell’associazione Poiésis, cercando insieme a loro di superare il confine della disabilità sperimentando una nuova forma di integrazione musicale. Il progetto infatti, veicola valori di inclusione e intercultura centrali in questo periodo storico, grazie alla musica, che abbatte di fatto, ogni confine.
Ufficio stampa
Società Cooperativa Coolclub
Piazza Giorgio Baglivi 10, Lecce
ufficiostampa@coolclub.it – 0832303707
Pierpaolo Lala – pierpaolo@coolclub.it – 3394313397