
Sabato 9 ottobre a partire dalle 16, la Sezione UILDM di Miggiano (LE), in collaborazione con il CONI, organizza la seconda edizione di “Lo sport per tutti”, un’occasione per parlare di sport e di inclusione sociale.
Componente essenziale per lo sviluppo psicofisico dell’essere umano, lo sport da sempre ricopre un ruolo determinante nella nostra cultura, sociale e familiare. È un veicolo di inclusione che ha lo scopo di mostrare le abilità e pertanto può cambiare la cultura della disabilità. Perché lo sport è uno ed è per tutti.
L’evento avrà luogo a partire dalle 16 al Theatrum di Miggiano con un’esibizione di scherma in carrozzina.
Seguirà una conferenza sul tema “Lo sport è per tutti”.
Interverranno:
Francesco Martella, presidente Sezione UILDM di Miggiano;
Marco Rasconi, presidente nazionale UILDM;
Michele Sperti, sindaco di Miggiano;
don Stefano De Paola, parroco di Miggiano;
Giuseppe Pinto, presidente di CIP Puglia;
Giampiero Turco, presidente associazione sportiva Utopia Sport Vernole;
Margherita Gubello, Scuola di danza Kitri Ballett.
Modera: Anna Grazia Turco, associazione sportiva Utopia Sport Vernole.
L’evento sarà l’occasione per promuovere la Giornata Nazionale UILDM 2021 e il suo gadget, una confezione di caffè per moka miscela Chicco D’Oro inserita in una latta illustrata dal famoso vignettista di Repubblica e l’Espresso, Mauro Biani. Ogni latta verrà consegnata a fronte di una donazione minima di 10 euro.
La Giornata Nazionale UILDM 2021
Si svolge dal 4 al 10 ottobre in tutta Italia, accompagnata dal claim “60 anni. È solo l’inizio”. Questi sette giorni sono l’occasione per conoscere i servizi fondamentali come trasporto, consulenza medica e riabilitazione che le 66 Sezioni UILDM in Italia offrono alle persone una malattia neuromuscolare.
Questa edizione della Giornata è davvero speciale perché rappresenta il momento culminante delle celebrazioni del compleanno dell’associazione, fondata nel 1961 da Federico Milcovich.
Dal 4 al 17 ottobre è possibile sostenere i progetti UILDM attraverso il numero solidale 45593.