Il 30 gennaio esce ufficialmente, nei negozi di dischi e sulle piattaforme digitali, Don’t quit, il nuovo disco del batterista e compositore salentino Dario Congedo. Prodotto dall’etichetta Workin’ Label, per la distribuzione di I.R.D., è album totalmente strumentale che si muove tra jazz contemporaneo europeo e avanguardia, e che contiene otto brani originali, da lui composti e arrangiati, suonati in trio insieme a Dorian Dumont e Federico Pecoraro.
Dopo aver escluso l’idea del trio jazz nei suoi due precedenti lavori come band leader (Nàdan del 2009 e Calligrafie del 2013), Dario Congedo decide di approcciarsi al nuovo disco con una delle formule più utilizzate in ambito jazz: il trio composto da un pianista, un bassista/contrabbassista e un batterista. Un particolare universo a sé, un mondo dove ciascun musicista è ugualmente esposto, dove l’interplay regna sovrano, suggerendo melodie e territori armonici. “Il mio desiderio – dichiara Dario Congedo – è di raggiungere l’ascoltatore al di là delle definizioni musicali di genere”. Dont’ quit, il titolo dell’album, è anche il nome della prima traccia, utile a segnare la rotta d’ascolto nonché esplicito invito a “non mollare”, a non smettere, a continuare a cercare se stessi, spronando alla crescita e al cambiamento.Ogni traccia, in generale, rappresenta un momento introspettivo dedicato alla conoscenza di sé: l’osservazione del proprio mondo interiore che crea la realtà circostante, attraverso difficoltà ed esperienze di vario genere.
“Da ragazzino ero appassionato al progressive metal e ad altri generi che poco avevano a che fare con il jazz. Tutte queste influenze così eterogenee sono confluite nella mia scrittura in maniera molto naturale: è come se si fossero sciolte per creare una diversa sostanza. Questo disco, per esempio, è stato ispirato anche dai ‘metallari svedesi’ Meshuggah, che ho scoperto essere uno dei gruppi preferiti di un pianista che adoro, Tigran Hamasyan”.
Il disco è accompagnato dal videoclip del brano The Other Way, girato nel celebre Sudestudio di Guagnano, con riprese e montaggio di Ilenia Tesoro, e disponibile online da mercoledì 12 febbraio.
Tracklist
1 Don’t Quit
2 Never Procrastinate Again
3 Precious Light
4 The Other Way
5 Contradictions
6 Note A Margine
7 Where Nothing Was There Before
8 Open Space
Video Teaser: http://bit.ly/teaserdontquit
Workin’ Label Produzioni: bit.ly/dontquitwl
Tutte le composizioni sono scritte a arrangiate da Dario Congedo. Tutti i diritti riservati.
Hanno suonato: Dorian Dumont, piano, Dario Congedo, batteria e percussioni, Federico Pecoraro, basso elettrico
Registrato nel gennaio 2019 da Stefano Manca al Sudestudio, Guagnano (Le)
Mixato e masterizzato da Valerio Daniele a Chora Studi Musicali, Monteroni (Le)
Copertina: Installazione di Massimo Colizzi, foto di Michela Bidetti.
Foto del booklet Carlo Mazzotta / Foto esterne Ilenia Tesoro
BIOGRAFIA
Dario Congedo nasce a Galatina nel 1983. Laureato sia in percussioni classiche che in batteria jazz con il massimo dei voti. Insegna batteria presso il conservatorio “Tito Schipa” di Lecce. Ha studiato batteria con: Maurizio dei Lazzaretti, John Riley, Matt Wilson, Jonathan Blake, Jim Black, Vince Cherico. Ha all’attivo due dischi come leader, Dario Congedo & Nàdan “Nàdan” 2009 (Blue Serge Records) e “Calligrafie” 2013 (Desuonatori).Si è esibito in alcuni dei più importanti festival e jazz club in tutto il mondo: dal Ronnie Scott’s di Londra al Garana Jazz Festival in Romania, dal Melbourne International Jazz Festival in Australia al Blue Note di Milano; dal Kolkata Jazz Festival in India all’Umbria Jazz Winter in Italia; dal Jarasum International Jazz Festival nella Corea del Sud al Brno Jazz Festival nella Repubblica Ceca.Ha suonato con artisti di fama internazionale come Flavio Boltro, Nguyen Le, Gianluca Petrella, Fabrizio Bosso, Javier Girotto, Gegè Telesforo, Dee Dee Bridgewater, Nicola Conte, Julian Oliver Mazzariello, Lindsey Webster, Kekko Fornarelli, Rosalia de Souza, Francesco Bearzatti, Rob Mazurek, Luca Alemanno, Enrico Zanisi, Claudio Filippini, Luca Aquino, Raffaele Casarano, Paolo Belli, Rocco Zifarelli, Antonella Ruggiero, Cheryl Porter, Serena Autieri, Ron, Carolina Bubbico, Simona Severini. Ha collaborato con numerosi direttori d’orchestra tra cui: Louis Bacalov, Beppe Vessicchio, Pino Iodice e l’orchestra nazionale jazz dei conservatori. Sito ufficiale www.dariocongedo.it

