AMO a Poggiardo
- Ingresso libero
- Apertura al pubblico: ore 20.30 - Inizio spettacolo: ore 21.00
- Appuntamento promosso dall'Amministrazione Comunale di Poggiardo
Anni '80, un paese del Salento disteso tra il mare e l'entroterra. Fatica e dopolavoro scorrono con alterna vitalità. Amo è un pescatore. Da quand'era ragazzo ha imparato il rispetto per il fondo, la pazienza per ciò che il mare offre e toglie. Il suo mondo parla la lingua dei fari e delle correnti, delle reti e dei miti. Quando un giorno la televisione trasmette “certe” immagini, Amo perde la bussola, e cade, per anni. Poi il mare, ancora una volta, gli tende la mano: l'incontro inatteso con un bambino traccia la rotta verso un mondo a cui tornare. Un mondo precario e concreto, come la storia di ciascuno.
Lo spettacolo intreccia la vita di una piccola comunità a quella di un Paese; gli anni '80 segnano infatti il debutto della diretta televisiva. Vicende come la tragedia di Vermicino diventano rito delle immagini a largo consumo.
Uno spettacolo dal flusso cinematografico, intenso e incalzante, sbrogliato in presa diretta. Ogni parola è immagine piena dei sensi, perché Amo è una storia che valeva la pena raccontare