Dopo il successo dei primi tre appuntamenti con la serata inaugurale del Locomotive Jazz Festival con il batterista Stewart Copeland e numerosi ospiti, il recital Eleganzissima di Drusilla Foer e il concerto dei Pink Floyd Legend, venerdì 4 agosto (ore 21:30 – ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria su EventBrite) la rassegna "A Melpignano – Meridiano Salento" prosegue nell’arena del Palazzo Marchesale in Piazza Antonio Avantaggiato con “L’arte di guardarsi attorno - I personaggi del romanzo di investigazione” dello scrittore Gianrico Carofiglio. Ideata e organizzata da Razmataz Live, azienda milanese che si occupa della produzione e della promozione di spettacoli teatrali, concerti e festival, la prima edizione di questa manifestazione, capace di spaziare tra diversi generi e discipline artistiche con esperienze e ospiti nazionali e internazionali, nasce grazie alla collaborazione con numerose realtà salentine e alla fondamentale sinergia con il Comune di Melpignano.
La quarta serata ospita dunque un monologo di Gianrico Carofiglio, uno degli scrittori più apprezzati del panorama italiano. Prima magistrato, poi appassionato politico e rappresentante dei cittadini in Parlamento, l'autore pugliese è il padre di alcuni dei personaggi più amati dei romanzi di investigazione italiani che si leggono oggi (l’avvocato Guerrieri, il Maresciallo Fenoglio, Penelope Spada), ma anche un efficace saggista attento al mondo delle parole e della contemporaneità. Da sempre, quella dei suoi romanzi, è una narrativa di investigazione, piuttosto che di genere giallo, poliziesco, noir. Le sue storie parlano di sete di conoscenza, di ricerca di verità e arrivano a scavare molto più in profondità di quanto ci si aspetti, spingendosi nel sottobosco filosofico delle domande più importanti dell'uomo. È questa, per l’autore, l'arte di investigare, di capire il come e il perché delle cose, partendo dall'idea che la verità sia sempre un concetto sfuggente. «Il bravo investigatore, come il bravo combattente, è quello capace di adattarsi alle situazioni, piuttosto che opporsi ad esse. La metafora che preferisco, sul punto, è quella dell'acqua, che prende la forma del recipiente, che può fluire o travolgere» - racconta.
Lunedì 6 agosto (ore 22:00 – ingresso 28 euro su TicketOne) "A Melpignano – Meridiano Salento" accoglie il Tagghiate Urban Fest con la salentina Lauryyn, il cantautore romano RBSN e l’inconfondibile sound di Venerus in tour per presentare il suo nuovo lavoro discografico “Il Segreto”, appena uscito per Sony. Venerdì 11 agosto (ore 21:15 – ingresso 28,75 euro in prevendita su TicketOne – 30 euro al botteghino) la diciassettesima edizione del SEI, festival salentino ideato, prodotto e promosso da Coolclub, propone infine l'atteso concerto di Goran Bregovic, che a undici anni di distanza dall'esperienza come Maestro Concertatore della Notte della Taranta, torna sul palco del comune grico con la sua Wedding and Funeral Band. L’apertura della serata sarà affidata ai New York Ska-Jazz Ensemble. Una musica che spazia dallo ska al reggae, dalla dance hall al rocksteady: la band statunitense, nata nel 1994 e guidata dalla leggenda della musica in levare Fred "Rocksteady" Reiter, approda per la prima volta nel Salento per proporre i brani storici del suo repertorio e le canzoni degli album più recenti "Break Thru" (2019) e “In the moment” (2022).
Pierpaolo Lala | pierpaolo@coolclub.it - 3394313397
Ufficio stampa Comune di Melpignano
Valentina Murrieri | ufficiostampa.melpignano@

Related upcoming events
-
2023-12-14 21:30 - 2023-12-14 23:59LA NOTTE DEI MESSAPI FESTIVAL14 – 21 – 23 Dicembre 2023
Mercato delle Idee
Muro Leccese (Le)14 dicembre – Modena City Ramblers
21 dicembre – 99 Posse
23 dicembre – Crifiu + guestSeconda edizione de “La Notte dei Messapi Festival” ideato e realizzato da Dilinò in collaborazione con il Comune di Muro Leccese. Tanti artisti ospiti per una tre giorni di concerti, cultura, musica, food & beverage.Nel cuore del Salento, a metà strada tra Lecce e Leuca e posto tra i due mari Adriatico e Ionio, l’antico centro messapico di Muro Leccese (Le) accoglie la II edizione de La Notte dei Messapi Festival, un programma di eventi, spettacoli e concerti all’interno del Mercato delle Idee (via Leonardo da Vinci angolo via Trento), un nuovo contenitore ricreativo-culturale e live club dotato di un’ampia sala polifunzionale capace di ospitare eventi di ogni genere e che si sta affermando come un valido punto di riferimento e un faro acceso nella proposta culturale e artistica del territorio salentino.Ideata e realizzata da Dilinò in collaborazione con il Comune di Muro Leccese, l’edizione 2023 de La Notte dei Messapi Festival ospita tre grandi serate di musica live con ospiti nazionali tra i più amati dal grande pubblico.Il 14 dicembre il concerto dei Modena City Ramblers che, dopo un lungo tour europeo, approdano nel Salento per presentare il loro nuovo album. Il 21 dicembre i 99 Posse in esclusiva per la Puglia con il loro nuovo Tour nei club e sabato 23 dicembre il concerto-evento dei Crifiu che, per l’occasione, realizzano una serata speciale con tutti i musicisti che hanno fatto parte della band e una serie di ospiti. Tre grandi serate di musica e cultura a cui si affiancheranno altri eventi correlati tra arte, teatro, spettacoli per bambini e presentazioni.Si parte giovedì 14 dicembre con una delle band più seguite in Italia, l’atteso concerto dei Modena City Ramblers che, dopo un ricco tour europeo, giungono al Mercato delle Idee con uno spettacolo live che ripercorre più di 30 anni di carriera e presenta il nuovo album, “Altomare”, undici nuove canzoni in cui si ritrovano tutte le tematiche che compongono la forte identità musicale della band, undici canti di vita e di speranza, di fiero navigare, di amore e Resistenza. I MCR sono una delle maggiori formazioni italiane con all’attivo concerti in tutto il mondo e una discografia tra le più ricche del panorama nazionale, autori di brani entrati ormai nella cultura italiana e cantati da intere generazioni di fans che seguono i Modena da sempre. Con i loro album hanno allargato il proprio mondo espressivo, richiamandosi alle sonorità che contraddistingue da sempre il progetto e ampliando il loro linguaggio artistico. Il loro sound parte dall’Irlanda e si intreccia all’Emilia loro terra d’origine e al su dialetto, attinge dalle tradizioni di tutto il mondo e si mescola al punk e al rock tanto da fare dei Modena City Ramblers i padri del combat folk, un vero e proprio genere che ha consacrato la band emiliana tra le più prolifiche. Nel loro nuovo disco ospitano i Punkreas, Luca Morino (Mau Mau), la cantante sudafricana Zolani Mahola aka “The one who sings” e Ian Anderson, leader dei Jethro Tull. Tante collaborazioni internazionali, concerti in tutto il mondo e migliaia di fans ai loro spettacoli, per una delle band più seguite che arriva nel Salento con un imperdibile concerto live. Sul palco, assieme a Dudu, Franco, Francesco, Leo e Massimo, il ‘comandante’ Gianluca Spirito ai plettri e il nuovo batterista Enrico Torreggiani.Si continua giovedì 21 dicembre con il concerto dei 99 Posse, la storia del rap e del raggamuffin italiano. Da Napoli a Muro Leccese, i 99 Posse giungono a La Notte dei Messapi Festival in esclusiva per la Puglia con il loro Tour nazionale. Dagli anni novanta ad oggi, una carriera di impegno e brani cantati da un pubblico cresciuto con le loro canzoni. Dai primi brani "Salario Garantito" al singolo "Sott'attacco dell'idiozia" che segna la prima collaborazione fra tre gruppi napoletani: 99 Posse, Bisca, Almamegretta, gettando le basi del supergruppo Bisca99Posse che girerà l'Italia con un tour storico e porterà al doppio cd live "Incredibile opposizione tour 94" e al disco "Guai a chi ci tocca" (l'ultimo atto di Bisca e 99 Posse). Tanti gli album dei 99 Posse, da "Curre Curre Guagliò" (vero manifesto di una intera generazione e colonna sonora di “Sud”, film del premio Oscar Gabriele Salvatores) a "Cerco tiempo" (disco d'oro), da "Corto circuito" (un disco che porterà la band ad essere presente su tutti i media con una visibilità forte che, però, non muta né il rapporto con il pubblico, né l’impegno e la spinta alla sperimentazione sonora) a “La vida que vendrà” . Dopo un periodo in cui i vari componenti prendono strade diverse, i 99 Posse tornano ad esibirsi insieme producendo nuovi singoli e il disco "Cattivi Guagliuni", il cui videoclip che anticipa il l’album è stato girato al Lido di Venezia durante il 68° Festival del Cinema con la regia di Abel Ferrara. Tra le ultime produzioni, il singolo “Nero su bianco”. I 99 Posse giungono nel Salento per un concerto imperdibile con '0 Zulù (Luca Persico), voce - Marco Messina, campionatore e Dub Master - JRM (Massimo Jovine), basso - Simona Boo, voce - Giuseppe Spinelli, chitarre - Antonio Esposito, batteria.Completa il ricco programma Sabato 23 dicembre la grande serata finale de La Notte dei Messapi Festival con un Concerto Evento. Ad accendere il Mercato delle Idee di Muro Leccese saranno i Crifiu con uno spettacolo unico per festeggiare i 25 anni dal loro Big Bang. Una serata speciale che vedrà sul palco tutti i musicisti che hanno fatto parte della band dalle origini ad oggi ed una serie di super ospiti che la band annuncerà in queste settimane. 1998/2023 In una Notte è un evento che racconta la storia dei Crifiu, attualmente a lavoro sul nuovo disco e su nuova musica, un evento che sa di Futuro, per una grande serata di festa, musica ed amicizia. Una scaletta inedita che unirà alle hit della band -da “Rock & Raï” ad “Al di là delle nuvole”, da “Un’estate così” ai nuovi singoli “Otranto”, “DjDj” e “Chi non ha”- brani storici suonati con i diversi musicisti che hanno fatto parte del progetto e che si intreccerà ai brani degli ospiti, riarrangiati per l’occasione, in un dialogo continuo tra band e ospiti che renderà lo spettacolo unico e coinvolgente. L’originale identità sonora che mescola pop, dance, urban, elettronica, world music internazionale, sapori mediterranei e suoni contemporanei e il potente impatto scenico ed emotivo nei loro concerti dal vivo fa dei Crifiu una delle band più interessanti che la Puglia sta esportando in tutta Italia e all’estero, in grado di raccogliere un pubblico sempre più numeroso che riempie le piazze e i club dei loro live. Una serata da non perdere: sul palco Andrea Pasca (voce), Luigi De Pauli (chitarre), Sandro De Pauli (fiati e programmazioni), Marco Afrune (basso), Enrico Quirino (batteria) insieme a Valerio Greco (basso), Alessio “Franza” Amato (dj e synth), Francesco Baccaro (batteria), Gianni De Donno (fisarmonica), Giovanni Amato (basso), Giuseppe Turco (chitarra) e tanti altri.Tutti i giorni del festival all’interno del Mercato delle Idee Area Food & Beverage.Un evento unico, quindi, con tre grandi serate di musica live che fanno de La Notte dei Messapi Festival un appuntamento da non perdere tra cultura, spettacoli, food e divertimento.Muro Leccese – 14/21/23 Dicembre. Apertura botteghino ore 20 – start concerti ore 22.
Info: centro@dilino.com – 3207455943 – 3290722339Tickets:
Giovedi 14 dicembre – Modena City Ramblers - 10 euro
Giovedi 21 dicembre – 99 Posse - 7 euro
Sabato 23 dicembre – Crifiu + guest – 5 euro
Possibilità di Abbonamento 3 concerti – 20 euro
Bambini fino a 10 anni – Ingresso gratuitoSi possono acquistare i biglietti al botteghino o in anteprima nelle seguenti modalità online e nei punti vendita.
Online:
-Con ricarica Paypal all’indirizzo centro@dilino.com segnalando il nome, la mail e/o il numero di telefono.
-Con ricarica Postepay al numero di carta 4023601022501050 intestata a De Pauli Luigi (DPLLGU82C23E815O) e inviando la ricevuta tramite mail o su whazzapp (3207455943 o 3290722339)
A chi ha acquistato il biglietto arriverà prima del giorno del concerto la conferma con il numero di prenotazione. Il giorno del concerto all’entrata si dovrà indicare il proprio nome o il numero di prenotazione per accedere.Nei punti vendita a Muro Leccese c/o
-Franco Ianni Beverage via Malta 106 dal lun al sab dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 20.30
-Cotec.one via Corsica 133, dal lun al ven dalle 8.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00 – sabato dalle 8.00 alle 12.00
-Mercato delle Idee – Dilinò su appuntamento telefonico tutti i giorni chiamando ai numeri 3207455943 – 3290722339Nei punti vendita a Nociglia c/o
-Cartolibreria Ruggeri Pasquale VIA d. Alighieri, 22 dal lun al sab dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 20.00“Vincitore Luoghi Comuni - iniziativa promossa dalle Politiche Giovanili della Regione Puglia e ARTI finanziata con risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 e del Fondo Nazionale Politiche Giovanili”. -
2023-12-21 21:30 - 2023-12-21 23:59LA NOTTE DEI MESSAPI FESTIVAL14 – 21 – 23 Dicembre 2023
Mercato delle Idee
Muro Leccese (Le)14 dicembre – Modena City Ramblers
21 dicembre – 99 Posse
23 dicembre – Crifiu + guestSeconda edizione de “La Notte dei Messapi Festival” ideato e realizzato da Dilinò in collaborazione con il Comune di Muro Leccese. Tanti artisti ospiti per una tre giorni di concerti, cultura, musica, food & beverage.Nel cuore del Salento, a metà strada tra Lecce e Leuca e posto tra i due mari Adriatico e Ionio, l’antico centro messapico di Muro Leccese (Le) accoglie la II edizione de La Notte dei Messapi Festival, un programma di eventi, spettacoli e concerti all’interno del Mercato delle Idee (via Leonardo da Vinci angolo via Trento), un nuovo contenitore ricreativo-culturale e live club dotato di un’ampia sala polifunzionale capace di ospitare eventi di ogni genere e che si sta affermando come un valido punto di riferimento e un faro acceso nella proposta culturale e artistica del territorio salentino.Ideata e realizzata da Dilinò in collaborazione con il Comune di Muro Leccese, l’edizione 2023 de La Notte dei Messapi Festival ospita tre grandi serate di musica live con ospiti nazionali tra i più amati dal grande pubblico.Il 14 dicembre il concerto dei Modena City Ramblers che, dopo un lungo tour europeo, approdano nel Salento per presentare il loro nuovo album. Il 21 dicembre i 99 Posse in esclusiva per la Puglia con il loro nuovo Tour nei club e sabato 23 dicembre il concerto-evento dei Crifiu che, per l’occasione, realizzano una serata speciale con tutti i musicisti che hanno fatto parte della band e una serie di ospiti. Tre grandi serate di musica e cultura a cui si affiancheranno altri eventi correlati tra arte, teatro, spettacoli per bambini e presentazioni.Si parte giovedì 14 dicembre con una delle band più seguite in Italia, l’atteso concerto dei Modena City Ramblers che, dopo un ricco tour europeo, giungono al Mercato delle Idee con uno spettacolo live che ripercorre più di 30 anni di carriera e presenta il nuovo album, “Altomare”, undici nuove canzoni in cui si ritrovano tutte le tematiche che compongono la forte identità musicale della band, undici canti di vita e di speranza, di fiero navigare, di amore e Resistenza. I MCR sono una delle maggiori formazioni italiane con all’attivo concerti in tutto il mondo e una discografia tra le più ricche del panorama nazionale, autori di brani entrati ormai nella cultura italiana e cantati da intere generazioni di fans che seguono i Modena da sempre. Con i loro album hanno allargato il proprio mondo espressivo, richiamandosi alle sonorità che contraddistingue da sempre il progetto e ampliando il loro linguaggio artistico. Il loro sound parte dall’Irlanda e si intreccia all’Emilia loro terra d’origine e al su dialetto, attinge dalle tradizioni di tutto il mondo e si mescola al punk e al rock tanto da fare dei Modena City Ramblers i padri del combat folk, un vero e proprio genere che ha consacrato la band emiliana tra le più prolifiche. Nel loro nuovo disco ospitano i Punkreas, Luca Morino (Mau Mau), la cantante sudafricana Zolani Mahola aka “The one who sings” e Ian Anderson, leader dei Jethro Tull. Tante collaborazioni internazionali, concerti in tutto il mondo e migliaia di fans ai loro spettacoli, per una delle band più seguite che arriva nel Salento con un imperdibile concerto live. Sul palco, assieme a Dudu, Franco, Francesco, Leo e Massimo, il ‘comandante’ Gianluca Spirito ai plettri e il nuovo batterista Enrico Torreggiani.Si continua giovedì 21 dicembre con il concerto dei 99 Posse, la storia del rap e del raggamuffin italiano. Da Napoli a Muro Leccese, i 99 Posse giungono a La Notte dei Messapi Festival in esclusiva per la Puglia con il loro Tour nazionale. Dagli anni novanta ad oggi, una carriera di impegno e brani cantati da un pubblico cresciuto con le loro canzoni. Dai primi brani "Salario Garantito" al singolo "Sott'attacco dell'idiozia" che segna la prima collaborazione fra tre gruppi napoletani: 99 Posse, Bisca, Almamegretta, gettando le basi del supergruppo Bisca99Posse che girerà l'Italia con un tour storico e porterà al doppio cd live "Incredibile opposizione tour 94" e al disco "Guai a chi ci tocca" (l'ultimo atto di Bisca e 99 Posse). Tanti gli album dei 99 Posse, da "Curre Curre Guagliò" (vero manifesto di una intera generazione e colonna sonora di “Sud”, film del premio Oscar Gabriele Salvatores) a "Cerco tiempo" (disco d'oro), da "Corto circuito" (un disco che porterà la band ad essere presente su tutti i media con una visibilità forte che, però, non muta né il rapporto con il pubblico, né l’impegno e la spinta alla sperimentazione sonora) a “La vida que vendrà” . Dopo un periodo in cui i vari componenti prendono strade diverse, i 99 Posse tornano ad esibirsi insieme producendo nuovi singoli e il disco "Cattivi Guagliuni", il cui videoclip che anticipa il l’album è stato girato al Lido di Venezia durante il 68° Festival del Cinema con la regia di Abel Ferrara. Tra le ultime produzioni, il singolo “Nero su bianco”. I 99 Posse giungono nel Salento per un concerto imperdibile con '0 Zulù (Luca Persico), voce - Marco Messina, campionatore e Dub Master - JRM (Massimo Jovine), basso - Simona Boo, voce - Giuseppe Spinelli, chitarre - Antonio Esposito, batteria.Completa il ricco programma Sabato 23 dicembre la grande serata finale de La Notte dei Messapi Festival con un Concerto Evento. Ad accendere il Mercato delle Idee di Muro Leccese saranno i Crifiu con uno spettacolo unico per festeggiare i 25 anni dal loro Big Bang. Una serata speciale che vedrà sul palco tutti i musicisti che hanno fatto parte della band dalle origini ad oggi ed una serie di super ospiti che la band annuncerà in queste settimane. 1998/2023 In una Notte è un evento che racconta la storia dei Crifiu, attualmente a lavoro sul nuovo disco e su nuova musica, un evento che sa di Futuro, per una grande serata di festa, musica ed amicizia. Una scaletta inedita che unirà alle hit della band -da “Rock & Raï” ad “Al di là delle nuvole”, da “Un’estate così” ai nuovi singoli “Otranto”, “DjDj” e “Chi non ha”- brani storici suonati con i diversi musicisti che hanno fatto parte del progetto e che si intreccerà ai brani degli ospiti, riarrangiati per l’occasione, in un dialogo continuo tra band e ospiti che renderà lo spettacolo unico e coinvolgente. L’originale identità sonora che mescola pop, dance, urban, elettronica, world music internazionale, sapori mediterranei e suoni contemporanei e il potente impatto scenico ed emotivo nei loro concerti dal vivo fa dei Crifiu una delle band più interessanti che la Puglia sta esportando in tutta Italia e all’estero, in grado di raccogliere un pubblico sempre più numeroso che riempie le piazze e i club dei loro live. Una serata da non perdere: sul palco Andrea Pasca (voce), Luigi De Pauli (chitarre), Sandro De Pauli (fiati e programmazioni), Marco Afrune (basso), Enrico Quirino (batteria) insieme a Valerio Greco (basso), Alessio “Franza” Amato (dj e synth), Francesco Baccaro (batteria), Gianni De Donno (fisarmonica), Giovanni Amato (basso), Giuseppe Turco (chitarra) e tanti altri.Tutti i giorni del festival all’interno del Mercato delle Idee Area Food & Beverage.Un evento unico, quindi, con tre grandi serate di musica live che fanno de La Notte dei Messapi Festival un appuntamento da non perdere tra cultura, spettacoli, food e divertimento.Muro Leccese – 14/21/23 Dicembre. Apertura botteghino ore 20 – start concerti ore 22.
Info: centro@dilino.com – 3207455943 – 3290722339Tickets:
Giovedi 14 dicembre – Modena City Ramblers - 10 euro
Giovedi 21 dicembre – 99 Posse - 7 euro
Sabato 23 dicembre – Crifiu + guest – 5 euro
Possibilità di Abbonamento 3 concerti – 20 euro
Bambini fino a 10 anni – Ingresso gratuitoSi possono acquistare i biglietti al botteghino o in anteprima nelle seguenti modalità online e nei punti vendita.
Online:
-Con ricarica Paypal all’indirizzo centro@dilino.com segnalando il nome, la mail e/o il numero di telefono.
-Con ricarica Postepay al numero di carta 4023601022501050 intestata a De Pauli Luigi (DPLLGU82C23E815O) e inviando la ricevuta tramite mail o su whazzapp (3207455943 o 3290722339)
A chi ha acquistato il biglietto arriverà prima del giorno del concerto la conferma con il numero di prenotazione. Il giorno del concerto all’entrata si dovrà indicare il proprio nome o il numero di prenotazione per accedere.Nei punti vendita a Muro Leccese c/o
-Franco Ianni Beverage via Malta 106 dal lun al sab dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 20.30
-Cotec.one via Corsica 133, dal lun al ven dalle 8.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00 – sabato dalle 8.00 alle 12.00
-Mercato delle Idee – Dilinò su appuntamento telefonico tutti i giorni chiamando ai numeri 3207455943 – 3290722339Nei punti vendita a Nociglia c/o
-Cartolibreria Ruggeri Pasquale VIA d. Alighieri, 22 dal lun al sab dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 20.00“Vincitore Luoghi Comuni - iniziativa promossa dalle Politiche Giovanili della Regione Puglia e ARTI finanziata con risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 e del Fondo Nazionale Politiche Giovanili”. -
2023-12-23 21:30 - 2023-12-23 23:59LA NOTTE DEI MESSAPI FESTIVAL14 – 21 – 23 Dicembre 2023
Mercato delle Idee
Muro Leccese (Le)14 dicembre – Modena City Ramblers
21 dicembre – 99 Posse
23 dicembre – Crifiu + guestSeconda edizione de “La Notte dei Messapi Festival” ideato e realizzato da Dilinò in collaborazione con il Comune di Muro Leccese. Tanti artisti ospiti per una tre giorni di concerti, cultura, musica, food & beverage.Nel cuore del Salento, a metà strada tra Lecce e Leuca e posto tra i due mari Adriatico e Ionio, l’antico centro messapico di Muro Leccese (Le) accoglie la II edizione de La Notte dei Messapi Festival, un programma di eventi, spettacoli e concerti all’interno del Mercato delle Idee (via Leonardo da Vinci angolo via Trento), un nuovo contenitore ricreativo-culturale e live club dotato di un’ampia sala polifunzionale capace di ospitare eventi di ogni genere e che si sta affermando come un valido punto di riferimento e un faro acceso nella proposta culturale e artistica del territorio salentino.Ideata e realizzata da Dilinò in collaborazione con il Comune di Muro Leccese, l’edizione 2023 de La Notte dei Messapi Festival ospita tre grandi serate di musica live con ospiti nazionali tra i più amati dal grande pubblico.Il 14 dicembre il concerto dei Modena City Ramblers che, dopo un lungo tour europeo, approdano nel Salento per presentare il loro nuovo album. Il 21 dicembre i 99 Posse in esclusiva per la Puglia con il loro nuovo Tour nei club e sabato 23 dicembre il concerto-evento dei Crifiu che, per l’occasione, realizzano una serata speciale con tutti i musicisti che hanno fatto parte della band e una serie di ospiti. Tre grandi serate di musica e cultura a cui si affiancheranno altri eventi correlati tra arte, teatro, spettacoli per bambini e presentazioni.Si parte giovedì 14 dicembre con una delle band più seguite in Italia, l’atteso concerto dei Modena City Ramblers che, dopo un ricco tour europeo, giungono al Mercato delle Idee con uno spettacolo live che ripercorre più di 30 anni di carriera e presenta il nuovo album, “Altomare”, undici nuove canzoni in cui si ritrovano tutte le tematiche che compongono la forte identità musicale della band, undici canti di vita e di speranza, di fiero navigare, di amore e Resistenza. I MCR sono una delle maggiori formazioni italiane con all’attivo concerti in tutto il mondo e una discografia tra le più ricche del panorama nazionale, autori di brani entrati ormai nella cultura italiana e cantati da intere generazioni di fans che seguono i Modena da sempre. Con i loro album hanno allargato il proprio mondo espressivo, richiamandosi alle sonorità che contraddistingue da sempre il progetto e ampliando il loro linguaggio artistico. Il loro sound parte dall’Irlanda e si intreccia all’Emilia loro terra d’origine e al su dialetto, attinge dalle tradizioni di tutto il mondo e si mescola al punk e al rock tanto da fare dei Modena City Ramblers i padri del combat folk, un vero e proprio genere che ha consacrato la band emiliana tra le più prolifiche. Nel loro nuovo disco ospitano i Punkreas, Luca Morino (Mau Mau), la cantante sudafricana Zolani Mahola aka “The one who sings” e Ian Anderson, leader dei Jethro Tull. Tante collaborazioni internazionali, concerti in tutto il mondo e migliaia di fans ai loro spettacoli, per una delle band più seguite che arriva nel Salento con un imperdibile concerto live. Sul palco, assieme a Dudu, Franco, Francesco, Leo e Massimo, il ‘comandante’ Gianluca Spirito ai plettri e il nuovo batterista Enrico Torreggiani.Si continua giovedì 21 dicembre con il concerto dei 99 Posse, la storia del rap e del raggamuffin italiano. Da Napoli a Muro Leccese, i 99 Posse giungono a La Notte dei Messapi Festival in esclusiva per la Puglia con il loro Tour nazionale. Dagli anni novanta ad oggi, una carriera di impegno e brani cantati da un pubblico cresciuto con le loro canzoni. Dai primi brani "Salario Garantito" al singolo "Sott'attacco dell'idiozia" che segna la prima collaborazione fra tre gruppi napoletani: 99 Posse, Bisca, Almamegretta, gettando le basi del supergruppo Bisca99Posse che girerà l'Italia con un tour storico e porterà al doppio cd live "Incredibile opposizione tour 94" e al disco "Guai a chi ci tocca" (l'ultimo atto di Bisca e 99 Posse). Tanti gli album dei 99 Posse, da "Curre Curre Guagliò" (vero manifesto di una intera generazione e colonna sonora di “Sud”, film del premio Oscar Gabriele Salvatores) a "Cerco tiempo" (disco d'oro), da "Corto circuito" (un disco che porterà la band ad essere presente su tutti i media con una visibilità forte che, però, non muta né il rapporto con il pubblico, né l’impegno e la spinta alla sperimentazione sonora) a “La vida que vendrà” . Dopo un periodo in cui i vari componenti prendono strade diverse, i 99 Posse tornano ad esibirsi insieme producendo nuovi singoli e il disco "Cattivi Guagliuni", il cui videoclip che anticipa il l’album è stato girato al Lido di Venezia durante il 68° Festival del Cinema con la regia di Abel Ferrara. Tra le ultime produzioni, il singolo “Nero su bianco”. I 99 Posse giungono nel Salento per un concerto imperdibile con '0 Zulù (Luca Persico), voce - Marco Messina, campionatore e Dub Master - JRM (Massimo Jovine), basso - Simona Boo, voce - Giuseppe Spinelli, chitarre - Antonio Esposito, batteria.Completa il ricco programma Sabato 23 dicembre la grande serata finale de La Notte dei Messapi Festival con un Concerto Evento. Ad accendere il Mercato delle Idee di Muro Leccese saranno i Crifiu con uno spettacolo unico per festeggiare i 25 anni dal loro Big Bang. Una serata speciale che vedrà sul palco tutti i musicisti che hanno fatto parte della band dalle origini ad oggi ed una serie di super ospiti che la band annuncerà in queste settimane. 1998/2023 In una Notte è un evento che racconta la storia dei Crifiu, attualmente a lavoro sul nuovo disco e su nuova musica, un evento che sa di Futuro, per una grande serata di festa, musica ed amicizia. Una scaletta inedita che unirà alle hit della band -da “Rock & Raï” ad “Al di là delle nuvole”, da “Un’estate così” ai nuovi singoli “Otranto”, “DjDj” e “Chi non ha”- brani storici suonati con i diversi musicisti che hanno fatto parte del progetto e che si intreccerà ai brani degli ospiti, riarrangiati per l’occasione, in un dialogo continuo tra band e ospiti che renderà lo spettacolo unico e coinvolgente. L’originale identità sonora che mescola pop, dance, urban, elettronica, world music internazionale, sapori mediterranei e suoni contemporanei e il potente impatto scenico ed emotivo nei loro concerti dal vivo fa dei Crifiu una delle band più interessanti che la Puglia sta esportando in tutta Italia e all’estero, in grado di raccogliere un pubblico sempre più numeroso che riempie le piazze e i club dei loro live. Una serata da non perdere: sul palco Andrea Pasca (voce), Luigi De Pauli (chitarre), Sandro De Pauli (fiati e programmazioni), Marco Afrune (basso), Enrico Quirino (batteria) insieme a Valerio Greco (basso), Alessio “Franza” Amato (dj e synth), Francesco Baccaro (batteria), Gianni De Donno (fisarmonica), Giovanni Amato (basso), Giuseppe Turco (chitarra) e tanti altri.Tutti i giorni del festival all’interno del Mercato delle Idee Area Food & Beverage.Un evento unico, quindi, con tre grandi serate di musica live che fanno de La Notte dei Messapi Festival un appuntamento da non perdere tra cultura, spettacoli, food e divertimento.Muro Leccese – 14/21/23 Dicembre. Apertura botteghino ore 20 – start concerti ore 22.
Info: centro@dilino.com – 3207455943 – 3290722339Tickets:
Giovedi 14 dicembre – Modena City Ramblers - 10 euro
Giovedi 21 dicembre – 99 Posse - 7 euro
Sabato 23 dicembre – Crifiu + guest – 5 euro
Possibilità di Abbonamento 3 concerti – 20 euro
Bambini fino a 10 anni – Ingresso gratuitoSi possono acquistare i biglietti al botteghino o in anteprima nelle seguenti modalità online e nei punti vendita.
Online:
-Con ricarica Paypal all’indirizzo centro@dilino.com segnalando il nome, la mail e/o il numero di telefono.
-Con ricarica Postepay al numero di carta 4023601022501050 intestata a De Pauli Luigi (DPLLGU82C23E815O) e inviando la ricevuta tramite mail o su whazzapp (3207455943 o 3290722339)
A chi ha acquistato il biglietto arriverà prima del giorno del concerto la conferma con il numero di prenotazione. Il giorno del concerto all’entrata si dovrà indicare il proprio nome o il numero di prenotazione per accedere.Nei punti vendita a Muro Leccese c/o
-Franco Ianni Beverage via Malta 106 dal lun al sab dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 20.30
-Cotec.one via Corsica 133, dal lun al ven dalle 8.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00 – sabato dalle 8.00 alle 12.00
-Mercato delle Idee – Dilinò su appuntamento telefonico tutti i giorni chiamando ai numeri 3207455943 – 3290722339Nei punti vendita a Nociglia c/o
-Cartolibreria Ruggeri Pasquale VIA d. Alighieri, 22 dal lun al sab dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 20.00“Vincitore Luoghi Comuni - iniziativa promossa dalle Politiche Giovanili della Regione Puglia e ARTI finanziata con risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 e del Fondo Nazionale Politiche Giovanili”.