La cantante Letizia Onorati, un tributo a David Bowie di Armstrong & the Moonwalkers, guidato dalla cantante Serena Fortebraccio, il duo brasiliano As Madalenas (Tatiana Valle e Cristina Renzetti) con la poliedrica Carolina Bubbico, il progetto originale A La Sombra De La Voz con il quartetto vocale Faraualla e il sassofonista Roberto Ottaviano: venerdì 4 e sabato 5 agosto (ore 21 - ingresso gratuito fino a esaurimento posti con prenotazione consigliata su Eventbrite) nel Chiostro del Palazzo Baronale di Collepasso, in provincia di Lecce, da non perdere la seconda edizione del festival "I Fiori del Jazz". Promosso dal Comune di Collepasso, con il patrocinio e il sostegno della Presidenza del Consiglio della Regione Puglia, il festival muove dalla considerazione della centralità artistica della donna e della vocalità jazz femminile nell’espressione attuale della musica creativa contemporanea. Fiori che nascono dalla potenza primigenia della voce femminile, del jazz declinato al femminile, del jazz come percorso di emancipazione e di crescita. Il Festival è ospitato, anche quest'anno, dal Palazzo Baronale, nel cuore del centro storico di Collepasso. Si tratta dell'edificio più significativo di architettura civile del comune salentino, dove storia e leggenda si mescolano e si fondono. I concerti saranno introdotti dalla guida all'ascolto del direttore artistico del festival Gabriele Rampino, musicista, compositore e anima con Maurizio Bizzochetti dell'etichetta Dodicilune, attiva dal 1996 con un catalogo di oltre 300 produzioni discografiche di artisti italiani e stranieri. Ingresso gratuito fino a esaurimento posti con prenotazione consigliata su Eventbrite. Info 3393686338 (lunedì|venerdì ore 9|18 - sabato|domenica ore 9|13) – ifiorideljazz@gmail.com - Facebook.com/
PRIMA SERATA - Letizia Onorati | Armstrong & The Moonwalkers
Venerdì 4 agosto (ingresso gratuito fino a esaurimento posti con prenotazione consigliata su Eventbrite) il programma del festival "I Fiori del Jazz" prenderà il via alle 21 con la giovane cantante salentina Letizia Onorati accompagnata da Filippo Bianchini (sax) e Giovanni Di Carlo (chitarra). Un viaggio nel mondo della voce in ogni sua sfumatura tra pathos, armonie e ritmi, ripercorrendo l’immortale tradizione jazz che nella contaminazione e nella ricerca trova sempre nuovi sorprendenti orizzonti, passando anche per le produzioni discografiche della cantante come "Black Shop" (Koinè, Dodicilune, 2016) e "Con i Miei Occhi" (Koinè, Dodicilune, 2021). A seguire spazio a Izarus, un tributo a David Bowie di Armstrong & The Moonwalkers. La cantante Serena Armstrong Fortebraccio (voce), affiancata da Alberto Parmegiani (chitarra), Domenico Ares Cartago (pianoforte), Giorgio Vendola (contrabbasso) e Fabio Accardi (batteria), propone un’originale rivisitazione di alcuni dei brani più celebri del Duca Bianco; le contaminazioni del sound conducono con estrema naturalezza l’ascoltatore in un viaggio “stellare” tra sonorità che vanno dal jazz al rock, dall’elettronica sino alle sfumature soul di cui si colora la voce di Serena Fortebraccio, passando, attraverso cambi ritmici, tra atmosfere rarefatte e poi dense di groove. Musica ragionata con il cuore: profondamente pensata, senza mai sacrificare il suono alle logiche della ragione; profondamente sentita, sfidando, con devozione e rispetto, la musica di una icona rock come Bowie.
SECONDA SERATA - As Madalenas con Carolina Bubbico | Faraualla con Roberto Ottaviano
Venerdì 4 agosto | Palazzo Baronale, Via Giacomo Puccini - Collepasso (Le)
Ore 21 | LETIZIA ONORATI
Ore 22 | IZARUS – TRIBUTE TO DAVID BOWIE - Armstrong & The Moonwalkers
Ingresso gratuito fino a esaurimento posti con prenotazione consigliata su Eventbrite.
Sabato 5 agosto | Palazzo Baronale, Via Giacomo Puccini - Collepasso (Le)
Ore 21 | AS MADALENAS feat. CAROLINA BUBBICO
Ore 22 | A LA SOMBRA DE LA VOZ – FARAUALLA & ROBERTO OTTAVIANO
Ingresso gratuito fino a esaurimento posti con prenotazione consigliata su Eventbrite.
Info
Direzione artistica - Associazione culturale Dodicilune
Gabriele Rampino – grampino@dodicilune.it - 3393686338
Ufficio Stampa
Società Cooperativa Coolclub
c/o Mediateca Officine Cantelmo
via Corte dei Mesagnesi 30 - 73100 Lecce
Pierpaolo Lala - pierpaolo@coolclub.it - 3394313397
www.coolclub.it




