LECCE - Primo studio liberamente tratto dal sogno shakespeariano: appuntamento con la rassegna nazionale Borgo in Scena diretta da Accademia Thymós: sabato 28 ottobre, alle ore 19, presso l'Atrio del Convitto Palmieri
Un gruppo di attori che si ritrovano per caso e decidono di percorrere un sogno proprio come gli artigiani del grande sogno shakespeariano che si sfidano davanti alla corte.
Un primo studio, un primo percorso, condiviso, inclusivo, complesso e intenso, per provare a raccontare ancora oggi l'incanto di un mondo che riesce a risolversi nonostante tutto.
La compagnia teatrale Finibus Terrae Teatro sabato 28 ottobre, alle ore 19, presso l'Atrio del Convitto Palmieri di Lecce porta in scena un primo studio liberamente tratto da il “Sogno di una notte di mezza estate” di W. Shakespeare.
Lo spettacolo è inserito nell'ambito della rassegna nazionale Borgo in Scena, diretta da Accademia Thymós APS, realizzata con il contributo del Consiglio Regionale della Puglia in collaborazione con Accademia della Minerva, Officine Arca e Tèmenos Recinti Teatrali.
Regia di Fabio Rubino, aiuto regia Deborah De Blasi, costumi di Sonja e Mariús Balducci (SAJIMA).
Personaggi e interpreti
Teseo: Salvatore Bisanti
Egeo: Francesco Mauro
Ippolita: Ilaria Romano
Ermia: Valentina Piccolo
Elena: Francesca Danese
Demetrio: Giovanni Di Lonardo
Lisandro: Davide Licchelli
Peter Zeppa: Diego "The Gosth" Brancasi
Nick Rocchetto: Marco Antonio Romano
Francisc Checco: Enzo Esposito
Tom Stagna: Alberto Mariano
Snug Chiodo Fisso: Fausto Gualtieri
Titania: Vincenza De Rinaldis
Oberon: Fabio Rubino
Puck: Federica Sciuscio
Fata: Francesca Montagna
Ingresso su prenotazione al 3278283047/3396080347