Dopo i saluti istituzionali di Raffaele Stasi (Sindaco di Taurisano) e Katia Seclì (Assessore alla Cultura di Taurisano), interverranno Giovanni Rocca (curatore della rassegna “Incontriamoci al Normal”) e Mario Carparelli (Presidio del Libro del Capo di Leuca - Salentosophia).
Seguirà uno spettacolo di musica live con Miriana Minonne e Alex Contino.
IL LIBRO
Negli anni Ottanta non esistevano ancora i Festival della filosofia, la filosofia non andava di moda e sembrava una forma di sapere troppo vecchia per avere ancora qualcosa da dire sul nostro tempo. In realtà questa istantanea mostra solo una parte di ciò che è accaduto alla filosofia negli anni Ottanta. Tommaso Ariemma, esperto di filosofia pop, propone una tesi rivoluzionaria. Gli anni Ottanta non sono stati gli anni dell’edonismo e del disimpegno: sono stati gli anni in cui la filosofia ha preso corpo in memorabili capolavori della cultura di massa che hanno segnato un’epoca e che tutti ricordiamo come centrali nella nostra formazione/paideia. Nel cinema abbiamo avuto capolavori come Goonies, ET, Blade Runner, Blues Brothers, tra le serie TV Hill Street giorno e notte, Miami Vice, Casa Keaton, Magnum PI, nella musica pop Madonna, Prince, Michael Jackson.
Iniziativa promossa dalla Regione Puglia, Assessorato all’Industria Turistica e Culturale, in collaborazione con l’associazione Presìdi del Libro.