Seleziona una pagina
View Calendar
2023-11-11 19:00 - 23:59

UN SAN MARTINO UNICO E IRRIPETIBILE IN PIAZZA PISANELLI A TRICASE.
NON MANCA NULLA!
A VOI IL PROGRAMMA:
“TRICASE VINtage. Vicoli in festa”🍷
🗓️11 Novembre
A San Martino, Tricase promuove bellezza.
La magia del Salento nel giorno di San Martino è racchiusa in “Tricase VINtage”, un progetto finanziato da Regione Puglia e Teatro Pubblico Pugliese con cui Tricase promuove bellezza: territoriale, culturale, materiale ed immateriale.
Storia, cultura, itinerari, esposizioni, arte, musica, artigianato, enogastronomia, spettacoli scandiranno la serata dell’11 novembre.
📍Si parte alle 18.30 con un laboratorio per bambini dedicato alla tradizionale pigiatura dell’uva, pratica in uso fino a poche decine di anni fa in tutto il territorio per ottenere il mosto da cui ricavare il vino.
📍Alle 18.30-19.30-20.30 sarà possibile prendere parte agli itinerari guidati a cura dell’Infopoint ed Meditinere APS Tricase Salento di Tricase .
“Tricase Vintage Tour”, un percorso concentrico che ha per cuore Piazza Pisanelli tramite il quale scoprire o riscoprire le straordinarie testimonianze storico-architettoniche della città.
📍All’interno della Pro Loco sarà aperta al pubblico per tutta la serata la mostra
“Palmenti e vano del torchio in 3D”.
📍Le Scuderie di Palazzo Gallone ospiteranno la “Mostra Museo delle Tabacchine”ed all’interno delle sale del Palazzo saranno esposte delle fotografie che ritraggono luoghi e costumi del nostro territorio.
🎶In seconda serata, Piazza Pisanelli diventerà un enorme palcoscenico pronto ad accogliere le note e l’energia dei “Salentrio” con Massimiliano De Marco, Luca Buccarella e Alessandro Chiga, che ospiteranno Rachele Andrioli insieme a Rocco Nigro e Cinzia Marzo con Lamberto Probo degli Officina Zoe.
✨I vicoli ed il centro storico di Tricase saranno la cornice che ospiterà: mercatino delle pulci, esposizioni di artigianato locale, enogastronomia tipica e…tanto vino!🍷
Tricase VINtage è un appuntamento da non perdere per immergersi nella storia e nella cultura locale a 360° e per godere dell’atmosfera tipica del giorno di San Martino.
L’evento nasce dall’esigenza di ampliare i luoghi della cultura, decentrando le proposte e collocandole in contesti alternativi, tali da rendere i luoghi i principali attrattori, raccontandone storia e bellezze.
L’obiettivo è accrescere la consapevolezza del valore inestimabile del territorio, della storia e della cultura.
Sarà una serata all’insegna della tradizione e del divertimento! Non mancate!
Ringrazio le associazioni, Pro Loco Tricase
InfoPoint Tricase Associazione Magna Grecia Mare Associazione culturale S.Andrea, Associazione Laad, Sommelier AIS Lecce,i volontari, i commercianti e tutti i soggetti coinvolti.
Questo è il risultato finale di una sana e felice collaborazione fra attori sociali che mette insieme le energie creative e fa crescere lo spirito di comunità. E per tale ragione non potrei non ringraziare l’Assessore all’Associazionismo Serena Ruberto, per la preziosa collaborazione.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com