“Panico Mentale” è il nuovo EP del musicista catanese Adriano. Un disco che racchiude mondi e influenze provenienti da ascolti di ogni genere, caratterizzato da sonorità nuove rispetto al primo lavoro dell’artista siciliano, “Galleggiare”. È nato dalla collaborazione con Andrea Normanno (Cratere Centrale, Ketama 126), che ne ha curato la produzione artistica oltre ad aver suonato le batterie.
I due hanno lavorato agli arrangiamenti durante l’estate del 2022, mettendo su quattro brani dal sapore nostalgico e fresco al tempo stesso: un viaggio emotivo, fatto di esperienze vissute e immaginate.
“Volevamo prendere una direzione disco-funk ma allo stesso tempo mantenere un animo indie e influenze anni ‘70”.
Il lavoro è stato anticipato dal singolo “Cadono pietre dal cielo”, una canzone pop con una spolverata di groove funk che arriva a strizzare l’occhio alla vecchia scuola Napoli Segreta.
Un brano che parla di una separazione, delle immagini che sbiadiscono quando non vediamo più una persona con cui eravamo abituati a stare quasi ogni giorno, di quella continua euforia che ricerchiamo per distrarci, per scappare dai pensieri fissi che ci immobilizzano nei ricordi.
CREDITS EP
Scritto e composto da Adriano Di Mauro
Produzione artistica: Adriano Di Mauro e Andrea Normanno
Suonato da Adriano Di Mauro (voce, chitarre, tastiere, synth), Andrea Normanno (batteria), Domenico Motta (basso), Giulio Fodale (synth e fx), Alessandro Moncada (synth)Registrato tra il 2022 e il 2023 da Orazio Magrì (binauralscientist)
Mixing di Orazio Magrì
Mastering di Giovanni Versari (La Maestà Mastering Studio)
Prodotto da Azzurra Sottosanti per L’Eretico
Progetto grafico: Adriano Di Mauro
Label: L’Eretico
Management: L’Eretico Booking & Management
Ufficio Stampa: Press is More
Label & Management: L’Eretico
Distribuzione: The Orchard
© ℗ 2023 L’Eretico
CON IL CONTRIBUTO DI NUOVOIMAIE


ADRIANO – BIOGRAFIA
ADRIANO è il progetto musicale del cantautore e illustratore catanese Adriano Di Mauro. Nato nel 2017 come progetto di musica prevalentemente strumentale, nel 2018 la ricerca compositiva di Adriano si evolve con l’inserimento dei testi e del cantato all’interno dei suoi brani. Musica e disegno rappresentano due facce della stessa medaglia: le sue canzoni sono bozzetti a colori fatti di emozioni, sogni, fantasie, ricordi di sensazioni, nei quali synth pop ed elettronica si mescolano con la canzone d’autore italiana. A marzo del 2020 ADRIANO pubblica il suo primo EP, “Galleggiare”, anticipato dai singoli “Vieniconme”, “Movimento” e “Cosa ci facciamo qui?”, che ottengono in poche settimane migliaia di ascolti e di visualizzazioni e lo portano ad esibirsi in diversi concerti lungo la Penisola. A luglio dello stesso anno esce la bonus track “Tropical Beach”: un brano estivo che profuma di sabbia rovente e di voglia di libertà e che racchiude in sé tutti gli elementi dell’immaginario di Adriano in una chiave inedita. A dicembre del 2020 Adriano è vincitore del contest del MISH MASH, che lo porta ad esibirsi sul palco del festival di Milazzo (ME) ad agosto del 2021. Sempre ad agosto è sul palco di Opera Festival a Milo (CT), insieme a Joan Thiele e Ginevra Nervi.
In qualità di illustratore ADRIANO ha preso parte a diverse esposizioni d’arte e realizzato video animati per musicisti italiani e stranieri, oltre che per i suoi stessi brani. Musicista attivo già da diversi anni, ha militato ed è tuttora parte di diversi progetti della scena catanese, tra cui The Supersonic Heroes e A Lemon. A settembre Adriano pubblica il nuovo EP “Panico Mentale“, prodotto insieme ad Andrea Normanno (Cratere Centrale, Ketama126).